Davide Mattei Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Salve a tutti, una rapida domanda: volendo come da titolo calcolare l'accuratezza della sonda, come bisogna procedere? Ho letto che questo è reso possibile tramite il comando g-code M48. Ma come va usato? Va sparato così in macchina oppure ci sono azioni da fare prima/dopo? Grazie 1000 Artillery Genius Firmware Help3D v7 patreon edition Cita
gregorio56sm Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Domanda sciocca, io non me ne intendo, ma visto che sei patreon potresti chiedere a Help3D 2 Cita
gregorio56sm Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Senza, ovviamente, nulla togliere agli esperti del forum 1 Cita
Mino Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 Il 08/11/2021 at 15:17, gregorio56sm ha scritto: Domanda sciocca, io non me ne intendo, ma visto che sei patreon potresti chiedere a Help3D Expand Hanno pure il club privato dentro questo forum, tra l’altro. Cosa che non condivido assolutamente, sempre tra l’altro. Così come non condivido altre nuove implementazioni. Perché, a mio avviso, se questo forum vuole volgere all’offerta di servizi a pagamento, non vedo perché io debba sbattermi a dare consigli gratuiti. Infatti credo che non ne darò più. 1 Cita
invernomuto Inviato 8 Novembre 2021 Inviato 8 Novembre 2021 (aggiornato) Il 08/11/2021 at 19:41, Mino ha scritto: Hanno pure il club privato dentro questo forum, tra l’altro. Cosa che non condivido assolutamente, sempre tra l’altro. Così come non condivido altre nuove implementazioni. Perché, a mio avviso, se questo forum vuole volgere all’offerta di servizi a pagamento, non vedo perché io debba sbattermi a dare consigli gratuiti. Infatti credo che non ne darò più. Expand Posso capire il tuo intervento, ma mi aspetto che sul forum si diano consigli "da pubblica piazza", e ci si confronti più che altro su soluzioni e materiali, nel club a pagamento si faccia una consulenza diversa e di carattere professionale, anche con tempi di reazione differenti, visto che pagano. Patreon e "club" sono presenti un po' ovunque, purtroppo con la sola utenza non si sopravvive, se è un modo per tenere in vita un forum (soppiantato da social e altro, che però hanno ben altri problemi), a me sta bene. Il 08/11/2021 at 14:29, Davide Mattei ha scritto: Salve a tutti, una rapida domanda: volendo come da titolo calcolare l'accuratezza della sonda, come bisogna procedere? Ho letto che questo è reso possibile tramite il comando g-code M48. Ma come va usato? Va sparato così in macchina oppure ci sono azioni da fare prima/dopo? Expand Personalmente lancio un M48, lui fa una serie di probe ripetuti sempre nello stesso punto e ti da una lista di tutte le misurazioni, calcolandoti una deviazione standard. Valori molto bassi (nell'ordine dei centesimi) non dovrebbero destare preoccupazione. PEr sicurezza lancia più M48 e verifica che le deviazioni standard siano consistenti. Al limite rimagnetizza l'ago del sensore. Modificato 8 Novembre 2021 da invernomuto 3 Cita
Mino Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 (aggiornato) Il 08/11/2021 at 19:44, invernomuto ha scritto: Posso capire il tuo intervento, ma mi aspetto che sul forum si diano consigli "da pubblica piazza", e ci si confronti più che altro su soluzioni e materiali, nel club a pagamento si faccia una consulenza diversa e di carattere professionale, anche con tempi di reazione differenti, visto che pagano. Patreon e "club" sono presenti un po' ovunque, purtroppo con la sola utenza non si sopravvive, se è un modo per tenere in vita un forum (soppiantato da social e altro, che però hanno ben altri problemi), a me sta bene. Personalmente lancio un M48, lui fa una serie di probe ripetuti sempre nello stesso punto e ti da una lista di tutte le misurazioni, calcolandoti una deviazione standard. Valori molto bassi (nell'ordine dei centesimi) non dovrebbero destare preoccupazione. PEr sicurezza lancia più M48 e verifica che le deviazioni standard siano consistenti. Al limite rimagnetizza l'ago del sensore. Expand Sono consapevole del fatto che un forum non può stare in piedi gratis, ma da quello che vedo io nelle ultime evoluzioni, prevedo un forum pubblico dove tanti come noi risolveranno come sempre parte dei problemi esposti a vantaggio della credibilità del forum, comprese le sezioni a pagamento, dove presumibilmente molti di noi non avranno accesso. In poche parole usano la nostra esperienza per vendere la loro. E a me questa cosa infastidisce. Avrei preferito una separazione più netta tra forum libero e sezioni a pagamento. Ma questa è solo una mia opinione, i proprietari del forum possono fare quello che vogliono e io posso solo adattarmi e/o smettere di frequentarlo. Modificato 9 Novembre 2021 da Mino 2 Cita
muffo Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Neanche a me piace l'idea del club privato, non su un forum di appassionati come questo. Probabilmente il capo ha le sue ragioni e senz'altro tutto quello che fa lo fa per far tenere in vita la comunity. Personalmente però, come assiduo frequentatore che spende parecchio tempo qui dentro, mi sento come quello escluso dal bando perche non ha pagato la tangentina al Piraz..... Non mi piace neanche l'idea del badge per gli abbonati, personalmente un offerta libera la farei volentieri, ma l'idea di un pagamento mensile, che per di più divenga di dominio pubblico proprio non mi va. Poi come dice @Mino qui sono ospite e per il momento mi va bene così. 2 Cita
Killrob Inviato 9 Novembre 2021 Inviato 9 Novembre 2021 Fate solo una considerazione prettamente economica, il server che ospita questo forum non è gratuito, e la banda che ha a disposizione ed anche lo spazio per farci caricare tutte le nostre immagini costa. Quando era all'inizio forse il costo era più basso ma nel frattempo siamo cresciuti. 2 Cita
Salvogi Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 Penso che il ragionamento si debba fare al contrario. Perché ci sono utenti disposti a pagare quando potrebbero avere un supporto gratuito? Probabilmente chi è disposto a pagare lo fa per essere certo di avere un supporto professionale o per il solo piacere di sostenere il forum. 2 Cita
muffo Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 Il 15/11/2021 at 06:18, Salvogi ha scritto: Penso che il ragionamento si debba fare al contrario. Perché ci sono utenti disposti a pagare quando potrebbero avere un supporto gratuito? Probabilmente chi è disposto a pagare lo fa per essere certo di avere un supporto professionale o per il solo piacere di sostenere il forum. Expand Però questi utenti paganti sono benefattori del Piraz, non del forum. Io un offerta libera al forum la farei volentieri, non mi va però di abbonarmi o fregiarmi di un badge che mostri il mio mecenatismo. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.