pasetta Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 Guarda, ho utilizzato il piano di riscontro per verificare la planarità del Piano riscaldato d'alluminio e con le misure ci stava dentro così come il vetro e ovviamente tra loro non avevano convessità o concavità, il problema sorgeva quando con le manopole tiravo o mollavo le viti, praticamente tirando la vite rendevo convesso il piatto e ovviamente se unito al piano di vetro rendevo convesso anche il vetro ma togliendo le Clips di unione il vetro ballava di almeno 4 mm sul piano d'alluminio, ma mollando le viti tutto tornava perfettamente piano Cita
Geipeg Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 anche se fosse tutto storto non capisco come un vetro "sospeso" su 4 molle regolabili non si possa mettere in piano..... forse piu' che l'officina di Papa' ti serviva Papa'........😀😀 si scherza, inteso....... e' venerdi'...... Cita
grede Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Ora io non me ne intendo proprio ne di ender ne di altre che non siano la mia e talvolta anche della mia devo chiedere e cercare informazioni, ma non è che tiravi troppo le viti e di conseguenza facevi convergere troppo il bed mentre avresti dovuto lavorare sul fine corsa dell’asse Z? Cita
pasetta Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 Guarda... Sinceramente non so dare una spiegazione a questo problema (altrimenti lo avrei risolto) ... Sta di fatto che il problema è assolutamente invalidante per la stampante.. avrei preferito tenerla e iniziare a stampare che buttare via 3 giorni da 12 ore per cercare una quadra per sto problema. Il 14/01/2022 at 18:34, grede ha scritto: Ora io non me ne intendo proprio ne di ender ne di altre che non siano la mia e talvolta anche della mia devo chiedere e cercare informazioni, ma non è che tiravi troppo le viti e di conseguenza facevi convergere troppo il bed mentre avresti dovuto lavorare sul fine corsa dell’asse Z? Expand Ho provato ad alzare il finecorsa ma non cambia il problema. Se il piano è apposto a 5cm lo è a 30cm...Ho provato a cambiare anche le molle ma il problema non si è risolto Cita
grede Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Permettimi di dire che la stampa 3D mette alla prova i nervi talvolta. Boh per come sono io mi ci sarei incaponito. ora forse non riuscirò mai a dare una risposta alla tua primaria domanda: quale stampante comprare. mi piacerebbe sapere che aveva sta stampante più che altro; forse più per mio bagaglio personale una volta che riesco a prenderla. Purtroppo ad inizio anno sono uno di quelli che si impoverisce troppo. Cita
Killrob Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 beh... è stato un colpo di sfortuna... io prendere un'altra Ender 3V2... ne ho viste parecchie lavorare e tutte in modo più che soddisfacente 2 Cita
pasetta Inviato 14 Gennaio 2022 Autore Inviato 14 Gennaio 2022 Il 14/01/2022 at 18:46, grede ha scritto: Permettimi di dire che la stampa 3D mette alla prova i nervi talvolta. Boh per come sono io mi ci sarei incaponito. ora forse non riuscirò mai a dare una risposta alla tua primaria domanda: quale stampante comprare. mi piacerebbe sapere che aveva sta stampante più che altro; forse più per mio bagaglio personale una volta che riesco a prenderla. Purtroppo ad inizio anno sono uno di quelli che si impoverisce troppo. Expand Guarda, anche io sono una persona che si incaponisce e si scervella a capire i problemi e risolverli, faccio un lavoro per cui il problem solving è all'ordine del giorno... Ma purtoppo ho bisogno di stampare delle cose abbastanza in fretta quindi non ho molto tempo da "perdere" per risolvere problemi creati da altri. Vi ringrazio per avermi dato un supporto morale per quanto riguarda questo mondo in cui so molto poco ma sto cercando una stampante che non crei troppissimi problemi già in fase di "costruzione" perché so già che ci saranno molti altri problemi legati ai mille settaggi possibili in cura Cita
Killrob Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Il 14/01/2022 at 20:04, pasetta ha scritto: Guarda, anche io sono una persona che si incaponisce e si scervella a capire i problemi e risolverli, faccio un lavoro per cui il problem solving è all'ordine del giorno... Ma purtoppo ho bisogno di stampare delle cose abbastanza in fretta quindi non ho molto tempo da "perdere" per risolvere problemi creati da altri. Vi ringrazio per avermi dato un supporto morale per quanto riguarda questo mondo in cui so molto poco ma sto cercando una stampante che non crei troppissimi problemi già in fase di "costruzione" perché so già che ci saranno molti altri problemi legati ai mille settaggi possibili in cura Expand ripeto che sei stato sfortunato, io stesso ho montato una Ender 3 V2 di un amico che ha funzionato al primo colpo, e non con i filettini di prova della chiavetta in dotazione, ma della bella roba pesante fatta da noi in Fusion 360 1 Cita
eaman Inviato 14 Gennaio 2022 Inviato 14 Gennaio 2022 Il 14/01/2022 at 15:07, pasetta ha scritto: quindi mi chiedo che altra stampante comprare? Expand La Ender e' la stampante piu' diffusa e conosciuta, ci puo' stare che te ne sia arrivata una difettosa ma comunque se te hai un problema e' quella su cui e' piu' facile che riesci a risolvere dato che qua ne abbiamo una quasi tutti. Se ti pigli tipo una delta e non funziona immediatamente quando la tiri fuori dalla scatola e' un bel casino metterla a posto, te lo dico avendole entrambe. 2 Cita
pasetta Inviato 15 Gennaio 2022 Autore Inviato 15 Gennaio 2022 Il 14/01/2022 at 21:51, eaman ha scritto: La Ender e' la stampante piu' diffusa e conosciuta, ci puo' stare che te ne sia arrivata una difettosa ma comunque se te hai un problema e' quella su cui e' piu' facile che riesci a risolvere dato che qua ne abbiamo una quasi tutti. Se ti pigli tipo una delta e non funziona immediatamente quando la tiri fuori dalla scatola e' un bel casino metterla a posto, te lo dico avendole entrambe. Expand Si si, grazie mille per tutte le informazioni direi che la delta la lascio perdere ora sono combattuto se prendere un'altra E3 v2 oppure una genius pro o una mega S... Che leggendo i giro sembrano ben supportate anche loro Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.