Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

Ero intenzionato a farmi la nuova Prusa XL e visto che ne parlano bene e sembra a prima vista un ottimo corexy Almè Almeno dare un occhiata con Cura alle parti,

Però sono giorni che cerco sul sito della prusa e altrove ma non riesco a trovare i file STL che di solito vengono rilasciati come con le altre prusa sul loro sito.

Qualcuno di voi può dirmi dove posso trovarli o può postarmi il link.

Grazie a tutti.

Inviato
  Il 06/12/2021 at 21:51, l0v3byte ha scritto:

Qualcuno di voi può dirmi dove posso trovarli o può postarmi il link.

Expand  

la prusa Xl esce a febbraio 2022 (o forse era aprile?) finche' non esce non credo che si troveranno i file...

  Il 06/12/2021 at 21:51, l0v3byte ha scritto:

ottimo corexy

Expand  

bè diciamo che è in linea con il prezzo...il prezzo è "basso" ma ha molte parti plasticose... 

  • Like 1
Inviato
  Il 06/12/2021 at 22:13, FoNzY ha scritto:

bè diciamo che è in linea con il prezzo...il prezzo è "basso" ma ha molte parti plasticose... 

Expand  

Và a necessità più che altro,

Io ad esempio sono mesi che me la meno con la voron 1.8 anche perché la 2.4 nel mio caso sarebbe sprecata e a dirle la verità anche la 1.8 sarebbe ancora troppo "potente" infatti in questi mesi stavo progettando qualcosa di più semplice e volevo valutare diversi modelli anche una D-Bot anche per farmi un'idea a livello progettuale.

Inviato (aggiornato)
  Il 07/12/2021 at 15:45, Salvogi ha scritto:

Se @l0v3byte costruisce io mi offro per fare i disegni a partire dalle foto e/o vostre indicazioni.

Expand  

Io ho già ridisegnato quasi tutto l'asse z con l'utilizzo degli lm8 flangiati e i supporti più spessi per le barre tonde oltre al supporto per la madre vite a U che blocca per bene il profilo 2020 del piatto e l'utilizzo delle classiche 4 molle per la calibrazione,

Se mi aiuti a semplificare e ad adattare gli assi xy per gli mgn12h mi faresti davvero un favore, anche perché sono negato con le corexy ecco perché non ho ancora completato l'opera

  Il 06/12/2021 at 22:13, FoNzY ha scritto:

la prusa Xl esce a febbraio 2022 (o forse era aprile?) finche' non esce non credo che si troveranno i file...

Expand  

Così per curiosità è possibile che decidano di non mettere a disposizione i file perché ultimamente ho questa impressione.

  Il 07/12/2021 at 11:03, muffo ha scritto:

E fatti sta voron!!!!

Expand  

Se faccio una cosa la faccio bene, ora non proprio come la scena di pierino dal ferramenta però ci avviciniamo.

Modificato da l0v3byte
  • Like 1
Inviato
  Il 10/12/2021 at 21:46, l0v3byte ha scritto:

Io ho già ridisegnato quasi tutto l'asse z con l'utilizzo degli lm8 flangiati e i supporti più spessi per le barre tonde oltre al supporto per la madre vite a U che blocca per bene il profilo 2020 del piatto e l'utilizzo delle classiche 4 molle per la calibrazione,

Se mi aiuti a semplificare e ad adattare gli assi xy per gli mgn12h mi faresti davvero un favore, anche perché sono negato con le corexy ecco perché non ho ancora completato l'opera

Expand  

Se lasci il piatto 370x370mm, io utilizzerei gli LM12 comunque si può provare anche con gli LM8. Invece di un LM8 flangiato, io metterei 2 LM8UU in modo da aumentare il braccio.

Già mi sono scaricato le foto che si trovano su internet e domani dovrei iniziare qualche disegno.

Se l'asse Z l'hai fatto tu, io passo direttamente agli assi X ed Y.

  Il 10/12/2021 at 21:46, l0v3byte ha scritto:

Così per curiosità è possibile che decidano di non mettere a disposizione i file perché ultimamente ho questa impressione.

Expand  

Anche io ho questa impressione, penso che Prusa abbia investito molto in questo progetto e che preferisca evitare clonazioni varie.

  Il 10/12/2021 at 21:46, l0v3byte ha scritto:

Se faccio una cosa la faccio bene, ora non proprio come la scena di pierino dal ferramenta però ci avviciniamo.

Expand  

La Voron non scherza mica.

Inviato
  Il 11/12/2021 at 15:04, Salvogi ha scritto:

Se l'asse Z l'hai fatto tu, io passo direttamente agli assi X ed Y

Expand  

Si l'ho già fatto asse Z il piatto lo faccio da 220x220mm visto che è una misura standard il piano riscaldato l'ho trovo a poco anche su prime.

L'unica cosa che non mi riesce è proprio il sistema di puleggie delle corexy poi figuriamoci se riesco a semplificarlo e renderlo più spartano.

  Il 11/12/2021 at 15:04, Salvogi ha scritto:

Anche io ho questa impressione, penso che Prusa abbia investito molto in questo progetto e che preferisca evitare clonazioni varie.

Expand  

Io l'ho intuito perché non riesco più ad accedere alla pagina dove si trovano tutti i file delle varie stampanti comprese comprese le cw le i3 ecc. infatti non vorrei che oltre a non mettere i file della XL tolgano tutte le altre.

 

  Il 11/12/2021 at 15:04, Salvogi ha scritto:

La Voron non scherza mica

Expand  

Se tutti usassero una voron per ogni cosa magari usando velocità più umane magari ad 70mm/s non esisterebbe più un mercato.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...