Dom80 Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 (aggiornato) Buon giorno a tutti sono nuovissimo dell'ambiente e dopo tanto attendere ho comprato una stampante anycubic photon usata. ho riscontrato un problema con le superfici piatte o nel complesso superfici amipe e lisce come mantelli di miniature spero si capisca dalla foto allegata avete qualche suggerimento? in questo caso la superfice era completamente piatta ma una cosa simile l'ho vista con un mantello Modificato 4 Gennaio 2022 da Dom80 Cita
FoNzY Inviato 4 Gennaio 2022 Inviato 4 Gennaio 2022 Il 04/01/2022 at 14:13, Dom80 ha scritto: superfici amipe e lisce Expand purtroppo sono difficili da stampare in modo impeccabile. la foto è un po' troppo sfocata potresti metterne un altra? parametri di stampa e tipo di resina? 1 Cita
Dom80 Inviato 4 Gennaio 2022 Autore Inviato 4 Gennaio 2022 (aggiornato) allora questa è la resina...presa più o meno a caso 😁 questi sono i parametri e per finire questa foto che fa più o meno schifo come quella prima l'effetto è più o meno quello ottenuto con le stampanti a filo ma ogni 2 mm Modificato 4 Gennaio 2022 da Dom80 Cita
Mino Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Il 04/01/2022 at 20:07, Dom80 ha scritto: allora questa è la resina...presa più o meno a caso 😁 questi sono i parametri e per finire questa foto che fa più o meno schifo come quella prima l'effetto è più o meno quello ottenuto con le stampanti a filo ma ogni 2 mm Expand Ti hanno venduto una Photon usata con la vite trapezia storta. Cita
Dom80 Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 (aggiornato) o cavolo si po' sistemare? e per sicurezza intendi la vite senza fine che fa salire e scendere il piatto posso recuperare il venditore se non si può sistemare Modificato 5 Gennaio 2022 da Dom80 Cita
Killrob Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 per vedere se è storta davvero la devi smontare, e se è storta non la sistemi, la cambi. L'ultima foto che hai fatto, come era posizionato il pezzo sul piano di stampa? Cita
Mino Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Il 05/01/2022 at 10:44, Dom80 ha scritto: o cavolo si po' sistemare? e per sicurezza intendi la vite senza fine che fa salire e scendere il piatto posso recuperare il venditore se non si può sistemare Expand I motivi della rotazione non perfetta possono essere più di uno, non è detto che sia la vite stessa storta, cosa che comporterebbe inevitabilmente alla sua sostituzione. Se la stampante non era accuratamente imballata, potrebbe essersi danneggiata durante il trasporto, oppure era già così e l’hanno venduta per quel motivo. In buona sostanza potresti anche ripararla, ma se hai la possibilità di restituirla sarebbe meglio. Cita
Dom80 Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 Il 05/01/2022 at 11:03, Killrob ha scritto: per vedere se è storta davvero la devi smontare, e se è storta non la sistemi, la cambi. L'ultima foto che hai fatto, come era posizionato il pezzo sul piano di stampa? Expand area verticale con la base piccola rivolta verso il basso, un'altra prova era più orizzontale (come da foto poco chiara). comunque se potessi trovare un modo di sistemarla avrei piacere di provarci purchè sia a costo limitato. altrimenti non ci sono problemi a restituirla. avete dei link da consigliare dove andare a vedere o sapete consigliarmi cosa fare o guardare? Cita
Mino Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Il 05/01/2022 at 13:04, Dom80 ha scritto: area verticale con la base piccola rivolta verso il basso, un'altra prova era più orizzontale (come da foto poco chiara). comunque se potessi trovare un modo di sistemarla avrei piacere di provarci purchè sia a costo limitato. altrimenti non ci sono problemi a restituirla. avete dei link da consigliare dove andare a vedere o sapete consigliarmi cosa fare o guardare? Expand Sostituire la vite costa poco più di caffè e cornetto al bar, puoi sempre provarci. Ti consiglio di verificare anche la guida lineare, controlla se l’asse ha dei giochi. Il problema potrebbe essere anche un disallineamento tra motore e chiocciola… Diciamo che se la guida lineare è a posto, l’intervento non comporta spese eccessive. 1 1 Cita
Dom80 Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 Il 05/01/2022 at 13:40, Mino ha scritto: Sostituire la vite costa poco più di caffè e cornetto al bar, puoi sempre provarci. Ti consiglio di verificare anche la guida lineare, controlla se l’asse ha dei giochi. Il problema potrebbe essere anche un disallineamento tra motore e chiocciola… Diciamo che se la guida lineare è a posto, l’intervento non comporta spese eccessive. Expand hai da indicarmi qualche tutorial di come mettere mano a queste cose che hai detto che tu? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.