Vai al contenuto

Artillery Hornet / raspberry pi 3b / octoprint


Vai alla soluzione Risolta da giaccaz,

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)

Buonasera, oggi ho montato questo  bltouch  https://www.amazon.it/gp/product/B07ND4BXHH/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

ho aggiornato il fw alla ver.2.10 compilato da The Wooden Coqui , lo trovate sempre su etsy .....

https://www.etsy.com/it/listing/1201076448/artillery-hornet-bltouch-and-unified-bed?click_key=28e574bebd924177d3e0916bd8830f8b01cf5db8%3A1201076448&click_sum=bf493137&ga_order=most_relevant&ga_search_type=all&ga_view_type=gallery&ga_search_query=artillery+hornet&ref=sr_gallery-1-2&organic_search_click=1

 

ora devo ancora sistemare i cavi, lo faro nei prossimi giorni con calma, ma oggi ho voluto provare subito capire come funziona il bltouch e come si fa il bed leveling .......che dire una figata, dopo un paio di prove questo e il primo risultato "quasi serio" , ma devo ristudiarmi il tutto con piu calma.

20220530_205813.thumb.jpg.a247c4170f73381151992903d92e5674.jpg

 

20220530_205826.thumb.jpg.ed85b775984341f23cd35b5c697f3b4d.jpg

 

20220530_205753.thumb.jpg.9d918f11dbf24838ea1b08a7ba41ca93.jpg

 

20220530_215448.thumb.jpg.1935dd84cfac59c62f78e45ea9526048.jpg

 

20220530_215442.thumb.jpg.8a6db94df32cf4492addc9b9a4ffe207.jpg

 

il firmware e in italiano,ed in inglese, e molto completo ( per quel poco che ci capisco ) ,cmq quando si scarica il fw troverete nella cartella una descrizione di cosa fa e del supporto da stampare per il bltouch ( lo si trova anche su thingiverse ).

 

20220530_214957.thumb.jpg.175fcd3a56e8cd319c1f4faf1e3bf8dd.jpg

 

20220530_214940.thumb.jpg.b71efd2606c73e152f36e5912ae3b4f3.jpg

Modificato da giaccaz
Inviato (aggiornato)

 

buongiorno, mi si e aperto un mondo.....

dopo aver sistemato il bltouch che deve essere assolutamente installato in maniera parallela al nozzle ( per quello ho preso un bltouch che in confezione ha anche due molle ), ho provato a settarlo per il bed leveling, i fili di collegamento sono 5 e quando si vanno a collegare il filo giallo e bianco vanno invertiti sul conettore jst libero della stampante.

iniziamo.... ho posizionato il bltouch ad un altezza di 2 mm di differenza dal nozzle appoggiato al bed ( mi son aiutato con una memory sd )

20220602_095351.thumb.jpg.5876b385589496c801872000f58ac6e9.jpg

 

dopo di che sono andato nelle impostazioni della stampante , prima ho fatto un Auto Home , per verificare se bltouch veniva riconosciuto correttamente

1 Configurazione / Bltouch e ho fatto il Reset Bltouch.

2 Impostazioni avanzate / Offset sonda / Wizard Z offset

 e con l'aiuto di un foglio A4 appoggiato tra il nozzle e il bed ho modificato il  Z Offset preimpostato ( 1,50 ) del fw 2.1.0 .

Ora la mia stampante lo ha un Z Offset di  1,2.

 3 Wizard Tramming , gli faccio leggere  i valori dei 4 angoli 

4 Attivo UBL 

5 Creaz.Guid.Mesh UBL lasciando invariate le impostazioni per il salvataggio della memoria ....

e il gioco e fatto.

Ci sarebbe un ultima  , la modifica del gcode nel programma di slicer ( io utilizzo cura ) che verifica il bed leveling quando si fa partire una stampa , io le prime stampe non avevo utilizzato gcode modificato, presumo che sia una verifica in piu ( ma posso sbagliarmi ), ma Comunque basta inserire queste 4 righe prima del comando si purge extruder.

M117 Homing and leveling
 G29 L0 ;Load Mesh slot 0
 G29 A ; Activate UBL
 G29 J3 ; Probe Bed for mesh tilting, J! probes 3 spots, J2 probes 4  and J9 probes 

 

Vi posto delle foto di  qualche oggetto fatto subito dopo ( le foto sono degli ingrandimenti )

20220602_100805.thumb.jpg.d436bd220bee29f7c42206eb947570f8.jpg20220602_100814.thumb.jpg.388419acb662afc32e97e603971fe26c.jpg20220602_100834.thumb.jpg.8ed5bfeb9726e493edc52c0ad09e0648.jpg20220602_100854.thumb.jpg.df5b2b3cbe67ae46640c2987cdf99e4b.jpg20220602_100905.thumb.jpg.8912b6aee91df25b9ebb6a4615190a5a.jpg

 

Che dire ci sono una multitudine di impostazioni in piu nel nuovo FW 2.1.0 ( che non sto qui a descrivere ).

