PopiTech Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 (aggiornato) Salve a tutti. Posseggo una Geeetech A20T, con bltouch versione 3.0 (per intenderci, quello bianco a forma di siringa con puntina/sensore in metallo). Mi stavo chiedendo se questo sensore in foto potesse essere meglio o meno; non avendo la punta, va direttamente a contatto con il piano come se fosse il nozzle.. Grazie in anticipo a tutti Modificato 25 Gennaio 2022 da PopiTech Cita
FoNzY Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Il 25/01/2022 at 12:57, PopiTech ha scritto: Mi stavo chiedendo se questo sensore in foto potesse essere meglio o meno Expand lascia stare, il bltouch è una "mezza schifezza" ma questo in foto è molto peggio....questi sensori sono pensati come "fine corsa" e non per misurare una distanza in modo "affidabile" 2 Cita
dnasini Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Il 25/01/2022 at 16:36, FoNzY ha scritto: lascia stare, il bltouch è una "mezza schifezza" ma questo in foto è molto peggio Expand @FoNzY tu si che sai distruggere i sogni di noi giovini smanettoni con il martello della nuda e cruda realta'!!!!! Appena ho visto la foto mi e' partito l'embolo e dovevo averlo anche io.... non avevo idea di come collegarlo e configurarlo ne tantomeno come installarlo.... ma la sua forma sinuosa gia' mi aveva gia' irretito.... grazie ancora per averci riportato sulla retta via 😄 4 Cita
Mino Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 Il 25/01/2022 at 18:20, dnasini ha scritto: @FoNzY tu si che sai distruggere i sogni di noi giovini smanettoni con il martello della nuda e cruda realta'!!!!! Appena ho visto la foto mi e' partito l'embolo e dovevo averlo anche io.... non avevo idea di come collegarlo e configurarlo ne tantomeno come installarlo.... ma la sua forma sinuosa gia' mi aveva gia' irretito.... grazie ancora per averci riportato sulla retta via 😄 Expand Ma si cambiate tutti i bltouch con questa roba e i bltouch vendeteli a me e @Salvogicome non funzionanti su ebay. 2 1 Cita
Salvogi Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Il 25/01/2022 at 20:19, Mino ha scritto: Ma si cambiate tutti i bltouch con questa roba e i bltouch vendeteli a me e @Salvogicome non funzionanti su ebay. Expand Io sono entusiasto del 3D Touch (simile al Bltouch ma di marca Geeetech) che ho installato sulla Prusa Clone. Probabilmente perchè non sono molto bravo a livellare manualmente la stampante con il foglio di carta o con lo spessimetro. Se uso ul 3D Touch, i primi layer mi vengono decisamente meglio e non rischio distaccamenti dal piatto. Probabilmente chi ha più manualità preferisce evitare i sistemi di autolivellamento. Il 25/01/2022 at 12:57, PopiTech ha scritto: Salve a tutti. Posseggo una Geeetech A20T, con bltouch versione 3.0 (per intenderci, quello bianco a forma di siringa con puntina/sensore in metallo). Mi stavo chiedendo se questo sensore in foto potesse essere meglio o meno; non avendo la punta, va direttamente a contatto con il piano come se fosse il nozzle.. Grazie in anticipo a tutti Expand Questo è un sensore capacitativo, funziona con tutti i materiali quindi anche se utilizzi un vetro ma sono meno precisi di quelli induttivi. Quelli induttivi sono più precisi ma funzionano solo con i metalli e la distanza del rilevamento è molto breve quindi non possono essere utilizzati con il vetro. Inoltre i sensori induttivi sono sensibili alla temperatura quindi durante il livellamento occorre preriscaldare il piatto sempre alla stessa temperatura ed essere sicuri che il piatto sia riscaldato uniformemente. Oltretutto Bltouch, 3D Touch e simili sono facili da configurare su Marlin. 2 Cita
