Vai al contenuto

tronxy x5sa-2t1


Vai alla soluzione Risolta da zanzi75,

Messaggi raccomandati

Inviato

No, il fw lo metti tramite sd. 

Logico, se guardi i video è normale che siano vecchi e la versione di vscode è leggermente diversa. 

Basta che schiacci il pulsante 'build' in basso sulla barra a sinistra e quando ha finito peschi il file nella cartella .pio e lo metti su sd. Accendi e aspetti finche non parte lo schermo. 

Se devo essere più specifico, fammi sapere... 

Ps, devi verificare sulla scheda i driver che monti e selezionare la giusta configurazione. 

Quella attualmente impostata è per la stampante del mio amico... 

Inviato
  Il 12/10/2022 at 18:38, zanzi75 ha scritto:

ok grazie, be tanto io il doppio estrusore nemmeno ho intenzione di sfruttarlo, nelle prove che ho fatto fino a pochi mesi fa l'avrò provato per due stampe, il resto ho usato sempre e solo una via, perchè la mia intenzione è sfruttare questa stampante per collegarci la mosaic palette 2 con tanto di raspberry che ho comprato assieme alla stampante, il problema come già detto in precedenza è che io ho un visual studio dove manca sicuramente qualcosa, perchè guardando uno dei video che spiega come inserire il firmware nella motherboard tramite visual studio fa vedere delle icone che io non ho.

Expand  

hai installato il plugin Platformio?

Inviato
  Il 12/10/2022 at 20:45, Killrob ha scritto:

hai installato il plugin Platformio?

Expand  

grazie si mancava proprio quello, ho installato sia platformio ma nella ricerca di questo plugin ne ho visto un altro che mi ha attirato l'attenzione ed è auto build marlin, ho installato anche questo, ora ho il firmware compilato correttamente, devo solamente rimontare la stampante e aggiornargli il firmware, con la speranza che ora il z offset venga memorizzato come si deve

  • Like 1
Inviato
  Il 12/10/2022 at 18:42, Whitedavil ha scritto:

No, il fw lo metti tramite sd. 

Logico, se guardi i video è normale che siano vecchi e la versione di vscode è leggermente diversa. 

Basta che schiacci il pulsante 'build' in basso sulla barra a sinistra e quando ha finito peschi il file nella cartella .pio e lo metti su sd. Accendi e aspetti finche non parte lo schermo. 

Se devo essere più specifico, fammi sapere... 

Ps, devi verificare sulla scheda i driver che monti e selezionare la giusta configurazione. 

Quella attualmente impostata è per la stampante del mio amico... 

Expand  

per i driver la vedo dura sono con i dissipatori fissati sopra e non sono mobili, sulla motherboard non c'è alcun riferimento, se tolgo un dissipatore dubito che con la semplice pasta termoconduttiva rimanga fisso al suo posto, unica idea e di poter usare un silicone ad alta temperatura ma non so se vada bene anche per trasferire il calore dal chip al dissipatore.

Inviato

La pasta termica dopo un po' di calore cristallizza e quindi tiene, se sono in piedi e non a testa sotto o verticali ti dovrebbe bastare

I drivers dovrebbero essere i tmc 2208 standalone

Inviato
  Il 13/10/2022 at 10:05, Killrob ha scritto:

La pasta termica dopo un po' di calore cristallizza e quindi tiene, se sono in piedi e non a testa sotto o verticali ti dovrebbe bastare

I drivers dovrebbero essere i tmc 2208 standalone

Expand  

 

  Il 13/10/2022 at 10:47, Whitedavil ha scritto:

Non staccare il dissipatore. Di solito usano un silicone particolare e se provi a staccatlo, strappi via tutto. 

Compila per i tmc e prova... Tanto lo vedi subito... 

Expand  

bom allora non devo modificare nulla perchè nei driver sono già descritti i 2208 standalone

Inviato

non so cosa sto sbagliando ma una volta che ho compilato il firmware, il programma mi ha scritto procedura terminata con successo, ho cliccato sotto la scritta build per capire dove mi avesse salvato il firmware appena compilato, ho copiato tutto all'interno della micro sd e acceso la stampante, praticamente ha caricato come di consueto ma non ha cambiato proprio nulla, il firmware rimane sempre il suo proprietario, ho notato che nel firmware c'è anche la lingua italiana, cosa che nella stampante c'è le sue due originali inglese e cinese, anche in about ho guardato per vedere se la versione era cambiata, ma è sempre la 1.26 della stampante, ho provato anche a tralasciare le varie directory e file e copiarci solamente il file con estensione .bin, ovviamente anche qui non è cambiato nulla

firmware tronxy.png

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...