maker 3435 Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto, nella mia ender 3 sto affrontando l'otturazione della gola, infatti l'hottend è pieno di PLA che sto provando a rimuovere, ho provato infatti a svitare la gola e a rimuovere l'ugello tuttavia sono bloccati, ho provato a pulire il tutto con una pistola ad aria calda ma non riesco a sbloccarli, come posso procedere? Cita
Killrob Inviato 29 Gennaio 2022 Inviato 29 Gennaio 2022 hai 2 modi 1. accendi la stampante e scaldi a 250, spegni, stai attento a non ustionarti e velocemente separi la gola dall'heaterblock (che è il parallelepipedo di alluminio dove metti anche cartuccia termistore e nozzle) 2. insisti con la pistola termica fino a quando il PLA non si è ammorbidito abbastanza da permetterti di svitare 2 Cita
maker 3435 Inviato 30 Gennaio 2022 Autore Inviato 30 Gennaio 2022 in particolare, c'è una sorta di materiale nero che circonda la vite della gola, è normale? Cita
Killrob Inviato 30 Gennaio 2022 Inviato 30 Gennaio 2022 no, è pla carbonizzato, lo devi ammorbidire con la pistola termica o accendendo la stampante e portando il nozzle a 250 Cita
maker 3435 Inviato 1 Febbraio 2022 Autore Inviato 1 Febbraio 2022 Più o meno quanti minuti ci vogliono? Cita
Killrob Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 2 ore fa, maker 3435 ha scritto: Più o meno quanti minuti ci vogliono? quando l'hotend è a 250 puoi cominciare a svitare tutto, e dovrebbe essere piuttosto facile, mi raccomando spegni prima la stampante per evitare di fare un corto con gli attrezzi se per caso prendi i cavi della cartuccia, ed evita di pinzare anche quelli del termistore che sono sottili e si spezzano subito. E non ti ustionare le dita, usa un pappagallo e una chiave a tubo o inglese. 1 Cita
maker 3435 Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 (aggiornato) Il 1/2/2022 at 21:39, Killrob ha scritto: quando l'hotend è a 250 puoi cominciare a svitare tutto, e dovrebbe essere piuttosto facile, mi raccomando spegni prima la stampante per evitare di fare un corto con gli attrezzi se per caso prendi i cavi della cartuccia, ed evita di pinzare anche quelli del termistore che sono sottili e si spezzano subito. E non ti ustionare le dita, usa un pappagallo e una chiave a tubo o inglese. ci ho provato più volte, il materiale che circonda la gola non sono riuscito a rimuoverlo ma il PLA che circondava l'ugello sì, ma ancora non riesco a toglierlo, credo che sia perché c'è ancora del materiale all' inetrno della gola che non riesco a rimuovere, c'è un metodo o uno strumento che mi può permettere di rimuovere il PLA dall' interno della gola? Modificato 8 Febbraio 2022 da maker 3435 Cita
Killrob Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, maker 3435 ha scritto: ci ho provato più volte, il materiale che circonda la gola non sono riuscito a rimuoverlo ma il PLA che circondava l'ugello sì, ma ancora non riesco a toglierlo, credo che sia perché c'è ancora del materiale all' inetrno della gola che non riesco a rimuovere, c'è un metodo o uno strumento che mi può permettere di rimuovere il PLA dall' interno della gola? solo il calore, se provi a forzarlo lo spacchi e poi sei costretto a cambiare tutto il blocco. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.