PopiTech Inviato 26 Gennaio 2022 Autore Inviato 26 Gennaio 2022 Il 25/01/2022 at 16:36, FoNzY ha scritto: lascia stare, il bltouch è una "mezza schifezza" ma questo in foto è molto peggio....questi sensori sono pensati come "fine corsa" e non per misurare una distanza in modo "affidabile" Expand bene 😅 come non detto!! Il 25/01/2022 at 18:20, dnasini ha scritto: @FoNzY tu si che sai distruggere i sogni di noi giovini smanettoni con il martello della nuda e cruda realta'!!!!! Appena ho visto la foto mi e' partito l'embolo e dovevo averlo anche io.... non avevo idea di come collegarlo e configurarlo ne tantomeno come installarlo.... ma la sua forma sinuosa gia' mi aveva gia' irretito.... grazie ancora per averci riportato sulla retta via 😄 Expand Infatti, anche a me piaceva un sacco, mi ha smontata subito. Questo sensore l'ho visto però in un video tempo fa, ma non ricordo nè stampante nè altro... Rimaniamo con i nostri che credo sia meglio a questo punto!! Il 25/01/2022 at 20:19, Mino ha scritto: Ma si cambiate tutti i bltouch con questa roba e i bltouch vendeteli a me e @Salvogicome non funzionanti su ebay. Expand Mi sa che ce li teniamo 😄 Il 26/01/2022 at 11:01, Salvogi ha scritto: Oltretutto Bltouch, 3D Touch e simili sono facili da configurare su Marlin. Expand Diversi giorni fa sono diventata matta proprio per configurarlo su Marlin!! Poi ho risolto. 2 Cita
Mino Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Il 26/01/2022 at 11:01, Salvogi ha scritto: Io sono entusiasto del 3D Touch (simile al Bltouch ma di marca Geeetech) che ho installato sulla Prusa Clone. Probabilmente perchè non sono molto bravo a livellare manualmente la stampante con il foglio di carta o con lo spessimetro. Se uso ul 3D Touch, i primi layer mi vengono decisamente meglio e non rischio distaccamenti dal piatto. Probabilmente chi ha più manualità preferisce evitare i sistemi di autolivellamento. Questo è un sensore capacitativo, funziona con tutti i materiali quindi anche se utilizzi un vetro ma sono meno precisi di quelli induttivi. Quelli induttivi sono più precisi ma funzionano solo con i metalli e la distanza del rilevamento è molto breve quindi non possono essere utilizzati con il vetro. Inoltre i sensori induttivi sono sensibili alla temperatura quindi durante il livellamento occorre preriscaldare il piatto sempre alla stessa temperatura ed essere sicuri che il piatto sia riscaldato uniformemente. Oltretutto Bltouch, 3D Touch e simili sono facili da configurare su Marlin. Expand Idem, l’ho installato su due Geeetech, la A20T e la A 30pro e si comportano egregiamente. 1 Cita
Salvogi Inviato 26 Gennaio 2022 Inviato 26 Gennaio 2022 Il 26/01/2022 at 11:07, PopiTech ha scritto: Diversi giorni fa sono diventata matta proprio per configurarlo su Marlin!! Poi ho risolto. Expand Effettivamente ho esagerato a dire facile. Comunque alla fine molti ci riescono ad installare un Bltouch. A proposito del primo post, se il tuo Bltouch ha la punta di metallo, probabilmente è il primo tipo, poi l'hanno modificato con la punta in plastica. I sensori di prossimità come quello di cui hai inviato la foto di attivano senza contatto diretto ma alcuni mm prima. Cita
PopiTech Inviato 27 Gennaio 2022 Autore Inviato 27 Gennaio 2022 Il 26/01/2022 at 14:53, Salvogi ha scritto: A proposito del primo post, se il tuo Bltouch ha la punta di metallo, probabilmente è il primo tipo, poi l'hanno modificato con la punta in plastica. Expand C'è molta differenza? Nel senso, mi conviene aggiornarlo o vado avanti tranquillamente con questo? Cita
Salvogi Inviato 27 Gennaio 2022 Inviato 27 Gennaio 2022 Il 27/01/2022 at 13:41, PopiTech ha scritto: C'è molta differenza? Nel senso, mi conviene aggiornarlo o vado avanti tranquillamente con questo? Expand A quanto ne so, hanno cambiato la punta in metallo perché aveva problemi con alcuni piatti in metallo ferromagnetico. Ma se a te funziona non ha senso cambiarlo. Hanno anche aumentato la precisione ma alla fine dei conti non dovrebbe cambiare nulla all'atto pratico. Poi meglio aspettare il parere di chi li ha provati entrambi. Io ho solo quelli con la punta in plastica. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.