Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Chi mi sa spiegare per quale motivo

 c’è differenza tra la parte dell’oggetto stampato e la parte dei supporti… I supporto non hanno quasi difetto, la parte dx è l’inizio del layer quindi ok il vibrato del supporto ma la parte opposta, sx, c’è una netta differenza tra supporto e oggetto… niente ghosting o come si chiama 😉nel supporto mentre notevole nell’oggetto..

181ACA45-7670-471B-990B-3A237B085014.jpeg

Inviato
  Il 25/11/2021 at 15:12, andyrok ha scritto:

nel supporto mentre notevole nell’oggetto..

Expand  

la risposta è che hai iniziato a "vibrare" a quella altezza (proprio dove finisce il supporto)

i supporti vengono stampati piu' lentamente forse è questo il motivo....

 

  • Like 3
Inviato
  Il 25/11/2021 at 16:31, FoNzY ha scritto:

la risposta è che hai iniziato a "vibrare" a quella altezza (proprio dove finisce il supporto)

i supporti vengono stampati piu' lentamente forse è questo il motivo....

 

Expand  

Questa differenza c’è anche in zone dove vengono stampati sia oggetto che supporto.. è una cosa che ho sempre notato ma mai approfondito… 

per quanto le velocità sono uguali, anzi il perimetro esterno dell’oggetto è leggermente più lento…io immagino siano parametri di velocità/accelerazione/ e altro che lo slicer automatizza…

Immagino male?

Inviato
  Il 25/11/2021 at 17:09, andyrok ha scritto:

Immagino male?

Expand  

no, immagini bene.

il supporto viene stampato in modo diverso dal perimetro che viene stampato in modo diverso dall'infill se c'è un problema su uno dei 3 il problema sono le impostazioni altrimenti il problema è meccanico

  • Like 3
Inviato
  Il 25/11/2021 at 20:03, FoNzY ha scritto:

no, immagini bene.

il supporto viene stampato in modo diverso dal perimetro che viene stampato in modo diverso dall'infill se c'è un problema su uno dei 3 il problema sono le impostazioni altrimenti il problema è meccanico

Expand  

ok, quindi in teoria se la velocità dei tre, perimetri, infill,supporto, fossero uguali e uguali anche accelerazione, jerck, il "difetto" dovrebbe essere simile tra supporti e oggetto...

io lo chiamo difetto ma c'è poco da fare le masse in gioco, ho una i3, sono diverse su X e Y... la mia è solo curiosità tecnica...

Che poi è la cosa che mi appassiona di più con la stampa 3d... non ci sono mai certezze assolute..😂

  • Haha 1
Inviato
  Il 25/11/2021 at 20:14, andyrok ha scritto:

ok, quindi in teoria se la velocità dei tre, perimetri, infill,supporto, fossero uguali e uguali anche accelerazione, jerck, il "difetto" dovrebbe essere simile tra supporti e oggetto...

Expand  

si.

se il difetto non è circoscritto al "tipo di parte che stai stampando" allora è un problema meccanico che potrebbe essere causato da uno o piu' assi contemporaneamente 

  • Like 3
Inviato (aggiornato)
  Il 25/11/2021 at 20:14, andyrok ha scritto:

ok, quindi in teoria se la velocità dei tre, perimetri, infill,supporto, fossero uguali e uguali anche accelerazione, jerck, il "difetto" dovrebbe essere simile tra supporti e oggetto...

io lo chiamo difetto ma c'è poco da fare le masse in gioco, ho una i3, sono diverse su X e Y... la mia è solo curiosità tecnica...

Che poi è la cosa che mi appassiona di più con la stampa 3d... non ci sono mai certezze assolute..😂

Expand  

Mi sembra di ricordare che hai il telaio in acciaio quindi in teoria la stampante dovrebbe essere abbastanza rigida.

A che velocità stampi?

Non è che hai qualche cinghia lenta o qualche bullone svitato o un cuscinetto lineare che fa troppo gioco?

Io noto 3 difetti:

 - Ghosting

 - Layer disallineati, solitamente sono presenti se ci sono giochi sulla meccanica, esempio cinghia lenta o bullone svitato.

 - Spigoli rigonfiati, sono anche loro dovuti a troppa velocità, c'è un parametro in Marlin (linear advance) da settare.

Secondo me, il riempimento accentua un po' il ghosting, i supporti non hanno riempimento per questo il ghosting si vede meno

Modificato da Salvogi
  • Like 1
Inviato

Inoltre il ghosting nel supporto te lo fa a destra mentre nell'oggetto a sinistra perché probabilmente nel supporto fa il giro in senso orario mentre nell'oggetto in senso antiorario.

  • Like 2
Inviato
  Il 25/11/2021 at 21:06, Salvogi ha scritto:

Inoltre il ghosting nel supporto te lo fa a destra mentre nell'oggetto a sinistra perché probabilmente nel supporto fa il giro in senso orario mentre nell'oggetto in senso antiorario.

Expand  

Il ghosting sul supporto non c’è in nessuna direzione se non dal punto di partenza del layer… comunque mi avete dato degli spunti su cui indagare.. ho fatto cambiamenti e quindi potrebbero esserci difetti meccanici… anche se credo più ad una amplificazione del problema dovuto alla differenti stati della stampa.. layer, supporti, riempimento, velocità e accelerazioni…devo studiare..😂😂😂

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...