Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)

Salve a tutti! chiedo il vostro aiuto perché altrimenti non saprei dove andare a mettere le mani...

inizio con un'introduzione abbastanza prolissa ma è doverosa per farvi inquadrare il problema, grazie per la pazienza.

Quasi due anni fa ho acquistato come prima stampante 3d una flsun Q5. Essendo inesperto l'ho trattata nelle peggiori delle maniere, e dopo un periodo di fermo ho deciso di renderle onore e sistemarla come si deve.

Purtroppo a causa della mia inesperienza ho letteralmente distrutto l'heatblock (o almeno credo si chiami così). senza farmi troppe domande ho acquistato un ricambio non ufficiale ma a detta del venditore comunque compatibile. Link al prodotto  effettivamente a livello funzionale è tutto ok, e stampa anche discretamente bene, ma purtroppo a livello meccanico le cose non sono state altrettanto rosee.

Il fatto è che il questo ricambio risulta più alto di parecchi millimetri rispetto all'originale, e se non facessi nulla durante la procedura di regolazione dell'asse z l'ugello si andrebbe a schiantare di prepotenza sul piano di stampa, dato che il software conosce delle dimensioni che non corrispondono a quelle reali.

Per ovviare al problema ho inserito dei dadini in modo da fare abbassare il punto di ancoraggio del sensore per l'autoleveling e posiziono una lastra di vetro sul piano di stampa durante la procedura. così facendo riesco ad ingannare il software e quando vado a regolare l'asse z l'ugello si posiziona ad una debita distanza dal piano e posso quindi regolare lo zero senza rompere nulla.

Capite bene anche voi che questo sistema è tanto osceno a vedersi quanto impreciso. Vorrei quindi sapere se fosse possibile modificare il firmware della stampante (lascio la versione stock in allegato) in modo che l'offset rispetto alle coordinare dell'autolevel venga gestito via software e io non debba più utilizzare corpi esterni.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro, fatemi sapere se avete bisogno di ulteriori informazioni.

 

grazie in anticipo!

 

Q5_2.5_E_250.rarFetching info...

Modificato da MadSal
errori di battitura
Inviato
  Il 26/12/2022 at 16:37, MadSal ha scritto:

in modo che l'offset rispetto alle coordinare dell'autolevel

Expand  

che sensore usa? ho guardato su internet la stampante ma non trovo niente di preciso sul tipo di sensore

dovresti poter modificare il "probe offset" sia da lcd che anche da gcode

da gcode il comando è M851 Z - X.xy (dove x ed y sono numeri)

 

pero' non ho capito una cosa..il sensore riesce a toccare prima dell'ugello? perche' altrimenti non c'è offset che tenga...

 

  Il 26/12/2022 at 16:37, MadSal ha scritto:

Q5_2.5_E_250.rar 807.38 kB · 0 download

Expand  

questo firmware è gia' compilato e pronto per essere caricato nella scheda, quindi non puoi editarlo.

è comunque possibile prendere un firmware vergine ed editarlo completamente ma visto che per tua stessa ammissione non sei troppo pratico forse vale la pena prendere il ricambio originale.

Inviato
  Il 26/12/2022 at 21:28, FoNzY ha scritto:

pero' non ho capito una cosa..il sensore riesce a toccare prima dell'ugello? perche' altrimenti non c'è offset che tenga...

Expand  

si, il sensore tocca per primo. la procedura di per se funziona, ma siccome la stampante considera degli ingombri che deduco siano contenuti nel firmware ed essi non corrispondono a quelli effettivi per lei lo zero dell'asse z sarebbe dentro se non oltre il piano di stampa.

Se è possibile domani faccio un breve video per spiegare la situazione.

  Il 26/12/2022 at 21:28, FoNzY ha scritto:

questo firmware è gia' compilato e pronto per essere caricato nella scheda, quindi non puoi editarlo.

Expand  

all'interno del pacchetto c'è un file txt di configurazione e pensavo che la modifica fosse da fare lì eventualmente. ma se mi sto sbagliando mi faccio gli auguri da solo per trovare il firmware corretto.

 

  Il 26/12/2022 at 21:28, FoNzY ha scritto:

è comunque possibile prendere un firmware vergine ed editarlo completamente ma visto che per tua stessa ammissione non sei troppo pratico forse vale la pena prendere il ricambio originale.

Expand  

Avevo preso questo perchè su amazon non lo avevo trovato quello originale e aspettare troppo per uno da aliexpress o simili non mi sembrava il caso, ma se non ci sono alternative...

Inviato
  Il 26/12/2022 at 21:51, MadSal ha scritto:

Se è possibile domani faccio un breve video per spiegare la situazione.

Expand  

la situazione è chiara adesso, il tuo problema è lo z-offset parametro che puoi cambiare da lcd o da gcode.

  Il 26/12/2022 at 21:51, MadSal ha scritto:

all'interno del pacchetto c'è un file txt di configurazione e pensavo che la modifica fosse da fare lì eventualmente.

Expand  

ho aperto quel file ma non è leggibile, il firmware dovrebbe essere mks ma non lo conosco affatto,in teoria quel file puo' modificare dei parametri ma non so' se c'è lo zoffset e se non riesco a leggerlo ne so' meno di prima 😅

comunque cerca nel lcd perche' deve esserci la funzione....

Inviato
  Il 27/12/2022 at 08:41, MadSal ha scritto:

su lcd non ne trovo traccia, come si fa tramite gcode?

Expand  

strano,ma che sensore è?

da gcode il comando è M851 Z - X.xy (dove x ed y sono numeri)

il valore che devi impostare è la distanza tra la punta del sensore e l'ugello

 

visto che comunque devi collegarla al pc puoi usare il comando m503 per leggere l'attuale valore.

 

  • Soluzione
Inviato

alla fine mi sono intestardito, grazie ai tuoi suggerimenti ho studiato meglio la questione su internet mi sono messo ad analizzare il file di configurazione. 

Ho trovato una voce che sembrava essere quella interessata. (vedi foto)

Togliendo prima i dadini che avevo montato come spessori in precedenza ho quindi misurato la nuova differenza di altezza tra ugello e sensore muovendomi sull'asse Z  e prendendo nota dei valori di coordinata. Fatta poi la differenza tra lo zero dell'ugello e il valore con sensore è diventato ovvio che la stringa di testo si riferiva effettivamente a quel parametro ma non corrispondeva a quello effettivo (18.5 l'originale contro 14.75 effettivo). apportando questa modifica e flashando il firmware con la nuova impostazione ho provveduto a eseguire la procedura di autoleveling senza il pannello in vetro aggiuntivo e ha funzionato tutto alla perfezione! 

grazie mille per l'aiuto.

Robin_nano_config.png

  • Like 1
  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...