Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, hiroshi976 ha scritto:

Grazie per il tempo dedicato @Killrob.

Ho fatto quei passaggi, ma senza SD, perdo le impostazioni al riavvio. Con SD, tutto ok. Hai eseguito questi passaggi senza SD inserita?

Eventualmente riprovo comunque stasera.

Ci provo subito

Hai ragione, senza SD non salva

  • Like 1
Inviato (aggiornato)
20 minuti fa, Killrob ha scritto:

Hai ragione, senza SD non salva

Mi pare di aver capito, che sia una scelta di Creality (qualcuno parla di bug). In pratica se butti l'occhio dentro l'sd, trovarai il file EEPROM.DAT

Modificato da hiroshi976
Inviato
18 minuti fa, hiroshi976 ha scritto:

Mi pare di aver capito, che sia una scelta di Creality (qualcuno parla di bug). In pratica se butti l'occhio dentro l'sd, trovarai il file EEPROM.DAT

Si l'avevo visto, anche io penso sia una scelta di Creality

Inviato (aggiornato)
35 minuti fa, eaman ha scritto:

Bisogna che guardate che microcontroller monta la shceda e se questo e' dotato di EPROM. Se non c'e' non si salva senza SD.

Questo sicuramente dal punto di vista elettronico. Ci sono stati però utenti che hanno semplicemente effettuato l'upgrade, e solo con l'ultimo firmware hanno avuto questo problema, problema che prima non avevano. Poi pare anche che esistano firmware alternativi merlin, compilati, che lo risolvono. Diciamo che gli indizi portano ad una scelta (bug?) software. Per me  al momento non è un problema, chiaramante, cercherò di capire meglio la faccenda........ è più forte di me. 😄 Stasera verifico che scheda monta la mia stampante.......

Modificato da hiroshi976
Inviato

ragazzi volevo aggiornarvi sulla storia del salvataggio (o meglio Utilizzo)  delle configurazioni sull'eprom da parte della ender 3 v2. Tra ieri e oggi ho provato un paio di stampe e mi sono documentato un pò sui vari forum. Devo dire che ho trovato un paio di firmware ricomplilati, ma è strepitoso tale firmware "Jyers UI". L'upgrade risolve il problema del salvataggio su eeprom, e implementa tutta una serie di impostazioni non presenti sul firmware originale. Cosi come anche  un upgrade grafico e funzionale del display. Da novellino, sto trovando utilissima la versione di questo firmware che ti consente il livellamento in manuale del piatto su vari punti a step di centesimi di millimetro e conseguente salvataggio della configurazione, richiamabile poi tramite codice gcode sullo slicer. Sto utilizzando una versione che consente il livellamento del piatto in 25 punti, davvero laboriosa, ma una volta fatta il piatto è livellato in modo perfetto. Ho effettuato un paio di stampe davvero ottime. Sicuramente voi lo conoscete, ma magari può essere utile a qualche nuovo utente, come me, che finisce in questa discussione.

  • Like 5
Inviato
14 ore fa, hiroshi976 ha scritto:

ragazzi volevo aggiornarvi sulla storia del salvataggio (o meglio Utilizzo)  delle configurazioni sull'eprom da parte della ender 3 v2. Tra ieri e oggi ho provato un paio di stampe e mi sono documentato un pò sui vari forum. Devo dire che ho trovato un paio di firmware ricomplilati, ma è strepitoso tale firmware "Jyers UI". L'upgrade risolve il problema del salvataggio su eeprom, e implementa tutta una serie di impostazioni non presenti sul firmware originale. Cosi come anche  un upgrade grafico e funzionale del display. Da novellino, sto trovando utilissima la versione di questo firmware che ti consente il livellamento in manuale del piatto su vari punti a step di centesimi di millimetro e conseguente salvataggio della configurazione, richiamabile poi tramite codice gcode sullo slicer. Sto utilizzando una versione che consente il livellamento del piatto in 25 punti, davvero laboriosa, ma una volta fatta il piatto è livellato in modo perfetto. Ho effettuato un paio di stampe davvero ottime. Sicuramente voi lo conoscete, ma magari può essere utile a qualche nuovo utente, come me, che finisce in questa discussione.

Posta il link di quel firmware

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...