hiroshi976 Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Un cordiale saluto ragazzi. Sono entrato nel mondo della stampa 3d da qualche giorno, assieme ai rudimenti di stampa, volevo anche apprendere, almeno in linea teorica, i fondamentali per l'uso di software di modellazione 3d. Chiaramente ho scelto Fusion360, visto lo status di standard che pare avere. Ho cercato e trovato diversi tutorial di apprendimento in rete, che sto man mano guardando e provando, ma non ho trovato la soluzione al mio dilemma attuale, che probabilmente è di facile soluzione e magari banale ai più. Ho scaricato, da Thingiverse, e stampato un action figure per mio figlio, composto da diversi files e stampe dei vari pezzi. Lui ha rotto un braccio che vorrei ristampare, ma questo braccio si trova in file con braccia e gambe, mi chiedevo, è possibile tagliare ed incollare il solo braccio in un file solitario, cosi da poterlo stampare in modo isolato? infine esistono dei tutorial "validati" da seguire? Se si quali? Grazie Cita
Killrob Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 19:13, hiroshi976 ha scritto: infine esistono dei tutorial "validati" da seguire? Se si quali? Grazie Expand segui quelli di help3d su youtube, sono fatti molto bene 2 Cita
eaman Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 19:13, hiroshi976 ha scritto: infine esistono dei tutorial "validati" da seguire? Se si quali? Grazie Expand Anche questi: https://www.youtube.com/channel/UCooViVfi0DaWk_eqxIXXiOQ 2 Cita
hiroshi976 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 20:30, eaman ha scritto: Anche questi: https://www.youtube.com/channel/UCooViVfi0DaWk_eqxIXXiOQ Expand Sono partito da lui! 😉 Cita
eaman Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 21:03, hiroshi976 ha scritto: Sono partito da lui! 😉 Expand Partito? Allora continua, ce n'e' per mesi li'... 😉 2 Cita
hiroshi976 Inviato 20 Novembre 2021 Autore Inviato 20 Novembre 2021 Il 20/11/2021 at 21:27, eaman ha scritto: Partito? Allora continua, ce n'e' per mesi li'... 😉 Expand Certamente, forse anche più! Io ho postato semplicemente per avere una dritta rapida sul problema che avevo e capire dove poter attingere info in modo valido. Comunque ho risolto, bastava semplicemente rendere indipendente il body che mi interessava. Cita
eaman Inviato 20 Novembre 2021 Inviato 20 Novembre 2021 Meshmixer (che e' un po' vecchiotto), Prusasliacer ha delle funzioni per tagliare e separare. Delle volte semplicemente nello slicer si riesce anche a spostare l'intero corpo sotto al piatto (traslare) e cosi' stampare sol la parte che resta sopra. 1 Cita
Ottone Inviato 29 Dicembre 2021 Inviato 29 Dicembre 2021 Il 20/11/2021 at 21:54, hiroshi976 ha scritto: Certamente, forse anche più! Io ho postato semplicemente per avere una dritta rapida sul problema che avevo e capire dove poter attingere info in modo valido. Comunque ho risolto, bastava semplicemente rendere indipendente il body che mi interessava. Expand Come lo hai reso indipendente? ho anche io lo stesso problema da risolvere. Se puoi condividere te ne sarei grato. Cita
hiroshi976 Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Inviato 29 Dicembre 2021 Il 29/12/2021 at 18:06, Ottone ha scritto: Come lo hai reso indipendente? ho anche io lo stesso problema da risolvere. Se puoi condividere te ne sarei grato Expand Io ho usato dal menù mesh, la funzione *separate* che trovi nel sottomenù *modify*. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.