Vai al contenuto

Progetto una core XY che "se mi ispira poi la costruisco davvero", consigli molto graditi !


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho risolto il problema delle cinghie:

IMG_COM_202404262119553570.thumb.jpg.71d807fc04fafc34574b11d98be66cf7.jpg

 

 

Mi è rimasto però il problema col supporto dell' hotend: anche con i bulloni (come si vede nel messaggio precedente) e anche stringendo a morte le viti, continua a basculare avanti e indietro... È come se tra asa e alluminio ci fosse una qualche proprietà autolubrificante 🤔😓

Penso che dove non arriva la tecnica, l'ignoranza rimanga valida, quindi proverò a risolvere incastrandoci degli stuzzicadenti a mo' di cuneo tra la parte che tiene i bulloni e le alette di raffreddamento.

  • Haha 3
Inviato

Hanno presentato la nuova ratrig vcore 4.

image.thumb.png.6cf762962abdeab094df670a85e975e3.png

Mi hanno copiato !!! 😆 Anche quella è senza l'estruso orizzontale davanti al piatto !

  • Haha 3
Inviato (aggiornato)

Sono partito con l'elettronica !
IMG_COM_202405041827323721.thumb.jpg.e6d48e9406816e09477579906fe5917f.jpg

Ho fatto un pannello sandwich con due compensati di pioppo da 5mm e 10mm di polistirolo e lo ho attaccato sul retro.
Dal lato della stampa è verniciato col "finto ferro battuto" di prima.

Non capisco una cosa però... Nel kit di crimpaggio ci sono questi spinotti... Ma come attacco i fili alla femmina a dx ? 🤔

IMG_COM_202405041827322160.thumb.jpg.22b5b473a51eda0dece107748bbffb18.jpg

 

Modificato da Cubo
  • Like 1
Inviato
  Il 04/05/2024 at 16:32, Cubo ha scritto:

Ma come attacco i fili alla femmina a dx ?

Expand  

ehhhhh quei connettori sono pensati per le schede millefori/circuiti stampanti e non per giuntare fili. Io li saldo a mano, oppure mi compero quelli presaldati e poi giunto i fili

  Il 04/05/2024 at 16:32, Cubo ha scritto:

Ho fatto un pannello sandwich con due compensati di pioppo da 5mm e 10mm di polistirolo e lo ho attaccato sul retro.

Expand  

Se hai spazio, io ho utilizzato le barre DIN per montare l'elettronica stampando dei supporti che alloggiano le componenti sulla barra stessa in modo che se ne ho bisogno posso spostare le componenti o riallocarle

image.thumb.jpeg.934575fb506312aa41391c3216ad080e.jpeg

  • Like 2
Inviato
  Il 04/05/2024 at 16:51, dnasini ha scritto:

oppure mi compero quelli presaldati e poi giunto i fili

Expand  

Penso farò così anch'io perché in un ora sono riuscito a crimpare solo quello spinotto in foto 😅
(secondo me la pinza del kit da 40 euro che ho preso è fatta male, la manderò indietro)

  Il 04/05/2024 at 16:51, dnasini ha scritto:

Se hai spazio, io ho utilizzato le barre DIN

Expand  

Le avevo cercate ma sia in ferramenta che all'OBI non le avevano e ho lasciato perdere... Faccio prima con delle viti da legno direttamente sul compensato.

Però chiaramente la tua soluzione è molto più elegante e modulabile.

Inviato
  Il 04/05/2024 at 17:04, Cubo ha scritto:

Le avevo cercate ma sia in ferramenta che all'OBI non le avevano e ho lasciato perdere... Faccio prima con delle viti da legno direttamente sul compensato.

Però chiaramente la tua soluzione è molto più elegante e modulabile.

Expand  

Se può servirti, dovresti trovarle da Leroy Merlin o su Amazon 😊

  • Like 1
Inviato
  Il 04/05/2024 at 17:09, scuotter ha scritto:

Se può servirti, dovresti trovarle da Leroy Merlin o su Amazon

Expand  

Leroy le ha da 1m mentre su amazon le avevo trovate solo da 10cm

  Il 04/05/2024 at 17:04, Cubo ha scritto:

(secondo me la pinza del kit da 40 euro che ho preso è fatta male, la manderò indietro)

Expand  

Per crimpare quei connettori questa pinza e' fenomenale

https://it.aliexpress.com/item/1005003446616109.html?gatewayAdapt=glo2ita

  • Like 2
Inviato

Domanda di elettronica: io adesso sulla 220v sto mettendo tutti i fili blu per il neutro e neri per la fase... ma se poi attacco la spina della stampante al contrario si inverte tutto 😅

Sono sicuro che esistano degli affari che prendono l'input casuale e poi mettono il neutro su una uscita e la fase su un altra... ma non riesco a trovarli e non so come potrebbero chiamarsi... sapete il nome e se esistono davvero da prendere come componenti non integrati ?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...