Sici Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 Il 08/09/2022 at 15:11, Cubo ha scritto: Comunque per vedere se è giusta la distanza dal piano del primo strato puoi tirare via la skirt, anche quando è a metà, e misurarla col calibro. Almeno io a volte faccio così giusto per sicurezza e trovo quasi sempre gli 0,2mm che mi aspetto (altrimenti aggiusto in tempo reale la z, non so se anche da te si può) 🤔 Expand Non dovrebbe essere di 0,1mm la distanza? Comunque non so se si può modificare in fase di stampa, appena mi arriva il nuovo hotend provo Cita
Cubo Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Bella domanda, io stampo con altezza layer a 0,3 (per velocità) e 0,2 primo strato. Non ho quasi mai problemi di aderenza. Non so se magari 0,1 sia meglio, nel mio caso il mio timore era che, avendo il piano da 350x350mm, stando troppo bassi potesse non estrudere nulla sulle parti del piano più alte (nonostante l auto livellamento) 🤔 Cita
Killrob Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Il 08/09/2022 at 15:29, Sici ha scritto: Non dovrebbe essere di 0,1mm la distanza? Comunque non so se si può modificare in fase di stampa, appena mi arriva il nuovo hotend provo Expand perché 0.1? per il livellamento dici? Cita
Sici Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 Il 08/09/2022 at 17:21, Killrob ha scritto: perché 0.1? per il livellamento dici? Expand Si intendevo per il livellamento Il 08/09/2022 at 17:17, Cubo ha scritto: Bella domanda, io stampo con altezza layer a 0,3 (per velocità) e 0,2 primo strato. Non ho quasi mai problemi di aderenza. Non so se magari 0,1 sia meglio, nel mio caso il mio timore era che, avendo il piano da 350x350mm, stando troppo bassi potesse non estrudere nulla sulle parti del piano più alte (nonostante l auto livellamento) 🤔 Expand con altezza layer si intende la definizione? Cita
Killrob Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 Il 08/09/2022 at 17:32, Sici ha scritto: Si intendevo per il livellamento con altezza layer si intende la definizione? Expand 0.1 per il livellamento è ok ma quando lanci la stampa l'altezza diventa quella del primo layer, 0.2 se l'hai imposata in quel modo come @Cubo, e questo riponde anche alla tua domanda, si altezza layer corrisponde alla definizione della stampa Cita
Sici Inviato 8 Settembre 2022 Autore Inviato 8 Settembre 2022 Il 08/09/2022 at 17:36, Killrob ha scritto: 0.1 per il livellamento è ok ma quando lanci la stampa l'altezza diventa quella del primo layer, 0.2 se l'hai imposata in quel modo come @Cubo, e questo riponde anche alla tua domanda, si altezza layer corrisponde alla definizione della stampa Expand La CR 10 Smart Pro riesce a stampare anche layer a 0.1, se imposto quella definizione devo fare qualche accorgimento alle impostazioni? Tipo il primo layer a 0.2 e il resto a 0.1? Cita
Killrob Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Ho cancellato io il tuo commento proprio per i motivi che hai indicato @dnasini 1 Cita
Sici Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 Eccomi di nuovo, ho sostituito il vecchio hotend con uno nuovo, ho applicato della lacca per stampe in 3d sul lato lucido del piatto (e per adesso funziona alla grande 😁) ho avviato una stampa e l’unico difetto rimasto ora é quel maledetto stringing: Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.