lever63 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 non sono un veterano, ma di solito riesco a stampare almeno decentemente, anche se non sempre al primo colpo. Questo pezzo però mi sta facendo diventare matto; sono una coppia e sono l'attacco d'ala di un modello, quindi devono essere robusti e leggeri; in PLA LW sono venuti bene, sono leggeri ma non robusti. Nelle foto le prove con altri materiali: il verde è in PETG, si è ritirato ai bordi come il mar rosso davanti a Mosè; il blu è pla+ anche in questo caso i due bordi si sono ritirati, inoltre è quasi pieno e pesa un quintale; il giallo è sempre pla+ ma con una parete ed infill minimo (come consigliato), inutile dire che problemi ha... uso una FLSUN q5 (nell'a ttesa che banggood resusciti la flyingbear) ora li sto stampando il PLA LW ma sarei molto più tranquillo se potessi farli in petg allego anche il file STL, è un modello free se a qualcuno interessa può scaricare il modello da qui, tra l'altro molto ben progettato (in tutti gli altri pezzi) per essere stampato sia in pla che in pla lw Back Wing L1.STLFetching info... Cita
eaman Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Io non capisco come puoi pensare che tenga stampato in Z, magari prova a laminarlo con della fibra di vetro. Fallo il piu' sottile possibile e fagli 2/3 giri di fibra. Cita
Carsco Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Il 15/02/2022 at 20:58, lever63 ha scritto: si è ritirato ai bordi come il mar rosso davanti a Mosè Expand Se usi il vetro forse e' il momento di evolversi verso il PEI su lastra di acciaio... 2 Cita
lever63 Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 Il 15/02/2022 at 21:43, eaman ha scritto: Io non capisco come puoi pensare che tenga stampato in Z, magari prova a laminarlo con della fibra di vetro. Fallo il piu' sottile possibile e fagli 2/3 giri di fibra. Expand tutti gli stl di questo progetto sono da orientare, e naturalmente ho orientato anche questo, l'ho stampato come da foto e ho messo dei piccoli supporti (l'unica cosa che mi è venuta bene). Il 16/02/2022 at 00:21, Carsco ha scritto: Se usi il vetro forse e' il momento di evolversi verso il PEI su lastra di acciaio... Expand grazie Carsco, in realtà col piatto della FLSUN normalmente ho il problema contrario, ovvero che i pezzi si staccano con difficoltà. questo stl invece soffre di warping e/o di pesante sottoestrusione... Cita
eaman Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Il 16/02/2022 at 08:17, lever63 ha scritto: tutti gli stl di questo progetto sono da orientare, e naturalmente ho orientato anche questo, l'ho stampato come da foto e ho messo dei piccoli supporti (l'unica cosa che mi è venuta bene). Expand Spero almeno che dentro ci vada messo un tubo in carbonio o equivalente. 1 Cita
lever63 Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 Il 16/02/2022 at 13:51, eaman ha scritto: Spero almeno che dentro ci vada messo un tubo in carbonio o equivalente. Expand si, non so se hai aperto l'stl ma c'è il passaggio per due tubi in carbonio da 6mm Cita
eaman Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Il 16/02/2022 at 14:42, lever63 ha scritto: si, non so se hai aperto l'stl ma c'è il passaggio per due tubi in carbonio da 6mm Expand Io non so che aereo e' ma 6mm non tengono una sega... Il tubo per il raccordo ali di un acro da 1.4m in espando cos'e', 15-20mm? Ma prima di tutto, tu o altri al tuo campo volo hanno mai fatto volare di questi aerei stampati in FDM? 1 Cita
lever63 Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 Il 16/02/2022 at 17:11, eaman ha scritto: Io non so che aereo e' ma 6mm non tengono una sega... Il tubo per il raccordo ali di un acro da 1.4m in espando cos'e', 15-20mm? Ma prima di tutto, tu o altri al tuo campo volo hanno mai fatto volare di questi aerei stampati in FDM? Expand guarda, per un aliante acrobatico da 1,5mt bastano 4mm, per questo 6 sono persino esagerati pesa poco più di un kg con motore e batteria. Il modello che vedi nella foto è un acrobatico in espanso da 1,30mt e ha un solo rinforzo da 6mm. Questo pezzo mis erve per un modello che ho già stampato e ha volato un po' di volte, poi mi ha tradito l'elettronica e l'ho ristampato e rimontato tutto tranne questi due pezzi che con la Q5 questo pezzo non riesco a fare bene. al campo ho visto uno spitfire da 1,80mt e un sabre a ventola intubata (ha superato i 140km/h); considera che lo spitfire non ha neanche i rinforzi alari. Volare volano, e anche bene 1 Cita
eaman Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Be' se vuoi che non faccia warping puoi provare a schiacciare di piu' il primo layer, stampare piu' piano, usare della colla o lacca, tenere il piano piu' caldo, fare un BRIM sostanzioso anche di piu' layers. 2 Cita
lever63 Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 Il 16/02/2022 at 20:00, eaman ha scritto: Be' se vuoi che non faccia warping puoi provare a schiacciare di piu' il primo layer, stampare piu' piano, usare della colla o lacca, tenere il piano piu' caldo, fare un BRIM sostanzioso anche di piu' layers. Expand ok grazie, provo a scaldare di più il piatto (55° per il PLA+ dovrebbero bastare) e alzare il BRIM; sto lanciando la stampa ora, sperem! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.