Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (aggiornato)

Buongiorno, da un paio di giorni mi trovo delle stampe che da una certa z (di pochi mm) in poi, hanno il layer sfalzato.

A cosa potrebbe essere dovuto?

Grazie

20230219_134447.jpg

Modificato da giannirusso
errore
Inviato

ciao, controlla se l'asse z si muove bene o c'è qualche cosa che non va, solitamente è un problema nel movimento degli assi.
Sempre che te lo fa con qualsiasi file, altrimenti è un problema software.

  • Like 2
Inviato

Concordo con quanto detto e aggiungo un bit. Se il disegno lo hai realizzato tu, controlla a livello di slicer (nel preview) se ti da lo stesso problema. Io ho avuto un problema analogo su una cornice da me disegnata. Dall'STL e dal CAD i piani risultavano perfettamente lisci, a livello di slicer, invece, mi veniva disegnato un mezzo layer. Riguardando il CAD, in effetti, il piano da me disegnato risultava inclinato di un non nulla che ad occhio nn si notava ma a livello di slicing aggiungeva un layer

  • Like 1
Inviato

Guarda non l'ho ancora capito bene.

Sembra che lo faccia random su entrambi gli assi.

Ho provato a stampare il cubo di calibrazione e non ho avuto problemi ma le dimensioni di questo sono ridotte.

Stampante ender 3

Inviato (aggiornato)

Unica costante di questi pezzi è che hanno riempimento 100%, ma non penso c'entri con il problema.

Adesso provo a stampare una sorta di corona circolare, diametro 100. Vediamo come va.

20230220_142409.jpg

Modificato da giannirusso
errore
  • giannirusso ha cambiato il titolo in piani sfalzati lungo l'asse z
Inviato

uhm se le cinghie sono ok e tirate bene, non ci sono denti rotti nelle ruote.
Io opto per un problema di software qualche errore durante la creazione del gcode raro ma potrebbe essere, provato ad usare un altro software?
anche lo stesso ma versioni precedenti.

Potresti anche se non hai file importanti formattare la SD o chiavetta che usi per la stampante.

Già che ci sei controlla se i cavi che collegano la MB con l'hotend siano liberi, una volta avevo un problema simile perché i cavi della mia A10 si incastravano durante il movimento e facevano saltare qualche layer sull'asse Z.

Una curiosità impressione mia o nella seconda foto la parte interna del cilindro sembra non abbia difetti?

  • Like 2
Inviato

La parte interna del cilindro non è esente da difetti ma effettivamente sono in misura ridotta.

Pensavo di aver risolto perchè avevo trovato le viti dell'hot end allentate, ma, provando a ristampare, stesso sfalzamento.

Ho aggiornato la versione di cura (le vecchie non rimangono sul pc) e fatto nuovamente lo slicing di quel pezzo. Niente, stesso problema.

Ho provato a stampare  un altro pezzo, nessun problema.

Non so cosa pensare.

 

20230221_190322.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...