Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

negli ultimi 2 anni non ho più seguito il forum, la mia alfawise u30 stampava benone ed io stampo poco (all'occorrenza e non per dovere)

l'ultima stampa mi si è fermata x falso allarme fine filamento. bypasso il sensore e riparto. forte sottoestrusione. immagino che quelle ore passate in temperatura aspettando l cambio filo non gli siano piaciute.

decido, complice una leggera influenza che mi lascia un pò di tempo di sistemare la stampante. di fatto oltre a livellamento piatto col foglio, torre temperature e retraction test non ho mai fatto nessuna taratura.

oggi sono stato 4 ore a smoccolare... pulizia ugello e livellamento piatto con stampe test (fatte con superslicer)

primo problema, l'area di stampa è qualche mm più spostata e mi si spegne la stampante (ho interruttore di spegnimento x fine stampa azionato dal piatto). smonta l'interruttore e continua.

secondo problema, la stampatina non viene sui 4 angoli, al massimo 3 (a correre col comparatore ho fino a 4 decimi di dislivello piatto)

terzo problema, ho registrato il sensore di fine filamento ma ogni tanto me lo segna ancora.

decido di lanciarla e vado a vedere qualcosa di nuovo, confidando nella legge dell'elettronica (qualità aumenta, prezzo si abbassa)... mi intrigava una core xy od una delta, mi ispira la stabilità del piatto e le possibili velocità più elevate...  e qui lo shock... cos'è successo al mondo 3d? vedo dei prezzi decisamente alti.

vabbè, scusate lo sfogo, l'ascesa dei prezzi non giustifica il lancio, toccherà fare una revisione generale.

bye

  • Risposte 1
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato

Riguardo il fatto di stampare poco, anch'io stampo molto poco e ho maturato l'idea che meno si stampa e peggio è... poi, sono pronto a essere smentito... ma per esperienza diretta, ogni volta che lascio la stampante ferma e la vado a rimettere in funzione, qualcosa accade: nel migliore dei casi, la "staratura" del piatto di stampa e/o l'ugello otturato (forse sarebbe meglio dire incrostato).

Riguardo i prezzi, beh... è aumentato tutto! Il pane che compravo a 2 euro al kg, è passato nel giro di pochi mesi a 5 euro al kg.... il cemento, una sacchetta costava poco più di 2 euro, ora costa 7/8 euro... 🤷‍♂️

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...