Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

wow...ho già aggiunto questa discussione tra le pagine favorite...


Buon Giorno a tutti,


ho appena ordinato una XYZ anch'io, mi arriverà in settimana.


Sono molto interessato all'uso di altri materiali per la stampa (anche flessibili)


La userò principalmente per fare prototipazione rapida e per verificare che le cose che disegno funzionino bene senza aspettare troppo tempo.


Per ora ho ordinato una cartuccia in più (originale) ma sono capitato qui proprio perché cercavo un sistema per resettare il contatore.


Arduino non sapevo cosa fosse ne che esistesse prima di ieri.


Per quel che riguarda i ritiri del materiale .....immagino... che il problema sia lo stesso che si verifica con la plastica stampata (normalmente).... quei ritiri vengono volgarmente chiamati "risucchi" e li risolvi solo in fase di progettazione cercando di tenere spessori costanti.


....ma saprò dirvi qualcosa di più quando inizierò a stampare anch'io!


Per il momento grazie di tutto,


sto facendo tesoro di tutte le informazioni emerse in questa discussione.

  • Like 1
Inviato

@designtotale Benvenuto sul forum, il sito devi metterlo nei preferiti non la discussione  :D  a parte gli scherzi, comunque per la questione ritiri sì si può pensare alla parte progettuale ma ci sono altre chicche che si possono attuare per evitare questi grossi problemi del ritiro


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti! Anche io nuovo con la Da Vinci. Sto finendo il materiale originale in dotazione e ho già una bobina "non originale". Domani arriva Arduino... Mi sapete dire se il reset funziona con il nuovo firmware 1.2.3 o se è meglio aspettare?

Inviato

Probabilmente ti stai confondendo col la versione di XYZWARE i firmwire hanno tale dicitura : 1.1.I ,1.1.J etc...etc..

No, parlo proprio del Firmware 1.2.3 uscito l'8/10/2014

 

post-423-0-02928300-1413360380_thumb.jpg

Inviato

Non sono ancora tanto "pronto" per esperimenti di questo tipo... piu'che altro non so poi come tornare al vecchio firmware se quello nuovo non accetta le cartucce resettate.


Già sto tirando gi tutti i santi che conosco con gli esperimenti con il PLA, che mi blocca di continuo l'estrusore. Se mi ci metto anche con il firmware...


A proposito... qualcuno sa perché si blocca l'estrusore dopo pochi secondi di stampa (si sente l'ingranaggio che scatta rumorosamente). E' una questione di temperatura troppo bassa?


Ringrazio già per eventuali consigli...


Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...