FoNzY Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Il 27/09/2022 at 10:48, Cristofer ha scritto: Ho come l'impressione che sia stata tarata per l'installazione di un piatto in vetro invece di quello originale. Expand se cosi fosse vai in vetreria prendi un vetro normale e con 3 euro risolvi oppure cambia le molle e le viti come dice killrob 2 Cita
dnasini Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Il 27/09/2022 at 11:16, FoNzY ha scritto: oppure cambia le molle e le viti come dice killrob Expand io andrei di molle, comparate a quelle stock, quelle proposte da Killrob (attualmente installate sulla mia CR20) sono piu' rigide e quindi meno soggette a "staratura" 1 Cita
Valerio CAMPANINI Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 io avuto lo stesso problema. avevo quasi 10mm di differenza 😅 Ho smontato e rimontato il piatto enne volte, tirando bene ogni vite, controllando bene i cuscinetti, tirando bene il tensionatore dei cuscinetti. Cita
FoNzY Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Il 27/09/2022 at 18:15, Valerio CAMPANINI ha scritto: io avuto lo stesso problema. avevo quasi 10mm di differenza 😅 Ho smontato e rimontato il piatto enne volte, tirando bene ogni vite, controllando bene i cuscinetti, tirando bene il tensionatore dei cuscinetti. Expand come è andata finire ce lo dici nel prossimo episodio? 🤣 2 Cita
Valerio CAMPANINI Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Il 27/09/2022 at 18:16, FoNzY ha scritto: come è andata finire ce lo dici nel prossimo episodio? 🤣 Expand beh, no. Alla fine ho sistemato il tutto e ora e' tutto regolare. Le guide dell'asse Y fanno veramente pena sulla Ender3. Devi stare attento a come tiri ogni vite, controllando che il carrello sia gia' in piano di suo al montaggio. Mi sono accordo che tirando senza controllare, il carrello pendeva: in cima l'ugello toccava il piano, in fondo c'erano 10mm di differenza. 2 Cita
Killrob Inviato 27 Settembre 2022 Inviato 27 Settembre 2022 Il 27/09/2022 at 18:22, Valerio CAMPANINI ha scritto: beh, no. Alla fine ho sistemato il tutto e ora e' tutto regolare. Le guide dell'asse Y fanno veramente pena sulla Ender3. Devi stare attento a come tiri ogni vite, controllando che il carrello sia gia' in piano di suo al montaggio. Mi sono accordo che tirando senza controllare, il carrello pendeva: in cima l'ugello toccava il piano, in fondo c'erano 10mm di differenza. Expand allora va a fortuna... la mia Ender 3 questi squilibri non li aveva appena montata, ne sul piatto ne sul carrello di X, anzi ti dirò di più il ce l'ho da oramai 5 anni e gli eccentrici sia del piatto che del carrello non li mai dovuti toccare, e si che l'ho spostata 3 volte oltre ad averla girata e rigirata per le modifiche che gli ho fatto. Cita
Cristofer Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 Il 27/09/2022 at 18:22, Valerio CAMPANINI ha scritto: beh, no. Alla fine ho sistemato il tutto e ora e' tutto regolare. Le guide dell'asse Y fanno veramente pena sulla Ender3. Devi stare attento a come tiri ogni vite, controllando che il carrello sia gia' in piano di suo al montaggio. Mi sono accordo che tirando senza controllare, il carrello pendeva: in cima l'ugello toccava il piano, in fondo c'erano 10mm di differenza. Expand Ciao, alla fine il problema era il piatto montato male? Cita
Valerio CAMPANINI Inviato 28 Settembre 2022 Inviato 28 Settembre 2022 Il 28/09/2022 at 07:32, Cristofer ha scritto: Ciao, alla fine il problema era il piatto montato male? Expand Si, le viti le devi tirare in modo corretto, tirando poco alla volta ogni vite, seguendo uno schema a croce dove possibile. Ho notato anche che molte viti si allentano, quindi occorre verificare periodicamente. Ricordiamo che queste stampanti, malgrado il prezzo, sono comunque dei giocattoli assemblati per funzionare al meglio delle loro possibilita'. Chi le assembla, immagino in Cina, non controlla planarita', funzionalita' ecc.. 2 Cita
Cristofer Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 Il 28/09/2022 at 07:48, Valerio CAMPANINI ha scritto: Si, le viti le devi tirare in modo corretto, tirando poco alla volta ogni vite, seguendo uno schema a croce dove possibile. Ho notato anche che molte viti si allentano, quindi occorre verificare periodicamente. Ricordiamo che queste stampanti, malgrado il prezzo, sono comunque dei giocattoli assemblati per funzionare al meglio delle loro possibilita'. Chi le assembla, immagino in Cina, non controlla planarita', funzionalita' ecc.. Expand Grazie mille per l'indicazione. Per caso mi sai indicare una guida su come smontare e rimontare il piatto? Cita
Cristofer Inviato 28 Settembre 2022 Autore Inviato 28 Settembre 2022 Problema risolto. Seguendo il consiglio di Valerio ho smontato completamente il piatto, nel rimontarlo è risultato molto più alto. Probabilmente le molle si sono aperte ancora di più rispetto a quando erano montate. Comunque, rimontato il tutto adesso è possibile fare una calibrazione corretta. Grazie a tutti per le risposte. 2 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.