arringhio Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Ciao a tutti. Posseggo una Ender3 utilizzata per il PLA e, ora, per il PETG. Vorrei provare a fare delle stampe in TPU. Ma non so come affrontarlo... Nel senso che sono indeciso se adattare la Ender3 alle esigenze del TPU oppure prendere un'altra stampante dedicata al TPU. Chiaramente preferirei non dover affrontare altre spese, anche per questioni di spazio... Voi come gestite sulla stessa stampante tipi di di filamento così diversi? Buona giornata a tutti. Cita
FoNzY Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Il 29/10/2021 at 11:54, arringhio ha scritto: Voi come gestite sulla stessa stampante tipi di di filamento così diversi? Expand anche io ne ero "spaventato" dal tpu per tutte le voci sentite in giro...poi in realta' si è dimostrato piuttosto facile stampare, se riesci a spingerlo con il bowden della ender vedrai che in poco tempo non avrai problemi a scambiare tra diversi filamenti all'occorrenza. Il 29/10/2021 at 11:54, arringhio ha scritto: Nel senso che sono indeciso se adattare la Ender3 alle esigenze del TPU oppure prendere un'altra stampante dedicata al TPU. Expand io presi una stampante direct per stampare tpu ma è venuto fuori che l'estrusore originale non ce la faceva a spingere correttamente il filo, ho fatto alcune modifiche ma poi ho cambiato estrusore....quindi piuttosto che cambiare stampante se proprio non riesci con il bowden prendi un estrusore direct tipo questo: https://www.3djake.it/micro-swiss/direct-drive-extruder-per-creality-cr-10-ender-3?sai=7681&gclid=Cj0KCQjwt-6LBhDlARIsAIPRQcJr4xLPdQAfdFwqUIPLXHG1XQjy6q5or92CCNFNW9B6YofA73xAddsaAvquEALw_wcB 1 Cita
Mino Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Il 29/10/2021 at 12:14, FoNzY ha scritto: anche io ne ero "spaventato" dal tpu per tutte le voci sentite in giro...poi in realta' si è dimostrato piuttosto facile stampare, se riesci a spingerlo con il bowden della ender vedrai che in poco tempo non avrai problemi a scambiare tra diversi filamenti all'occorrenza. io presi una stampante direct per stampare tpu ma è venuto fuori che l'estrusore originale non ce la faceva a spingere correttamente il filo, ho fatto alcune modifiche ma poi ho cambiato estrusore....quindi piuttosto che cambiare stampante se proprio non riesci con il bowden prendi un estrusore direct tipo questo: https://www.3djake.it/micro-swiss/direct-drive-extruder-per-creality-cr-10-ender-3?sai=7681&gclid=Cj0KCQjwt-6LBhDlARIsAIPRQcJr4xLPdQAfdFwqUIPLXHG1XQjy6q5or92CCNFNW9B6YofA73xAddsaAvquEALw_wcB Expand Vero che il direct funziona meglio, ma ho una delta con tubo bowden lungo 800mm e stampa il tpu senza problemi 2 Cita
invernomuto Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Il 29/10/2021 at 12:48, Mino ha scritto: Vero che il direct funziona meglio, ma ho una delta con tubo bowden lungo 800mm e stampa il tpu senza problemi Expand Confermo, 600mm di bowden e stampa bene. Non devo solo eccedere con la retrazione. 3 Cita
Killrob Inviato 29 Ottobre 2021 Inviato 29 Ottobre 2021 Oppure ti basterebbe cambiare lo spingifilo della Ender 3 con uno a doppio ingranaggio tipo Questo o addirittura andare su Questo 3 Cita
arringhio Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 Grazie a tutti. Come diceva @FoNzY, dovrei solo non essere spaventato e avere il coraggio di iniziare a stampare TPU con quello che ho. Ma io sto usando il piatto di vetro e leggevo che per il TPU serve il piatto magnetico che si deforma in modo da staccare per bene il prodotto finale senza ricorrere alla spatolina che lo rovinerebbe. Inizierei a ordinare quello. Domanda forse sciocca: posso montare entrambi i sistemi sulla stessa stampante e cambiare semplicemente il connettore oppure avere il direct sull'asse X porta a un inutile affaticamento della stessa ne momento in cui uso il bowden? Cita
FoNzY Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Il 02/11/2021 at 11:56, arringhio ha scritto: Ma io sto usando il piatto di vetro e leggevo che per il TPU serve il piatto magnetico che si deforma in modo da staccare per bene il prodotto finale senza ricorrere alla spatolina che lo rovinerebbe. Expand io uso il piano in vetro con il tpu, mai avuti problemi di distaccamento. Il 02/11/2021 at 11:56, arringhio ha scritto: Domanda forse sciocca: posso montare entrambi i sistemi sulla stessa stampante e cambiare semplicemente il connettore oppure avere il direct sull'asse X porta a un inutile affaticamento della stessa ne momento in cui uso il bowden? Expand due estrusori "singoli" secondo me sono un "una bella schifezza"....visto che il direct non ha controindicazioni io terrei sollo il lui 1 1 Cita
arringhio Inviato 2 Novembre 2021 Autore Inviato 2 Novembre 2021 Ma se uso solo il direct dovrei continuamente cambiare il filamento. Poi basta montare il direct senza nessuna modifica software? Cita
FoNzY Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 Il 02/11/2021 at 12:45, arringhio ha scritto: Ma se uso solo il direct dovrei continuamente cambiare il filamento. Expand cosa normale, tutti lo facciamo...è inevitabile Il 02/11/2021 at 12:45, arringhio ha scritto: Poi basta montare il direct senza nessuna modifica software? Expand se usa lo stesso tipo di sensore temperatura molto probabilmente dovrai cambiare anche gli step\mm(forse no) ma puoi farlo anche da gcode 1 Cita
Killrob Inviato 2 Novembre 2021 Inviato 2 Novembre 2021 il direct di solito richiede il cambio degli stepmm di E 2 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.