Whitedavil Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Il 17/10/2022 at 20:36, Killrob ha scritto: io uso UBL e sono completamente d'accordo, ma funziona anche se il piano non è fisso, io ho le molle ma dopo aver sondato il piatto e salvato la mesh, io vedo Z, durante il primo layer, che si alza o abbassa a seconda del punto proprio per mantenere costante l'altezza del nozzle dal piatto, e si nota molto di più in piatti di grandi dimensioni, dal 300x300 in su. Expand Già, infatti il mio piatto è 330x330. Un'altro errore che molti fanno è sondare il piatto in 9 punti... Io lo sondo in 49 per avere una buona mesh e avere un primo layer perfetto. No, non è obbligo ancorare il piatto, tenerlo su molle va bene e non crea problemi. Poi dipende da che piatto si monta... 😅 1 Cita
Joker78 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Io anche se io ho un sensore capacitivo, ho aumentato quante volte la sonda prende la misura sono passato da due letture a tre, credo lo si possa fare con tutte le sonde. Cita
dnasini Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Il 18/10/2022 at 08:02, Whitedavil ha scritto: Un'altro errore che molti fanno è sondare il piatto in 9 punti... Expand .... mi stai dicendo che devo ricompilare nuovamente il fw?....... 😞 1 Cita
Whitedavil Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Il 18/10/2022 at 09:00, dnasini ha scritto: .... mi stai dicendo che devo ricompilare nuovamente il fw?....... 😞 Expand Si😅 Poi se il piatto è un 220x220 ti bastano 36 punti😉 Cita
dnasini Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Il 18/10/2022 at 11:02, Whitedavil ha scritto: Poi se il piatto è un 220x220 ti bastano 36 punti😉 Expand cazzarola, il mio e' 235x235 😭... mai na gioia!!!!!!! Cita
dnasini Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 ..... ho capito, sta arrivando la scimmia..... apriro' una nuova discussione su come configurare UBL......😡 Cita
Whitedavil Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Il 18/10/2022 at 13:01, dnasini ha scritto: ..... ho capito, sta arrivando la scimmia..... apriro' una nuova discussione su come configurare UBL......😡 Expand Tranquillo, citami se hai bisogno di aiuto! 😉 1 Cita
Alomor Inviato 19 Ottobre 2022 Autore Inviato 19 Ottobre 2022 Rieccomi, forte della possibilità di renderlo in caso di casini, finalmente mi è arrivato il bltouch (che poi in realtà è cr-touch)... Prima di addentrarmi a utilizzarlo con octoprint e imparare cosa sia UBL, che non conoscevo, ho un problema più urgente... Ho caricato il firmware ufficiale creality per abilitare il cr-touch ma non avevo considerato che la modifica direct drive che ho fatto (e che non voglio cambiare almeno per ora) mi ha mangiato un paio di cm sull'asse X... Ne consegue che quando ho fatto l'auto-leveling il motore dell'estrusore è andato a sbattere contro il telaio 😅 Quindi ho compilato da me il firmware riducendo la grandezza del piano di stampa e abilitando bltouch e leveling bilinear. Nel momento in cui ho caricato il firmware il nozzle era un paio di centimetri sopra al piano e adesso la stampante pensa che quello sia l'endstop z... Facendo auto home infatti l'hotend non si abbassa più di quella soglia... E il crtouch non riesce a toccare il piano... Avete idea di cosa ho sbagliato e cosa posso fare per risolvere? Cita
Killrob Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Il 19/10/2022 at 21:46, Alomor ha scritto: Rieccomi, forte della possibilità di renderlo in caso di casini, finalmente mi è arrivato il bltouch (che poi in realtà è cr-touch)... Prima di addentrarmi a utilizzarlo con octoprint e imparare cosa sia UBL, che non conoscevo, ho un problema più urgente... Ho caricato il firmware ufficiale creality per abilitare il cr-touch ma non avevo considerato che la modifica direct drive che ho fatto (e che non voglio cambiare almeno per ora) mi ha mangiato un paio di cm sull'asse X... Ne consegue che quando ho fatto l'auto-leveling il motore dell'estrusore è andato a sbattere contro il telaio 😅 Quindi ho compilato da me il firmware riducendo la grandezza del piano di stampa e abilitando bltouch e leveling bilinear. Nel momento in cui ho caricato il firmware il nozzle era un paio di centimetri sopra al piano e adesso la stampante pensa che quello sia l'endstop z... Facendo auto home infatti l'hotend non si abbassa più di quella soglia... E il crtouch non riesce a toccare il piano... Avete idea di cosa ho sbagliato e cosa posso fare per risolvere? Expand Segui questo post 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.