Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)

Ma se cambiassi (fisserei sopra quello attuale con le mollette) il piatto con una comune lastra di vetro? 

Sarebbe più semplice ?

Mi par di aver letto che con semplice vetro + lacca si può stampare il PLA a piatto spento..  

Modificato da Jacki
Inviato
  Il 29/11/2021 at 08:51, Jacki ha scritto:

Ma se cambiassi (fisserei sopra quello attuale con le mollette) il piatto con una comune lastra di vetro? 

Sarebbe più semplice ?

Mi par di aver letto che con semplice vetro + lacca si può stampare il PLA a piatto spento..  

Expand  

Al limite sostituisci, aggiungere non è mai consigliato, oltre al fatto che dovresti ricalibrare Z ci metti anche più tempo a scaldarlo. Considerando che il piatto spento ti dà più possibilità che il pezzo si stacchi....

Inviato
  Il 29/11/2021 at 08:51, Jacki ha scritto:

Ma se cambiassi (fisserei sopra quello attuale con le mollette) il piatto con una comune lastra di vetro? 

Sarebbe più semplice ?

Mi par di aver letto che con semplice vetro + lacca si può stampare il PLA a piatto spento..  

Expand  

la lacca la puoi mettere anche sul tuo ultrabase.

Inviato

Ho preso una lastra di vetro, pagata 2.50€.... Quindi per così pochi soldi mi sparo anche questo test, provo a stampare su un piatto di comunissimo vetro e lacca. Vediamo che succede. Vi aggiornerò.. 

  • Like 1
Inviato (aggiornato)

E lo sapevo... Ho messo il piatto di vetro sopra quello attuale, pochissima lacca splendor, regolazione alla cavolo di cane e.... Stampa perfetta, aderiva perfettamente.   Temperatura del piatto a 25 gradi.. Così si risparmia anche energia... 

Il problema a questo punto era il piatto... 

16382864034583289598962756857945.jpg

  Il 29/11/2021 at 15:27, Mino ha scritto:

la lacca la puoi mettere anche sul tuo ultrabase.

Expand  

Ho sempre letto che c'era il rischio di rovinarlo... Possibile? 

16382867408001159008025367760526.jpg

Modificato da Jacki
Inviato
  Il 30/11/2021 at 15:35, Jacki ha scritto:

E lo sapevo... Ho messo il piatto di vetro sopra quello attuale, pochissima lacca splendor, regolazione alla cavolo di cane e.... Stampa perfetta, aderiva perfettamente.   Temperatura del piatto a 25 gradi.. Così si risparmia anche energia... 

Il problema a questo punto era il piatto... 

16382864034583289598962756857945.jpg

Ho sempre letto che c'era il rischio di rovinarlo... Possibile? 

16382867408001159008025367760526.jpg

Expand  

La lacca la metti su tutti i piatti esistenti, non rovina niente e si lava con semplice acqua 

Inviato
  Il 30/11/2021 at 16:11, Mino ha scritto:

La lacca la metti su tutti i piatti esistenti, non rovina niente e si lava con semplice acqua 

Expand  

Buono a sapersi... In ogni caso, ho anche un vetro di riserva... L'importante che abbia risolto! 

 

 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...