Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)

Ciao a tutti, sono nuovo nelle stampanti 3d e ho preso una saturn che mi sta arrivando perche vorrei iniziare un progetto con dei modelli in 3d (sono un modellista di astronavi, starwars ecc).

Ho letto molto e visto vari video, e in generale ho visto come programmi sia chitubox che lychee slicer. Entrambi sono stati molto intuitivi. Quello che vorrei capire è se prima di tutto ci si puo fidare delle loro impostazioni base, e poi vorrei chiedere se usare le impostazioni automatiche dei supporti funziona o no?

su lychee ho visto un tasto "magico" che se lo premi ti mette da solo il pezzo nella posizione giusta e i vari supporti. E' affidabile?

Ps: ho preso come prima resina quella lavabile nera della elegoo che so che nel tempo si puo spaccare ma ho letto che dipende anche dallo spessore che non deve essere troppo fino e cmq io i pezzi li andro cmq a verniciare e coprire con uno smalto che penso faccia da impermeabile all'umidità che crea le crepe. O sbaglio?

grazie mille

Modificato da Alegundam75
Inviato (aggiornato)
  Il 04/05/2022 at 13:43, Alegundam75 ha scritto:

ci si puo fidare delle loro impostazioni base,

Expand  

no! le impostazioni devi metterle tu, variarle in base al tipo di stampa, al tipo di resina, al tipo di oggetto...

ben presto troverai dei valori "corretti" che userai per il 90% delle stampe, li varierai solo quando dovrai stampare  qualcosa di particolare....

  Il 04/05/2022 at 13:43, Alegundam75 ha scritto:

automatiche dei supporti funziona o no?

Expand  

ni, se la superficie è "semplice" si altrimenti devi ritoccare a mano...ma in linea  di massima funzionano anche se non tengono conto dei dettagli superficiali

 

  Il 04/05/2022 at 13:43, Alegundam75 ha scritto:

E' affidabile?

Expand  

indovina? no!, quando ci hai preso la mano l'orientamento è l'ultimo dei problemi

  Il 04/05/2022 at 13:43, Alegundam75 ha scritto:

O sbaglio?

Expand  

le crepe si formano a causa della luce naturale, la resina rimane comunque sensibile alla  luce che nel tempo la "spacca", la vernice  previene questo fenomeno anche se comunque evita' di esporre gli oggetti alla luce diretta del sole

Modificato da FoNzY
  • Like 2
Inviato (aggiornato)

ti ringrazio per le risposte ma sono piu confuso di prima 🙂 

che significa il tipo di stampa? io per esempio voglio iniziare con dei pezzi e non saprei come posizionarli perche non capisco cosa cambia se li metto orizontali verticali o obliqui. 

Modificato da Alegundam75
Inviato (aggiornato)
  Il 04/05/2022 at 20:42, Alegundam75 ha scritto:

metto orizontali verticali o obliqui. 

Expand  

l'orientamento non ha importanza.

vorrai ridurre l'altezza in Z se possibile per diminuire il tempo di stampa.

fatte le due premesse  sopra vorrai posizionare il tuo oggetto in modo che si "autosupporti" senza dover inserire supporti esterni se non sono necessari, per il resto come lo posizioni nello spazio non ha importanza (o quasi nessuna)

insomma la posizione è soggetta alla praticità 

Modificato da FoNzY
  • Like 2
Inviato

grazie mille, intanto aspetto che arrivi la stampante e poi stampo e vediamo cosa esce. Io pensavo che l'orientamento serviva per una questione di qualita di stampa. Quindi basta che lo posiziono, metto i supporti automatici e provo. 

Siccome ho tanti pezzi da stampare, posso raggrupparli in un piatto un po alla volta immagino. 

Ho scaricato un tester per capire i tempi di cura cosi posso fare dei test dai 2 ai 3 secondi perche chitubox da 2,5 secondi per la saturn.

Ma se la resina sta finendo unico modo per capirlo e per rabbocare è stare li a controllare? se finisce la stampa si ferma e si butta tutto giusto?

 

Inviato
  Il 05/05/2022 at 06:13, Alegundam75 ha scritto:

Siccome ho tanti pezzi da stampare, posso raggrupparli in un piatto un po alla volta immagino. 

Expand  

si

 

  Il 05/05/2022 at 06:13, Alegundam75 ha scritto:

Ho scaricato un tester per capire i tempi di cura cosi posso fare dei test dai 2 ai 3 secondi perche chitubox da 2,5 secondi per la saturn.

Expand  

si stampa tra 1 e 3 secondi devi  fare qualche test, prenderci al primo colpo  o dirlo a priori è difficile

 

  Il 05/05/2022 at 06:13, Alegundam75 ha scritto:

Ma se la resina sta finendo unico modo per capirlo e per rabbocare è stare li a controllare?

Expand  

riempi al massimo  la vasca prima di iniziare  e non finira' mai...

 

  Il 05/05/2022 at 06:13, Alegundam75 ha scritto:

se finisce la stampa si ferma e si butta tutto giusto?

Expand  

se fallisce? togli il pezzo "rotto" dalla piastra ed eventualmente filtri la resina che era nella vasca, mai pulire il fep se non sei costretto  (stampa appiccicata  li) perche' ne riduce drasticamente la durata

  • Like 1
Inviato (aggiornato)

eccomi qui, la stampante è arrivata, però ho riscontrato un problema quando ho dovuto fare l’allineamento del piano di stampa. Mi spiego: in tutte le guide si vede svitare le due viti con la brugola, premere il tasto casetta, poi alzare fino a che il foglio risulti libero e poi avvitare le viti e settare asse z. Però ho notato che quando vado a stringere le viti con la brugola, anche se vado lentamente, il piatto si muove millimetricamente. Questa cosa è normale? Se si sposta e non è più l in piano a livello non crea poi problemi? Io comunque l’ho cercata di posizionare al meglio e ora sta stampando e vediamo che esce. 

Modificato da Alegundam75
Inviato

aggiornamento. Ho finito di stampare e degli oggetti che avevo messo in tutta la piastra, solo uno è andato. Probabilmente era come pensavo e cioe non bilanciata. Infatti sul fap o trovato solo un primo strato delle stampe fallite. Il pezzo riuscito è perfetto. Ho ricalibrato tenendo la mano a bloccare la piastra mentre stringo le due viti e sembra che ora sia perfetta. Domani prossima prova e speriamo sia definitiva. Cmq so che per chi è gia esperto sembra tutto ridicolo, ma abbiate pazienza 🙂 

 

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...