BamBamBS Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 (aggiornato) Ciao a tutti, sto avendo vari problemi con questo filamento. Sono riuscito a migliorare un po' la situazione però manca ancora molto credo, per arrivare ad un risultato ottimale. Ho una Artillery X1 con Bltouch. Ho stampato un cubo xyz 20x20 layer 0.1mm con brim (l'unico modo che ho trovato per questo filamento per farlo aderire al piatto, ne lacca, ne alcool isopropilico, ne scocth hanno funzionato) e questo è il risultato. X = 20.25 Y = 20.15 Z = 20.25 Premetto che gli altri cubi con altri filamenti sono praticamente perfetti. Quindi se dovessi andare a cambiare i parametri degli step/mm per sistemare questo, mi sballerebbero tutti gli altri. Posto ora i parametri di stampa per questo filamento: La temp di estrusione a 195°, il miglior risultato l'ho avuto con questa. Ho abbassato le velocità per non creare troppe vibrazioni alla macchina, inoltre anche perché così facendo ho migliorato molto esteticamente il cubo. Pensate a come poteva essere prima. Altra cosa, ho stampato un pedone di una scacchiera e la parte finale che termina con una piccola sfera, l'ha stampata malissimo. Con gli altri PLA il pezzo è venuto pressoché perfetto. Posto foto. Per quanto riguarda il Jerk, i valori che ho postato (quelli cerchiati di nero nell'allegato) sono i limiti della macchina, e non quelli impostati per quel tipo di filamento? Dove dovrei andare a modificarli eventualmente? Questo è quanto. Spero qualcuno possa aiutarmi a migliorare la situazione di questo filamento perché lo trovo molto interessante e ho in mente tante cose da fare. Certamente qualche parametro sarà sbagliato e avrò anche dimenticato di modificarne altri. Grazie in anticipo per l'aiuto, i suggerimenti, dritte etc. Ciao e buona domenica Modificato 14 Agosto 2022 da BamBamBS Cita
FoNzY Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Il 14/08/2022 at 10:15, BamBamBS ha scritto: con brim (l'unico modo che ho trovato per questo filamento per farlo aderire al piatto Expand molto strano perche' la superficie passa da 2cm a 2,3cm e non è tutta questa grande differenza o comunque una differenza non paragonabile all'effetto colla della lacca... mi viene da pensare che il brim venga stampato a temperature o velocita' piu' "giuste" che migliora di molto l'adesione rispetto alla parte "normale" che ha un adesione molto scarsa...spero che il discorso sia chiaro 😅 Il 14/08/2022 at 10:15, BamBamBS ha scritto: X = 20.25 Y = 20.15 Z = 20.25 Expand non mi sembrano male per una fdm. puoi cambiare gli step\mm per questo filo e rimettere i vecchi step\mm quando stampi gli altri filamenti Il 14/08/2022 at 10:15, BamBamBS ha scritto: Ho abbassato le velocità per non creare troppe vibrazioni alla macchina Expand e allora perche' vuoi modificare il jerk? vuoi abbassare anche quello? puoi usare il comando M205 X Y Z per modificare il jerk se la fuznione è abilitata puoi salvare i nuovi valori con m500 altrimenti crei il custom gcode Il 14/08/2022 at 10:15, BamBamBS ha scritto: con una piccola sfera Expand le sfere sono sempre un problema, essendo molto piccola forse viene stampata troppo lentamente per questo tipo di filamento (almeno è quello che sembra a me). la combinazione di diversi fattori fa si che questo particolare filamento non sia adatto a cose piccole come la sfera con quella velocita', quella temperatura etc... p.s. le stampanti brand offrono una scelta limitata di filamenti proprio perche' non è solo la meccanica ma anche la chimica del filamento a permetterti di stampare bene. è normale che ci siano dei filamenti che richiedano impostazioni sensibilmente diverse rispetto ad altri. Cita
