Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, come prima cosa vorrei sconsigliare l'acquisto di stampanti anycubic, in particolar modo la chiron che ha l'unico pregio di avere il volume di stampa enorme...

Cmq problema dopo problema siamo arrivati in ultimo a questo del "T0 senser abnormal", tra l'altro lo schermo lcd lo scrive "senser"...

È un problema relativo al solo termistore dell'hotend o potrebbe riferirsi anche a quello del bed?

Me lo aveva già fatto prima e avevo risolto stringendo meglo la vite del termistore dell'hotend. Questa volta ecco cosa ho provato:

- stringere vite e inserire meglio e in vari modi il termistore .

- ho cambiato tutto l'hotend con uno nuovo (sostituendo però la gola base con una all metal).

- sostituito solo il termistore con quello che per ultimo ha funzionato.

- sostituito solo il blocco riscaldante

- staccato e eiattaccato tutti i cavi sulla schedina dell'hotend

- controllato dalla scheda madre che i cavi fossere ben attaccati e in alcuni casi messo anche un po di silicone per bloccarli meglio

- ho provato a fare partire anche una stampa con il bed a temperatura 0 ma il risultato è lo stesso

L'ultima volta che ha funzionato era prima che lo smontassi per pulire la gola che era fuoriuscito materiale, e quando ho rimontato tutto ha iniziato con questo problema ma poi come ho detto ho provato a verificare un sacco di volte tutte le connessioni.

Cosa non ho ancora provato? 🙏

Inviato
  Il 02/08/2022 at 09:02, Capitantino ha scritto:

È un problema relativo al solo termistore dell'hotend o potrebbe riferirsi anche a quello del bed?

Expand  

t0 è l'estrusore.

  Il 02/08/2022 at 09:02, Capitantino ha scritto:

Cosa non ho ancora provato?

Expand  

compra un sensore nuovo, quelli che su amazon indicano "100k" dovrebbero andar bene senza toccare il firmware.

puoi anche contattare anycubic e farti mandare un sensore nuovo.

 

Inviato

Ma ho appena montato l'estrusore nuovo appena comprato sul sito anycubic, che ha già integrato termistore e riscaldatore.. E dice ugualmente t0 ecc e ho anche gia provato tutti gli altri termistori ed estrusori vecchi targati anycubic che funzionavano

Inviato (aggiornato)

Credo di aver individuato il problema con multimetro alla mano... Dovrebbe essere il cavo con adattatore rosso che finisce sulla schedina dell'hotend..

20220802_171022.jpg

Ma mi sapete dire tutti quei fili a cosa corrispondono poi nell'estrusore? Cioé quale è relativo al termistore, quale al leveling ecc.. Perchè sto notando che qualche singolo filo è bruciato, così provo a fare la prova del 9 se corrispondono effettivamente a quello che nn funziona.. Perchè ad esempio le ventole funzionano..

Modificato da Capitantino
Inviato (aggiornato)
  Il 02/08/2022 at 15:16, Capitantino ha scritto:

Perchè sto notando che qualche singolo filo è bruciato

Expand  

quelli bruciati probabilmente sono quelli del riscaldatore...comunque l'unica strada è impostare il multimetro in test diodo e verificare dove vanno a finire i cavi.

P.S. sicuramente hai solo un gnd

p.p.s.

guarda che ti ho trovato:

vho89l9p7yf61.thumb.webp.5cd592470e47945d7374c251fa796307.webp

Modificato da FoNzY
  • Like 2
Inviato
  Il 02/08/2022 at 16:16, FoNzY ha scritto:

guarda che ti ho trovato:

vho89l9p7yf61.thumb.webp.5cd592470e47945d7374c251fa796307.webp

Expand  

Non so come hai fatto, ma grande!! 😃

  Il 02/08/2022 at 16:16, FoNzY ha scritto:

l'unica strada è impostare il multimetro in test diodo e verificare dove vanno a finire i cavi.

Expand  

Si infatti ho verificato la resistenza dei fili singolarmente da capo a capo, e sono ben 6 bruciati.. Poi anche con la tua foto verifico se quelli che nn funzionano coincidono col problema riscontrato 👍🏻

Ultima cosa, per sostituirlo che filo dovrei usare, come diametro intendo..

Inviato
  Il 02/08/2022 at 18:10, FoNzY ha scritto:

se vuoi cavi carini da vedere non meno di "awg 15" che reggono 10amp

Expand  

Dunque i fili originali del cavo hotend anycubic sono awg 24 e io ho preso i cavi awg 22 (che sono leggermente più spessi rispetto al vecchio, così magari regge più a lungo).. 

Solo che mentre cercavo di far combaciare i terminali dei fili che ho trovato con il connettore rosso di base, mi son ritrovato che i terminali nn entrano in quei maledetti forellini del connettore... 

Questo è il connettore, di cui nn conosco il modello che mi aiuterebbe per trovare i terminali adatti.

1384758513_20220804_1727292.thumb.jpg.6d1f9fc6b857699d9f306c88eb2fe9f7.jpg

Poi questo è il terminale che ho staccato dai fili originali, che misurano 7mm di lunghezza ma che nn riesco a riutilizzare perchè son troppo piccoli e nn si riescono a riaprire bene le alette...

2024434618_20220804_1726212.thumb.jpg.c9401d42edad97df25370ca4c53af8d6.jpg

 

Mi sapreste dire che modello sono questi terminali?

 

 

 

 

Inviato
  Il 04/08/2022 at 15:31, Capitantino ha scritto:

Mi sapreste dire che modello sono questi terminali?

Expand  

secondo me sono JST ma potrei anche sbagliare...sti cosi sono un dramma perche' son tutti simili e son li crimpi con la roba buona usando estrema attenzione 9\10 si rompono...buona fortuna!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...