gregorio56sm Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 16 ore fa, muffo ha scritto: io uso lo stucco spray Grazie e ancora auguri 1 Cita
eaman Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 17 hours ago, muffo said: @gregorio56sm io uso lo stucco spray della Whuert, zero sbattimenti, una spruzzata, un po di carta e poi via di vernice. Io uso il primer carteggiabile, il Mr Surfacer. C'e' in diverse gradazioni e si da' con aerografo o pennello. Cita
Killrob Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 posso dire che... io non uso niente? 😄 😄 😄 😄 1 1 Cita
eaman Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 1 minute ago, Killrob said: posso dire che... io non uso niente? 😄 😄 😄 😄 Agreed. Per le stampe a FDM bisognerebbe lasciarle cosi' 😉 2 Cita
gregorio56sm Inviato 24 Dicembre 2021 Autore Inviato 24 Dicembre 2021 55 minuti fa, Killrob ha scritto: posso dire che.. 52 minuti fa, eaman ha scritto: Per le stampe a FDM bisognerebbe lasciarle cosi' Fino ad oggi non ho mai usato niente in seguito vedremo. Intanto per adesso sto provando la mia prima stampa con Pla-Carbon della Enotepad. Vediamo cosa esce. E' solo un pezzo tanto per... niente di speciale. 2 Cita
incisore Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Dipende dal manufatto e da cosa si vuole ottenere, la stragrande maggioranza dei pezzi che stampo li lascio al naturale, essendo pezzi meccanici non necessitano di finiture particolari, basta che siano stampati bene. Tuttavia ci sono parti particolari che necessitano di finitura, a queste applico fondo, stucco e finitura da carrozzeria, perfette. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.