Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Spero di non essere ot, non avevo idea di dove mettere il post.
Vi chiedo gentilmente, di indicarmi come assemblate i vostri progetti in resina una volta stamapti.
Spiego: spesso sono costretto a stampare i modellini in più pezzi (perchè così scarico il progetto), ma ho provato ad incollarli con l'attack ma non mantiene. Dopo aver brucuato le estremità si scolla.
Cosa usate quindi, voi, come incollante?

Inviato
  Il 12/11/2021 at 23:06, ruggerorocky ha scritto:

Cosa usate quindi, voi, come incollante?

Expand  

mi sono fatto una penna uv per indurire la resina e come colla uso la stessa resina.

la applico come fosse una colla e poi con la lucina la indurisco, il vantaggio è che costa meno della colla e si carteggia una meraviglia.

l'alternativa è usare colla bi-componente

  • Like 2
  • Thanks 2
Inviato
  Il 12/11/2021 at 23:06, ruggerorocky ha scritto:

Ciao a tutti,

Spero di non essere ot, non avevo idea di dove mettere il post.
Vi chiedo gentilmente, di indicarmi come assemblate i vostri progetti in resina una volta stamapti.
Spiego: spesso sono costretto a stampare i modellini in più pezzi (perchè così scarico il progetto), ma ho provato ad incollarli con l'attack ma non mantiene. Dopo aver brucuato le estremità si scolla.
Cosa usate quindi, voi, come incollante?

Expand  

Scusa, ma per quali pezzi la cianoacrilica non mantiene? La usi sui post cura, vero? Io la uso senza problemi, finora è la migiore soluzione trovata ed è quella che generalmente si usa per il modellismo. Mai provato la resina, sicuramente ottima alternativa è la bicomponente per casi particolari.

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
  Il 12/11/2021 at 23:06, ruggerorocky ha scritto:

incollarli con l'attack ma non mantiene. Dopo aver brucuato le estremità si scolla.

Expand  

L'attack e' troppo aggressivo, se vuoi una colla da posizionamento che costi il giusto e non sia da buttare dopo 2 aperture prova a prendere la Loctite Gel o simile. Sempre da conservare in frigo in un sacchetto ermetico. Se no se vuoi una cosa piu' fine per minuzie prendi la colla della Tamya da modellismo,, preferibilmente la thick, per me la thin scivola troppo tra i segni dei layers.

  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato

Grazie ragazzi proverò i consigli che mi avete dato 🙂

  Il 13/11/2021 at 02:19, FoNzY ha scritto:

mi sono fatto una penna uv per indurire la resina e come colla uso la stessa resina.

la applico come fosse una colla e poi con la lucina la indurisco, il vantaggio è che costa meno della colla e si carteggia una meraviglia.

l'alternativa è usare colla bi-componente

Expand  

La resina di cui mi parli, la applichi prima o dopo la cura? Quale bicomponente mi consiglieresti?

  Il 13/11/2021 at 14:55, eaman ha scritto:

L'attack e' troppo aggressivo, se vuoi una colla da posizionamento che costi il giusto e non sia da buttare dopo 2 aperture prova a prendere la Loctite Gel o simile. Sempre da conservare in frigo in un sacchetto ermetico. Se no se vuoi una cosa piu' fine per minuzie prendi la colla della Tamya da modellismo,, preferibilmente la thick, per me la thin scivola troppo tra i segni dei layers.

Expand  

Attack fa più prodotti con la dicitura loctite. A quale ti riferisci?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...