Io mi son limitato a impostare il bltouch in maniera corretta ( o almeno credo 😅) per delle stampe abbastanza precise ( ho controllato step x mm degli assi  impostati nel FW 2.1.0 tramite il cubetto stampato e sono precisi ).

Comunque e una figata unica, una volta imparato la sequenza giusta della impostazione del bltouch , si perde 1/10 del tempo rispetto a prima.

P.s. ho chiesto a chi ha compilato Fw se riusciva ad utilizzare il sensore di z end stop per poterlo usare come runout sensor per il filamento, mi ha risposto che ci sta pensando.

 

Modificato da giaccaz
  • Like 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato
Il 2/6/2022 at 12:31, giaccaz ha scritto:

 

buongiorno, mi si e aperto un mondo.....

dopo aver sistemato il bltouch che deve essere assolutamente installato in maniera parallela al nozzle ( per quello ho preso un bltouch che in confezione ha anche due molle ), ho provato a settarlo per il bed leveling, i fili di collegamento sono 5 e quando si vanno a collegare il filo giallo e bianco vanno invertiti sul conettore jst libero della stampante.

iniziamo.... ho posizionato il bltouch ad un altezza di 2 mm di differenza dal nozzle appoggiato al bed ( mi son aiutato con una memory sd )

20220602_095351.thumb.jpg.5876b385589496c801872000f58ac6e9.jpg

 

dopo di che sono andato nelle impostazioni della stampante , prima ho fatto un Auto Home , per verificare se bltouch veniva riconosciuto correttamente

1 Configurazione / Bltouch e ho fatto il Reset Bltouch.

2 Impostazioni avanzate / Offset sonda / Wizard Z offset

 e con l'aiuto di un foglio A4 appoggiato tra il nozzle e il bed ho modificato il  Z Offset preimpostato ( 1,50 ) del fw 2.1.0 .

Ora la mia stampante lo ha un Z Offset di  1,2.

 3 Wizard Tramming , gli faccio leggere  i valori dei 4 angoli 

4 Attivo UBL 

5 Creaz.Guid.Mesh UBL lasciando invariate le impostazioni per il salvataggio della memoria ....

e il gioco e fatto.

Ci sarebbe un ultima  , la modifica del gcode nel programma di slicer ( io utilizzo cura ) che verifica il bed leveling quando si fa partire una stampa , io le prime stampe non avevo utilizzato gcode modificato, presumo che sia una verifica in piu ( ma posso sbagliarmi ), ma Comunque basta inserire queste 4 righe prima del comando si purge extruder.

M117 Homing and leveling
 G29 L0 ;Load Mesh slot 0
 G29 A ; Activate UBL
 G29 J3 ; Probe Bed for mesh tilting, J! probes 3 spots, J2 probes 4  and J9 probes 

 

Vi posto delle foto di  qualche oggetto fatto subito dopo ( le foto sono degli ingrandimenti )

20220602_100805.thumb.jpg.d436bd220bee29f7c42206eb947570f8.jpg20220602_100814.thumb.jpg.388419acb662afc32e97e603971fe26c.jpg20220602_100834.thumb.jpg.8ed5bfeb9726e493edc52c0ad09e0648.jpg20220602_100854.thumb.jpg.df5b2b3cbe67ae46640c2987cdf99e4b.jpg20220602_100905.thumb.jpg.8912b6aee91df25b9ebb6a4615190a5a.jpg

 

Che dire ci sono una multitudine di impostazioni in piu nel nuovo FW 2.1.0 ( che non sto qui a descrivere ).

Io mi son limitato a impostare il bltouch in maniera corretta ( o almeno credo 😅) per delle stampe abbastanza precise ( ho controllato step x mm degli assi  impostati nel FW 2.1.0 tramite il cubetto stampato e sono precisi ).

Comunque e una figata unica, una volta imparato la sequenza giusta della impostazione del bltouch , si perde 1/10 del tempo rispetto a prima.

P.s. ho chiesto a chi ha compilato Fw se riusciva ad utilizzare il sensore di z end stop per poterlo usare come runout sensor per il filamento, mi ha risposto che ci sta pensando.

 

Molto interessante, penso di seguirti.

puoi fare una foto dei collegamenti del bl touch alla stampante?

