Vai al contenuto

Perche' usare il PLA colorato?


Vai alla soluzione Risolta da eaman,

Messaggi raccomandati

Inviato

Mi rendo conto che probabilmente è una domanda idiota, ma non ho ancora capito perchè acquistare un filamento PLA verde pisello o rosso carminio se poi lo devo carteggiare e dipingere di altri colori... tanto vale usare sempre un colore  "neutro" (bianco ad esempio).

O mi sfugge qualcosa?

Grazie e portate pazienza , dopo qualche post di solito mi cheto e faccio domando più sensate.

Chico

  • Haha 3
Inviato

Effettivamente non ha senso, io ad esempio adopero solo PLA+ nero, tanto poi lo vernicio come mi pare (se serve).

Per la verità ho anche una bobina di PETG arancione che non ho ancora usato, il colore diverso ha solo lo scopo di indicarmi il materiale diverso; tuttavia anche qui sul forum si è discusso sul fatto che a parità di materiale, colori diversi si comportano in modo differente

  • Soluzione
Inviato (aggiornato)
  Il 22/02/2022 at 20:38, Chico ha scritto:

Mi rendo conto che probabilmente è una domanda idiota, ma non ho ancora capito perchè acquistare un filamento PLA verde pisello o rosso carminio se poi lo devo carteggiare e dipingere di altri colori... tanto vale usare sempre un colore  "neutro" (bianco ad esempio).

O mi sfugge qualcosa?

Expand  

Be' intanto che il bianco non e' per niente neutro!

Piglia il grigio piuttosto, io li prendo in confezioni famiglia da 3-5 e durante gli eventi costa ~13e a bobina 🙂

Ma per reiterare: non sei mica il solo che non compra filamenti colorati, per chi colora gli unici materiali necessari sono quelli trasparenti / translucidi.

Modificato da eaman
  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato

io condivido il pensiero di @Chico, se non devo lasciare la stampa del colore "naturale" allora stampo color naturale.

parlando di stampe a resina invece ho conosciuto tantissima gente ossessionata dal colore che deve essere impeccabile (dopo 3mesi è stinta) fino ad essere arrivato al punto che faccio colori anche personalizzati di resina, ad esempio per qualche strano motivo tutti vogliono resina abs like gialla solida (non translucida) che non trovandosi devo farmi per conto mio ma il motivo mi sfugge...

 

  • Like 1
Inviato

A mio parere la cosa dipende dall'uso che se ne fa principalmente. Se fai dei piccoli inserti che magari devono incastrarsi tra di loro e che comunque sono di colori "semplici" li fai colorati perché a volte dipingere un pezzo microscopico viene su il nervoso. Ad esempio io ho preso l arancione per fare tute le mod alla mia ender 3. Però se fai cose grandi anche secondo me ha più senso avere delle bobine "neutre"..Ripeto, per me è una decisione da contestualizzare unitamente al fstto che non tutti sappiamo o possiamo verniciare...

 

  • Like 1
Inviato

Signori vi ricordo che esistono anche i pennarelli acrilici per tutte quelle cose che si fa fatica a mano libera, li potete usare con il righello, potete pure stamparvelo il righello o le guide che vi servono...

ships.thumb.jpg.5213b91d7f440836503d0dbfbb95e0a2.jpg

Inviato
  Il 23/02/2022 at 17:13, eaman ha scritto:

Signori vi ricordo che esistono anche i pennarelli acrilici per tutte quelle cose che si fa fatica a mano libera, li potete usare con il righello, potete pure stamparvelo il righello o le guide che vi servono...

ships.thumb.jpg.5213b91d7f440836503d0dbfbb95e0a2.jpg

Expand  

Si,ci sono anche le lacchette che si asciugano all' istante, ma siamo sempre li, a seconda del contesto. Io per farmi un set il colore lo compro, se devo fare una cosa come il tuo coso colorato vado per la strada degli acrilici, ti stampi pure le maschere, ovviamente!!!Però se vuoi fare lo sborone e stamparti i pezzi per la stampante 3d o la laser che fa li colori col pennarello???E se ti fai il razzo da 1 metro di altezza?

Hanno ragione tutti in questi casi..a casa propria. La cosa che più è logica è commisurare l' immagazinamento ai consumi, è roba passibile di difetti da umidità, vecchiaia...etc!

 

Ciao

Inviato
  Il 23/02/2022 at 19:44, Alfaone78 ha scritto:

Però se vuoi fare lo sborone e stamparti i pezzi per la stampante 3d o la laser che fa li colori col pennarello???

Expand  

No i pennarelli sono come detto per le parti difficili da fare a mano, es righe dritte o contorni. Dettagli.

In particolare per le stampe 3D che sono generalmente piccole (nei 6-10cm).

Per altro costano una fischiata e sono ottimi anche per gli stessi dettagli sulle decorazioni in legno, tant'e' che ce ne sono dei set appositi.

  Il 23/02/2022 at 19:44, Alfaone78 ha scritto:

E se ti fai il razzo da 1 metro di altezza?

Expand  

Ovviamente non usi un pennello da 0.1 e neanche uno da 4, usi l'aerografo fino al mezzo metro e la pistola sopra.

 

Tenete conto per altro che i colori "veri", cioe' le vernici, sono decisamente piu' belli e meno plasticosi del colore naturale del PLA e simili.

double.thumb.jpg.9bf9b43b5f0f31d8faa65f8d78aee28f.jpg

Questo rosso e quel nero col cacchio che ti vengono con il filamento estruso, lo so perche' l'ho fatto e li ho dovuti ricolorare. Il rosso viene un arancione semi fluo, poi resta che nelle cose "belle" ci va' comunque sempre dato un finisher. Per altro i materiali 3D si rovinano esteticamente e pure meccanicamente con i raggi UV, pure la resina.

Inviato
  Il 23/02/2022 at 20:20, eaman ha scritto:

No i pennarelli sono come detto per le parti difficili da fare a mano, es righe dritte o contorni. Dettagli.

In particolare per le stampe 3D che sono generalmente piccole (nei 6-10cm).

Per altro costano una fischiata e sono ottimi anche per gli stessi dettagli sulle decorazioni in legno, tant'e' che ce ne sono dei set appositi.

Ovviamente non usi un pennello da 0.1 e neanche uno da 4, usi l'aerografo fino al mezzo metro e la pistola sopra.

 

Tenete conto per altro che i colori "veri", cioe' le vernici, sono decisamente piu' belli e meno plasticosi del colore naturale del PLA e simili.

double.thumb.jpg.9bf9b43b5f0f31d8faa65f8d78aee28f.jpg

Questo rosso e quel nero col cacchio che ti vengono con il filamento estruso, lo so perche' l'ho fatto e li ho dovuti ricolorare. Il rosso viene un arancione semi fluo, poi resta che nelle cose "belle" ci va' comunque sempre dato un finisher. Per altro i materiali 3D si rovinano esteticamente e pure meccanicamente con i raggi UV, pure la resina.

Expand  

Forse ci stiamo fraintendendo, perchè iio sono perfettamente in linea con la tua idea. Ti dico, quando nella mia ender 3 ho fatto le mie modifiche tutte in arancio per fare il fun duct, la griglia ventola alveolare, i vari blocca cavo, il cuscinetto asse x ho preso l' arancione perchè andare a colorare millemila minchini mi rompeva.

Se hai un razzo da 1 metro e vuoi verniciare con l' aerografo e gli acrilici, almeno di non avere un garage o cantina che sia devi avere un aspira fumi o un box di verniciatura aspirato.

BTW, ci passi il fondo in queste meraviglie?Complimenti!!!

 

Ciao caro

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...