BamBamBS Inviato 14 Agosto 2022 Autore Inviato 14 Agosto 2022 Il 14/08/2022 at 10:39, FoNzY ha scritto: non mi sembrano male per una fdm. puoi cambiare gli step\mm per questo filo e rimettere i vecchi step\mm quando stampi gli altri filamenti Expand Ecco qui non saprei come fare. Devo inserire qualcosa nei comandi g-code per questo filamento? Quali sarebbero i comandi? Il 14/08/2022 at 10:39, FoNzY ha scritto: e allora perche' vuoi modificare il jerk? vuoi abbassare anche quello? puoi usare il comando M205 X Y Z per modificare il jerk se la fuznione è abilitata puoi salvare i nuovi valori con m500 altrimenti crei il custom gcode Expand Non voglio modificare il jerk, era solo per capire se le velocità di jerk che avevo all'interno delle impostazioni, per questo filamento, fossero quelle che venivano utilizzate per la stampa, oppure fossero dei parametri "limiti" che aveva la macchina. Diciamo che al momento potrei provare con il cambio degli step7mm per questo filamento, ma ecco non saprei che comandi usare e come inserirli all'interno del g-code. Grazie intanto per le precisazioni Il 14/08/2022 at 10:39, FoNzY ha scritto: puoi usare il comando M205 X Y Z per modificare il jerk se la fuznione è abilitata puoi salvare i nuovi valori con m500 altrimenti crei il custom gcode Expand Anche qui, dovrei inserirlo all'interno del g-code nello slicer? Cita
FoNzY Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Il 14/08/2022 at 12:32, BamBamBS ha scritto: Ecco qui non saprei come fare. Devo inserire qualcosa nei comandi g-code per questo filamento? Quali sarebbero i comandi? Expand puoi inserirlo a mano dal gcode creato oppure fossi in te: farei una seconda stampante clonando la prima e metterei un custom start gcode su cura (se usi cura) Il 14/08/2022 at 12:32, BamBamBS ha scritto: era solo per capire se le velocità di jerk che avevo all'interno delle impostazioni Expand il jerk impostato è per tutte le stampe, sono molto conservativi come valori. non sono un limite, puoi alzarli se vuoi ma la meccanica poi deve poterti venire dietro.. Il 14/08/2022 at 12:32, BamBamBS ha scritto: Anche qui, dovrei inserirlo all'interno del g-code nello slicer? Expand se non hai la funzione di salvataggio eeprom attiva puoi metterlo come start gcode se hai la funzione di salvataggio attiva puoi inserirlo una volta e poi salvare i valori per sempre. 1 Cita
BamBamBS Inviato 15 Agosto 2022 Autore Inviato 15 Agosto 2022 Il 14/08/2022 at 13:49, FoNzY ha scritto: se non hai la funzione di salvataggio eeprom attiva puoi metterlo come start gcode Expand E che comandi devo mettere? Poi, devo metterlo all'inizio dello start g-code, alla fine oppure in qualsiasi punto? Cita
FoNzY Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 Il 15/08/2022 at 08:42, BamBamBS ha scritto: E che comandi devo mettere? Expand M92 Exx Xxx Yxx Zxx dove al posto di xx metti il valore degli step\mm che vuoi (esempio: M92 E412.4 X65.2 ... ) M205 Exx Txx Xxx Yxx Zxx T sta per "feedrate spostamento" e puoi anche non metterlo per gli altri valori si intende il valore massimo M205 E500 T1500 X9000 Y9000 Z500 (questi sono i valori attuali) ma comunque non ti consiglio di smanettare il jerk Cita
BamBamBS Inviato 15 Agosto 2022 Autore Inviato 15 Agosto 2022 Il 15/08/2022 at 10:29, FoNzY ha scritto: M92 Exx Xxx Yxx Zxx dove al posto di xx metti il valore degli step\mm che vuoi (esempio: M92 E412.4 X65.2 ... ) Expand Questi li posso mettere in qualsiasi punto dello start g-code? Il 15/08/2022 at 10:29, FoNzY ha scritto: M205 Exx Txx Xxx Yxx Zxx T sta per "feedrate spostamento" e puoi anche non metterlo per gli altri valori si intende il valore massimo M205 E500 T1500 X9000 Y9000 Z500 (questi sono i valori attuali) ma comunque non ti consiglio di smanettare il jerk Expand Questi direi di non toccarli quindi. Grazie mille Cita
FoNzY Inviato 15 Agosto 2022 Inviato 15 Agosto 2022 Il 15/08/2022 at 11:13, BamBamBS ha scritto: Questi li posso mettere in qualsiasi punto dello start g-code? Expand se vai nella sezione start gcode di cura mettili appena dopo g92 che dovrebbe essere l'ultima riga, comunque non importa dove lo metti Cita
BamBamBS Inviato 15 Agosto 2022 Autore Inviato 15 Agosto 2022 Il 15/08/2022 at 11:19, FoNzY ha scritto: se vai nella sezione start gcode di cura mettili appena dopo g92 che dovrebbe essere l'ultima riga, comunque non importa dove lo metti Expand Ok grazie mille Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.