Vai al contenuto

Filamento Rotto / Bloccato | Anycubic Mega S


Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 03/01/2022 at 19:39, Mobius Strip ha scritto:

Ma in che senso spingere in basso? Precisamente ti riferisci alla rondella di gomma?

Expand  

Esattamente, la spingi verso il basso, internamente si apre il blocco del tubo bianco e lo sfili poco.
 

  Il 03/01/2022 at 19:39, Mobius Strip ha scritto:

Ma in che senso spingere in basso? Precisamente ti riferisci alla rondella di gomma?

 

Qui fa vedere diversamente

 

 

Expand  

Quando fanno i video da esperti ma non lo sono.... segui le mie istruzioni

  • Like 1
Inviato
  Il 03/01/2022 at 19:42, Mosfet ha scritto:

Esattamente, la spingi verso il basso, internamente si apre il blocco del tubo bianco e lo sfili poco.
 

Quando fanno i video da esperti ma non lo sono.... segui le mie istruzioni

Expand  

Purtroppo non sono riuscito ad eseguir el'operazione indicata.

 

Ho provato a spingere il tubicino bianco verso il basso, ma non si è sbloccato nulla.

 

Inviato (aggiornato)
  Il 04/01/2022 at 10:34, Mobius Strip ha scritto:

Ho provato a spingere il tubicino bianco verso il basso, ma non si è sbloccato nulla.

 

Expand  

Spingi l'anello nero verso il basso ed il tubicino bianco verso l'alto.
Il meccanismo deve funzionare, senza svitare nulla, perchè è una operazione da fare tutte le volte che cambi il filamento che ricorda, va fatto attivando la procedura sul display quindi con il riscaldamento.
Inoltre, mentre il filo tornerà verso la bobina, non va fatto passare attraverso gli ingranaggi (quindi mentre vedrai il filo tornare verso la bobina, tenendo il tubo bianco lontano 15 mm dalla sua sede naturale...vedrai il filamento) farai stop sul display, il filo si ferma, lo taglierai con il tronchesino. La parte (pochi cm rimanenti) dentro il tubo la sfili a mano (ti lasci il margine giusto per prenderlo) mentre il resto uscirà avviando di nuovo la rimozione del filo sul display.

Perchè questa operazione?
Perchè, pur essendo gli ingranaggi più solidi del passato, è bene non far passare la punta fusa dentro gli ingranaggi per evitare di sollecitare il sistema a molle per poter lasciare transitare un diametro maggiore (la punta fusa).
Per questo motivo nasce il meccanismo di disinnesto rapido, salvaguardia la meccanica e non ti troverai col tempo con problemi di avanzamento del filamento perchè hai stressato nel tempo la meccanica non seguendo le procedure corrette.

Modificato da Mosfet
  • Like 1
Inviato

1)spingi il tubicino bianco (PTFE)verso il basso

2) mentre lo spingi abbassa la rondella nera verso il l estrusore

3) mentre tieni premuta la rondella nera sfila il ptfe

Acc battuto sul tempo🤣

Inviato

Ho scandagliato un po' di prime pagine dei giornali per controllare la presenza di qualche articolo significativo tipo: "tentava di rimuovere PLA da stampante 3D, è stato risucchiato!" 🙂
I forum li ho visti nascere, l'utilità è innegabile, la cortesia nel dedicare pochi secondi per farci sapere come è finita dovrebbe essere come minimo atto di cortesia! 😉

  • Like 4
Inviato
  Il 04/01/2022 at 11:56, Killrob ha scritto:

e se non viene prendi una chiave inglese e svita il connettore ad innesto rapido, poi puoi fare le altre operazioni di pulizia e ripristino con calma

Expand  

Volevo aggiornare tutti sul fatto che fossi riuscito a sbloccare il filo ed a inserire il nuovo filamento.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...