LukeMarr04 Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Salve, ieri sono andato ad utilizzare la stampante, una ender 3, mentre la usavo si è spenta di colpo. quando si era raffreddata sono andato a riaccenderla ed a selezionare la stampa per stamparla e vedere se reagiva la stampante. Appena il piatto e l'estrusore scaldavano, il motore dell'estrusore si muove come se stesse andando a fare l'auto home per iniziare la stampa, invece nulla, asse z e il piatto non si muovono di un mm. Lasciandola 5 minuti accesa per vedere se iniziava la stampa, inizia estrudere il materiale senza motivo e provando a iniziare la stampa pur non essendo nel piatto. Ho provato anche a fare autohome senza selezionare la stampa, ma nulla, su muove solo il motore dell'estrusore. Spero mi potiate aiutare perchè sono abbastanza preoccupato. Grazie Cita
LukeMarr04 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 ho provato direttamente a metterne un'altra ma nulla, fa lo stesso problema 😞 14 minuti fa, eaman ha scritto: Controlla / formatta la scheda SD. ho provato a cambiarla ma nulla, fa lo stesso problema Cita
LukeMarr04 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 6 minuti fa, Mosfet ha scritto: Reinstalla il firmware è un operazione sicura da eseguire? Cita
Mosfet Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 25 minuti fa, LukeMarr04 ha scritto: è un operazione sicura da eseguire? Non è pericoloso come aggiornare il firmware di uno smartphone Cita
Mosfet Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 (aggiornato) E' un passaggio obbligatorio per comprendere se lo spegnimento è dovuto ad un danno hardware visto che pochi sono in grado di andare a fare controlli diretti. In questi casi, giusto per lasciare traccia per i posteri, potrebbe essere utile il consiglio lasciato tempo fa che consiste di monitorare i consumi con un lettore di potenza da inserire nella presa 220 volt. Operazione da fare con stampante funzionante, marchi consumi a riposo, con piatto che scalda, la massima potenza raggiunta ecc ecc In casi come questo può essere utile per comprendere se ci troviamo di fronte ad un serio danno hardware con parti non più funzionanti ma scheda madre parzialmente salva..... che vedresti dai diversi valori di consumo energetico anche in stand by. Metto foto così si comprende meglio Modificato 2 Gennaio 2022 da Mosfet Cita
LukeMarr04 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 32 minuti fa, Mosfet ha scritto: E' un passaggio obbligatorio per comprendere se lo spegnimento è dovuto ad un danno hardware visto che pochi sono in grado di andare a fare controlli diretti. In questi casi, giusto per lasciare traccia per i posteri, potrebbe essere utile il consiglio lasciato tempo fa che consiste di monitorare i consumi con un lettore di potenza da inserire nella presa 220 volt. Operazione da fare con stampante funzionante, marchi consumi a riposo, con piatto che scalda, la massima potenza raggiunta ecc ecc In casi come questo può essere utile per comprendere se ci troviamo di fronte ad un serio danno hardware con parti non più funzionanti ma scheda madre parzialmente salva..... che vedresti dai diversi valori di consumo energetico anche in stand by. Metto foto così si comprende meglio Lei mi consiglia di comprarne uno e misurarne l'uscita e i consumi? Cita
Killrob Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 mi sembra eccessivo come test di controllo di funzionalità. Innanzi tutto che Ender 3 è? la base? la Pro? la V2? per sapere esattamente quale firmware ci puoi reinstallare devi aprire il pannello superiore, quello dove ci sono le feritoie della ventola, e guardare sulla serigrafia della scheda di che modello si tratta. Cita
LukeMarr04 Inviato 2 Gennaio 2022 Autore Inviato 2 Gennaio 2022 4 minuti fa, Killrob ha scritto: mi sembra eccessivo come test di controllo di funzionalità. Innanzi tutto che Ender 3 è? la base? la Pro? la V2? per sapere esattamente quale firmware ci puoi reinstallare devi aprire il pannello superiore, quello dove ci sono le feritoie della ventola, e guardare sulla serigrafia della scheda di che modello si tratta. È la base, apro il pennellino della ventola e mando una foto 8 minuti fa, Killrob ha scritto: mi sembra eccessivo come test di controllo di funzionalità. Innanzi tutto che Ender 3 è? la base? la Pro? la V2? per sapere esattamente quale firmware ci puoi reinstallare devi aprire il pannello superiore, quello dove ci sono le feritoie della ventola, e guardare sulla serigrafia della scheda di che modello si tratta. C'è scritto "Creality3D V1. 1.4 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.