invernomuto Inviato 27 Novembre 2021 Inviato 27 Novembre 2021 Il 27/11/2021 at 10:07, maxtex ha scritto: Fatto prova ieri sera, ho messo più supporti, e con attacco al pezzo piu grosso (0.9mm contro 0.5 della prima volta), messo esposizione 8 secondi al posto di 2.7s e 45s per i primi strati, stampa venuta anche a bassa temperatura, il problema è che abitando la resina, resta intrappolata dell'aria, e nella base rimangono dei buchini miscroscopici, ma tanto è solo sulla base.....oggi controllo meglio la stampa, sta notte gli ho dato un occhiata veloce. Expand Non ho compreso l'ultima parte. Eventuali problemi su parti lisce possono dipendere dai supporti stessi o dall'orientamento del pezzo. Il 27/11/2021 at 10:07, maxtex ha scritto: dico alla stampante, non ai pezzi.... Expand Lo schermo ti dura di meno (lo schermo, insieme al FEP e alla resina, è un consumabile della stampante a resina) e il tempo di stampa di un pezzo diventa più alto, tutto qui. Il 27/11/2021 at 10:07, maxtex ha scritto: perchè tutte quelle con quello schermo (flashforge e elegoo oltre alla mia) vedo che hanno impostazione di default nello slicer, per quasi tutte le resine, 2.5/3s e 30 per i primi strati. Expand Sì ma come abbiamo già detto quelli sono valori "di base" che vanno tarati sulla base delle resine e delle condizioni ambientali. Esistono test di esposizione per tarare correttamente la propria stampante, parti da quei valori e fai i dovuti test. D'altronde se stampi a 10 gradi centigradi qualche compromesso lo devi fare. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.