Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 04/10/2022 at 17:31, Killrob ha scritto:

in realtà non ci ho mai pensato a poter vendere gli stl... che pirla...

Expand  

Mi sembra una velata presa per il c... 🤣🤣🤣

Seriamente in realtà mi è venuta in mente visto che alcuni mi chiedono lavori poi se gli dici un prezzo tanto per recuperare le spese (tempo fa vi ho chiesto quanto potesse costare una litofania, mi sembrava troppo 10-15€), iniziano a lamentarsi come se disegnare e stampare non occupasse tempo e spese, quindi mi sono detto ma se mettessi i file online e recuperassi le spese almeno di luce del PC, non sarebbe brutta come idea 🙂 

 

  • Like 1
  • 3 settimane dopo...
Inviato
  Il 04/10/2022 at 10:53, FoNzY ha scritto:

anche io uso cults

Expand  

 

  Il 04/10/2022 at 10:24, dziobu ha scritto:

Uso cults3d.

Il mio amici hanno account nel cgtrader.com e myminifactory.com

Expand  

Ma serve la partita iva? Viene considerato come un secondo lavoro? Avrò problemi con la dichiarazione dei redditi o dovrò compilare moduli tipo 730/CUD/ISEE/RED o cose simili? In Italia è legale?

Inviato
  Il 24/10/2022 at 01:05, l0v3byte ha scritto:

 

Ma serve la partita iva? Viene considerato come un secondo lavoro? Avrò problemi con la dichiarazione dei redditi o dovrò compilare moduli tipo 730/CUD/ISEE/RED o cose simili? In Italia è legale?

Expand  

Teoricamente da quello che ho capito io leggendo online, se non superi 5mila € l'anno non hai problemi.
cults3d ti rilascia la fattura delle tua transizioni e poi sei tu a dover gestire la cosa a livello fiscale in base alle leggi italiane.

Però aspettiamo info dai più esperti perché anche io resto con il dubbio 😊

  • Like 2
Inviato
  Il 24/10/2022 at 08:50, Heda ha scritto:

Teoricamente da quello che ho capito io leggendo online, se non superi 5mila € l'anno non hai problemi

Expand  

Quella è una cosa a parte che non è sempre valida per ogni caso.

Ad esempio se viene visto come la vendita di un oggetto usato può anche non valere come soglia oppure non esserci esempio:

Io sgombro la soffitta e trovo qualcosa di particolare lo porto a fare valutare e vale ipoteticamente 8 mila euro però per questo tipo di oggetto mi si chiede una fattura proforma, perché l'acquirente fa parte di una impresa e lo vuole esporre in azienda oppure li serve per rimpiazzare un qualcosa in azienda.

Oppure sempre lo stesso esempio ma la cosa in questione ha anche un valore artistico o storico e quindi può risultare un bene di lusso e quindi un bene mobile (come una macchina o in quadro d'autore) quindi oltre a essere tassato e soggetto a pignoramento o confisca e a seconda dell'oggetto (armi bianche con filo o armi da fuoco) anche con una richiesta di un porto d'armi di bastone mobile e di essere riposte in una apposita teca.

  • Like 1
  • 1 anno dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...