Ospite Diego Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Ciao a tutti. sto per prendere una ender 3 v2 a 223 euro su bangood per stampare parti di protezioni del drone. Volo in FPV e il drone subisce urti molto violenti. alcune parti come i paramotori devono essere particolarmente resistenti ai urti e poco flessibili. altre parti come il supporto telecamera o paraurti sarebbero meglio piu elastiche. qualcuno cha ha esperienza diretta su droni puo darmi qualche consiglio sui materiali migliori da usare? gradito anche un consiglio sull'acquisto stampante. grazie Cita
FoNzY Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 Il 26/10/2021 at 20:01, Ospite Diego ha scritto: sui materiali migliori da usare? Expand non è che ci sia poco chissa' quanta scelta... io direi di usare petg per entrambi i casi anche per quanto riguarda la stampante c'è poco da dire, è sicuramente un modello valido che potra' darti sicuramente diverse soddisfazioni. Cita
Ospite Diego Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 grazie per la risposta rapida. il dubbio sulla stampante e se vale la pena prendere l V2 ,o meglio prendere una ender 3 per pio fare gli upgrade con il tempo. il PTEG lo ho utilizzato per dei paramotori fatti stampare da mio fratello. il progetto non era un gran che e la pareti erano circa 2mm e si sono rotte al primo incidentino . Cita
FoNzY Inviato 26 Ottobre 2021 Inviato 26 Ottobre 2021 come ti ho detto non hai grossa scelta su i materiali, abs sarebbe ideale ma non puoi stamparlo e quindi ti rimane il petg per la stampante non cambia molto tra i vari modelli ma forse non sono la persona giusta per consigliarti uno o l'altro modello Cita
eaman Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Il 26/10/2021 at 20:01, Guest Diego ha scritto: qualcuno cha ha esperienza diretta su droni puo darmi qualche consiglio sui materiali migliori da usare? Expand Io sugli aerei usi espansi (EPP,EPO, depron,puffaterm), policarbonato, legno, piu' i soliti carbonio, kevlar, fibra di vetro conditi con epossidica. Roba stampata praticamente zero... Il 26/10/2021 at 20:01, Guest Diego ha scritto: gradito anche un consiglio sull'acquisto stampante. Expand Se trovi la Ender normale tipo su bangood a ~140e con la scheda aggiornata non sarebbe male, poi magari ti compri un buon estrusore + hotend da Triangle lab. Cita
Killrob Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Il 26/10/2021 at 23:39, FoNzY ha scritto: come ti ho detto non hai grossa scelta su i materiali, abs sarebbe ideale ma non puoi stamparlo e quindi ti rimane il petg per la stampante non cambia molto tra i vari modelli ma forse non sono la persona giusta per consigliarti uno o l'altro modello Expand Scusa perché non può stampare Abs? Cita
FoNzY Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Il 27/10/2021 at 10:45, Killrob ha scritto: Scusa perché non può stampare Abs? Expand Si che potrebbe stamparlo ma se non modifica la stampante almeno un po’ e’ difficile che possa ottenere buoni risultati e per dei parà eliche non credo che il gioco valga la candela Cita
SunTzu Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Il 27/10/2021 at 11:59, FoNzY ha scritto: Si che potrebbe stamparlo ma se non modifica la stampante almeno un po’ e’ difficile che possa ottenere buoni risultati e per dei parà eliche non credo che il gioco valga la candela Expand Su Ender 3 V2, che modifiche sono essenziali? Ho letto che il bed arriva anche a 110°C (anche se lo danno per 100° max). Immagino sia consigliato un box per chiudere la stampante, ma credo che altro non sia essenziale (ma mi sto informando, quindi mi potrei sbagliare) Cita
Killrob Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Chiudere la stampante non è essenziale, io stampo Abs e asa in garage con stampante aperta, l'essenziale é una gola in titanio Il 27/10/2021 at 11:59, FoNzY ha scritto: Si che potrebbe stamparlo ma se non modifica la stampante almeno un po’ e’ difficile che possa ottenere buoni risultati e per dei parà eliche non credo che il gioco valga la candela Expand I para eliche sono solo l'inizio.... Poi.... Il mondo :D 2 Cita
invernomuto Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 (aggiornato) Il 26/10/2021 at 20:01, Ospite Diego ha scritto: Ciao a tutti. sto per prendere una ender 3 v2 a 223 euro su bangood per stampare parti di protezioni del drone. Volo in FPV e il drone subisce urti molto violenti. alcune parti come i paramotori devono essere particolarmente resistenti ai urti e poco flessibili. Expand TPU 95, rimane morbido ma almeno non si rompe al primo impatto. Ad ogni modo un telaio decente in carbonio fra eliche e sporgenze non dovrebbe esporti i motori, ma parliamo di cinewhoop o di classico drone con telaio a X in carbonio? Per darti un'idea, il cinewhoop qui sotto è autocostruito (progetto slammed squirt), le parti verde sono tutte stampate in TPU. Per la stampante io andrei di Ender 3 v2 almeno è tutta aggiornata. Modificato 27 Ottobre 2021 da invernomuto 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.