Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 17/11/2021 at 22:54, eaman ha scritto:

Il nozzle che sbatte contro i diversi pezzi e li schizza dal bed.

A. la cosa piu' facile e' stamparli uno alla volta

B. prova a usare un sistema di stampe consecutive https://all3dp.com/2/cura-print-one-at-a-time-explained/

Espedienti alternativi: usare molto lo Z-Hop passando da una cosa all'altra, andare piu' piano, fare un BRIM sostanzioso.

Expand  

In realta è proprio un problema di pezzi, di come sono fatti, in pratica c'è un punto che non riesce ad aderire. 

Non so il motivo, se stampo con il bianco sunlu, tutto bene. Se uso il rosso Prusa, si stacca il tacco della scarpina...

cmq sia, ho risolto con il brim, è una rottura, perche stampo 40 pezzi alla volta, e poi ho 40 pezzi da pulire. pero cosi funziona.

Grazie a tutti ragazzi.

  • Like 3
Inviato
  Il 18/11/2021 at 13:13, akita ha scritto:

In realta è proprio un problema di pezzi, di come sono fatti, in pratica c'è un punto che non riesce ad aderire. 

Non so il motivo, se stampo con il bianco sunlu, tutto bene. Se uso il rosso Prusa, si stacca il tacco della scarpina...

Expand  

He saranno materiali diversi, magari il rosso vuole una temp diversa...

Un'altra cosa che puoi provare a fare e' sovraestrudere il primo layer, oppure se e' solo questione di quel tacco disegnati un disco alto un layer attorno a quello come brim piuttosto che grande come tutta la scarpa.

Good luck.

  • Like 3
Inviato
  Il 18/11/2021 at 15:07, eaman ha scritto:

He saranno materiali diversi, magari il rosso vuole una temp diversa...

Un'altra cosa che puoi provare a fare e' sovraestrudere il primo layer, oppure se e' solo questione di quel tacco disegnati un disco alto un layer attorno a quello come brim piuttosto che grande come tutta la scarpa.

Good luck.

Expand  

Alla fine ho optato per piccolo layer aggiuntivo sul tacco.

Cmq sia.... non riesco a stampare bene con la mia stampante cosi come stampo a scuola con la Prusa.

Con la prusa non ho nessun filamento di retrazione, i pezzi si attaccano tutti...e forse....ma solo forse, sono leggeremente piu belli dei miei a casa.

scarpe.jpg

  • Like 2
Inviato

Diciamo che e' anche una stampa un po' difficile per una FDM, quella sarebbe una cosa 2d che faresti in 20 secondi con una taglio laser. Verrebbe meglio (di sicuro si farebbe prima) anche con una stampante a resina. Una FDM e' poco efficiente per quella stampa.

Puoi provare ad asciugare il filamento, lavorare sulla ritrazione e sulla temperatura perche' quella e' una stampa particolare. Puoi provare a stampare piu' piano ma aumentare la velocita' dei travel. Se lo fa la Prusa ci dovrebbe riuscire anche la tua, posto che il filamento sia ben conservato e l'hotend sia montato bene.

Inviato
  Il 24/11/2021 at 15:47, eaman ha scritto:

Diciamo che e' anche una stampa un po' difficile per una FDM, quella sarebbe una cosa 2d che faresti in 20 secondi con una taglio laser. Verrebbe meglio (di sicuro si farebbe prima) anche con una stampante a resina. Una FDM e' poco efficiente per quella stampa.

Puoi provare ad asciugare il filamento, lavorare sulla ritrazione e sulla temperatura perche' quella e' una stampa particolare. Puoi provare a stampare piu' piano ma aumentare la velocita' dei travel. Se lo fa la Prusa ci dovrebbe riuscire anche la tua, posto che il filamento sia ben conservato e l'hotend sia montato bene.

Expand  

bhe, ora vado cosi, sono gia in super ritardo con la consegna, poi faro qualche prova, il filamento era nuovo, e l'hotend montato giusto.

🙂

Inviato

La prusa comunque ha il direct extruder che aiuta con le retrazioni, non so se a casa tu hai una stampante in bowden. Che peraltro anche se sembra antipatico farlo notare: se messa bene anche col bowden non fa stringhe:

1186826910_smallparts.thumb.jpg.457ea8045fae18e7e203cc13fe949fe4.jpg

Nota: ci sono mille segni sul tappetino per tagli, non sono stringhe, sempre tante parti e bassi in una stampa sola fatta con il bowden e retrazione a 3mm.

  • Like 4
Inviato
  Il 24/11/2021 at 21:09, eaman ha scritto:

La prusa comunque ha il direct extruder che aiuta con le retrazioni, non so se a casa tu hai una stampante in bowden. Che peraltro anche se sembra antipatico farlo notare: se messa bene anche col bowden non fa stringhe:

 

Nota: ci sono mille segni sul tappetino per tagli, non sono stringhe, sempre tante parti e bassi in una stampa sola fatta con il bowden e retrazione a 3mm.

Expand  

mi piacerebbe modificarla e montare un estrusore diretto e un altro hotend, tutto assieme, ma non ho la piu pallida idea di cosa usare. 

Inviato
  Il 25/11/2021 at 13:07, akita ha scritto:

mi piacerebbe modificarla e montare un estrusore diretto e un altro hotend, tutto assieme, ma non ho la piu pallida idea di cosa usare. 

Expand  

Comunque non puoi paragonare una Prusa originale alle altre stampanti, che siano Creality, Anycubic o Geeetech, sono tutti accrocchi scopiazzati dalle idee del padre delle stampanti entry level, al secolo Joseph Prusa.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...