Ciocchi Inviato 26 Settembre 2015 Inviato 26 Settembre 2015 salve a tutti.volevo stampare un pezzo in PLA con la witbox e dopo averlo modellato con FMZ l'ho messo in CURA (mac) e mi dice che ci vogliono 20 ore per stamparlo (mi sembrano un po esagerate) cosa sbaglio? il pezzo è una parte di turbina simil kaplan di cui allego il 3d. cosa sbaglio? velocità di stampa, layer...grazie Cita
i3D Inviato 27 Settembre 2015 Inviato 27 Settembre 2015 Il 26/09/2015 at 07:59, Ciocchi ha scritto: salve a tutti. volevo stampare un pezzo in PLA con la witbox e dopo averlo modellato con FMZ l'ho messo in CURA (mac) e mi dice che ci vogliono 20 ore per stamparlo (mi sembrano un po esagerate) cosa sbaglio? il pezzo è una parte di turbina simil kaplan di cui allego il 3d. cosa sbaglio? velocità di stampa, layer... grazie prova ad aumentare i perimetri ...il secondo parametro sotto layer height . e lo metti multiplo del nozzle che sò 2mm sono 5 perimetri con ugello da 0,4mm e poi aumenta il layer di stampa a 0,2mm Ciao Cita
Ciocchi Inviato 28 Settembre 2015 Autore Inviato 28 Settembre 2015 grazie. ora provo.Ho anche un altro problema. Quando stampo, questo oggetto dopo un po che ha iniziato a stampare e ha terminato il disco inferiore di 1,5 mm questo si inizia a staccare dal piatto da una parte (diciamo 1/4 della superficie) e di conseguenza il pezzo viene poi piegato.che parametri devo usare per evitarlo?sul piatto metto il nastro di carta (tipo carrozziere) e la lacca e il pezzo all'inizio non si stacca.grazie Cita
i3D Inviato 28 Settembre 2015 Inviato 28 Settembre 2015 Il 28/09/2015 at 06:40, Ciocchi ha scritto: grazie. ora provo. Ho anche un altro problema. Quando stampo, questo oggetto dopo un po che ha iniziato a stampare e ha terminato il disco inferiore di 1,5 mm questo si inizia a staccare dal piatto da una parte (diciamo 1/4 della superficie) e di conseguenza il pezzo viene poi piegato. che parametri devo usare per evitarlo?sul piatto metto il nastro di carta (tipo carrozziere) e la lacca e il pezzo all'inizio non si stacca. grazie metti un brim (estensione del perimetro esteno es. per 5mm) Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.