Inviato
Il 2/6/2022 at 12:31, giaccaz ha scritto:

 

buongiorno, mi si e aperto un mondo.....

dopo aver sistemato il bltouch che deve essere assolutamente installato in maniera parallela al nozzle ( per quello ho preso un bltouch che in confezione ha anche due molle ), ho provato a settarlo per il bed leveling, i fili di collegamento sono 5 e quando si vanno a collegare il filo giallo e bianco vanno invertiti sul conettore jst libero della stampante.

iniziamo.... ho posizionato il bltouch ad un altezza di 2 mm di differenza dal nozzle appoggiato al bed ( mi son aiutato con una memory sd )

20220602_095351.thumb.jpg.5876b385589496c801872000f58ac6e9.jpg

 

dopo di che sono andato nelle impostazioni della stampante , prima ho fatto un Auto Home , per verificare se bltouch veniva riconosciuto correttamente

1 Configurazione / Bltouch e ho fatto il Reset Bltouch.

2 Impostazioni avanzate / Offset sonda / Wizard Z offset

 e con l'aiuto di un foglio A4 appoggiato tra il nozzle e il bed ho modificato il  Z Offset preimpostato ( 1,50 ) del fw 2.1.0 .

Ora la mia stampante lo ha un Z Offset di  1,2.

 3 Wizard Tramming , gli faccio leggere  i valori dei 4 angoli 

4 Attivo UBL 

5 Creaz.Guid.Mesh UBL lasciando invariate le impostazioni per il salvataggio della memoria ....

e il gioco e fatto.

Ci sarebbe un ultima  , la modifica del gcode nel programma di slicer ( io utilizzo cura ) che verifica il bed leveling quando si fa partire una stampa , io le prime stampe non avevo utilizzato gcode modificato, presumo che sia una verifica in piu ( ma posso sbagliarmi ), ma Comunque basta inserire queste 4 righe prima del comando si purge extruder.

M117 Homing and leveling
 G29 L0 ;Load Mesh slot 0
 G29 A ; Activate UBL
 G29 J3 ; Probe Bed for mesh tilting, J! probes 3 spots, J2 probes 4  and J9 probes 

 

Vi posto delle foto di  qualche oggetto fatto subito dopo ( le foto sono degli ingrandimenti )

20220602_100805.thumb.jpg.d436bd220bee29f7c42206eb947570f8.jpg20220602_100814.thumb.jpg.388419acb662afc32e97e603971fe26c.jpg20220602_100834.thumb.jpg.8ed5bfeb9726e493edc52c0ad09e0648.jpg20220602_100854.thumb.jpg.df5b2b3cbe67ae46640c2987cdf99e4b.jpg20220602_100905.thumb.jpg.8912b6aee91df25b9ebb6a4615190a5a.jpg

 

Che dire ci sono una multitudine di impostazioni in piu nel nuovo FW 2.1.0 ( che non sto qui a descrivere ).

Io mi son limitato a impostare il bltouch in maniera corretta ( o almeno credo 😅) per delle stampe abbastanza precise ( ho controllato step x mm degli assi  impostati nel FW 2.1.0 tramite il cubetto stampato e sono precisi ).

Comunque e una figata unica, una volta imparato la sequenza giusta della impostazione del bltouch , si perde 1/10 del tempo rispetto a prima.

P.s. ho chiesto a chi ha compilato Fw se riusciva ad utilizzare il sensore di z end stop per poterlo usare come runout sensor per il filamento, mi ha risposto che ci sta pensando.

 

Ho acquistato il bltouch, installato il firmware preso da etsy.

all’avvio della stampante, il bltouch si illumina, estrae la sonda, ma poi non risponde ad alcun comando

https://ibb.co/Pxy9wf1
https://ibb.co/p4MwpTD
https://ibb.co/Ph4bB03

Inviato
9 minuti fa, 4ndr01d ha scritto:

Ciao Saba,

devi invertire il bianco col giallo e sei apposto

Ciao, grazie per la risposta, ma anche invertendo non va.

 

Inviato
8 minuti fa, giaccaz ha scritto:

aspe ti posto un paio di foto

 

Ti ringrazio anticipatamente, sto smadonnando da questa mattina 

Inviato (aggiornato)

Da sinistra a destra Marrone - Rosso - Bianco - Nero - Giallo

20220701_145759.thumb.jpg.1479917be6b5a494ab02c68cf25b11d6.jpg

 Non e il massimo come ho fatto sto morsetto.....non avevo la pinza adatta....mi son dovuto adattare 😛

20220701_145359.jpg

20220701_145256.jpg

Modificato da giaccaz
Inviato

From Nabac's Thingiverse

BLTOUCH
1 GND (Brown)
2 VCC (Red)
3 Servo PWM (Yellow)
4 GND (Black)
5 Sense (White)

Hornet Z Probe Connector
1 - (Brown)
2 + (Red)
3 P (White)
4 - (Black)
5 S (Yellow)

you have to change the yellow and white cables in the Hornet connector compared to the bltouch connector

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...