Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)
  Il 19/10/2021 at 18:16, lolleoz ha scritto:

in che senso un valore buono?, non c'è modo di toglierli definitivamente_

Expand  

sono i punti di ritrazione, la ritrazione è necessaria ma se fai dei test per regolare la distanza e la velocita' di ritrazione in maniera ottimale quelle "cuciture" diventano quasi invisibili, poi è ovvio che rimangono altrimenti se fosse stato possibile rimuoverli non ci sarebbero mai stati in quanto sarebbero stati rimossi dal principio, se fossero stati solo "dei segni brutti senza altri scopi" dopo tutti questi anni di "cura engine" qualcuno avrebbe risolto il problema

Modificato da FoNzY
  • Like 1
Inviato
  Il 19/10/2021 at 18:42, FoNzY ha scritto:

sono i punti di ritrazione, la ritrazione è necessaria ma se fai dei test per regolare la distanza e la velocita' di ritrazione in maniera ottimale quelle "cuciture" diventano quasi invisibili, poi è ovvio che rimangono altrimenti se fosse stato possibile rimuoverli non ci sarebbero mai stati in quanto sarebbero stati rimossi dal principio, se fossero stati solo "dei segni brutti senza altri scopi" dopo tutti questi anni di "cura engine" qualcuno avrebbe risolto il problema

Expand  

allora, ho "giocato" un po con il programma, e ho trovato l'impostazione densità di riempimento e portandola a zero sono sparite tutte le linee

Inviato
  Il 19/10/2021 at 20:16, lolleoz ha scritto:

allora, ho "giocato" un po con il programma, e ho trovato l'impostazione densità di riempimento e portandola a zero sono sparite tutte le linee

Expand  

si ma cosi fai un oggetto vuoto, vengono solo i perimetri...se va bene lo stesso allora ok 

  • Like 1
Inviato
  Il 19/10/2021 at 20:16, lolleoz ha scritto:

allora, ho "giocato" un po con il programma, e ho trovato l'impostazione densità di riempimento e portandola a zero sono sparite tutte le linee

Expand  

Lo slicer ti evidenzia i punti di retrazione, ma non è detto che siano visibili come nella grafica. Devi provare a stampare per capire l’entità dei segni e calibrare la stampante affinché questi siano il meno evidenti possibile. A questo punto potrai affidarti all’anteprima dello slicer per decidere dove farli capitare.

Inviato (aggiornato)

@lolleoz

A me quel problema lo dava il riempimento che usciva fuori dalle pareti

Attivato in riempimento l'opzione "Collegamento delle linee di riempimento" non me l'ha piu fatto

Ciaoo

Modificato da Eddy72
  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...