Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 02/03/2023 at 05:59, Pepper7 ha scritto:

Sembrerebbero dei residui di stampa.

Expand  

sembrerebbe proprio cosi', e se cosi' fosse, potrebbe essere proprio quello il motivo della scarsa adesione che poi fa staccare i pezzi.

detto questo, io per la mia ho applicato il pad magnetico e devo dire che la comodita' e' fuori discussione. I pezzi si staccano senza smadonnare e se rovini il piano, o lo giri (il mio ha entrambi i lati stampabili) o ne comperi un altro (io ne ho presi appunto due x ogni evenienza). Il doppio piano ti permette anche, se sei uno stampatore seriale, di cominciare una nuova stampa mentre lavori quella terminata visto che la stampante sarebbe gia' pronta all'uso 😄

Inviato
  Il 02/03/2023 at 12:37, FoNzY ha scritto:

sai che non sembra una brutta idea, non ci avevo mai pensato, ho rifatto tante di quelle piastre bestemmiando sulla cnc, alla prossima occasione ci provo subito

puoi provare a farlo con sabbia di vetro molto fine, tanto se hai preso il pad male che va lo ficchi sopra e tanti saluti

Expand  

Sabbiata a pistola sabbia fine, ad occhio sembra molto più uniforme, metto in stampa lo stesso file e vediamo che succede

image.png.2b0f2e5c7a1dc3e4f41e3b1bb398139e.png

 

Con il CN hai ripreso il piano ? perchè era imbarcato ? interessantissimo

  Il 02/03/2023 at 12:58, dnasini ha scritto:

sembrerebbe proprio cosi', e se cosi' fosse, potrebbe essere proprio quello il motivo della scarsa adesione che poi fa staccare i pezzi.

detto questo, io per la mia ho applicato il pad magnetico e devo dire che la comodita' e' fuori discussione. I pezzi si staccano senza smadonnare e se rovini il piano, o lo giri (il mio ha entrambi i lati stampabili) o ne comperi un altro (io ne ho presi appunto due x ogni evenienza). Il doppio piano ti permette anche, se sei uno stampatore seriale, di cominciare una nuova stampa mentre lavori quella terminata visto che la stampante sarebbe gia' pronta all'uso 😄

Expand  

eh questo è interessante, io stavo pensando di comprare un doppione della piastra di stampa e un doppione del vat per poter switchare tra le due resine che uso di solito senza dover tutte le volte smontare lavare tutto con isopropilico ecc, tra le altre cose correlate al mio problema, voi il vat e il piatto lo lavate con isopropilico ? perchè ho letto di pareri discordanti in merito, alcuni lo sconsigliano perchè se rimangono dei residui di alchool la resina impazzisce come la maionese ...

Inviato
  Il 02/03/2023 at 14:42, Pepper7 ha scritto:

Con il CN hai ripreso il piano ? perchè era imbarcato ? interessantissimo

Expand  

ho un service e visto che si stampa tanto non sempre ci andiamo delicati per staccare i pezzi dalle piastre quindi soprattutto quelle cinesi letteralmente le consumiamo.. quindi spesso mi diverto a rifare le piastre  alla cnc, tolgo 2-4 decimi e torna nuova....il tutto con la sabbiatrice accanto senza averci mai pensato 😅

 

  Il 02/03/2023 at 14:42, Pepper7 ha scritto:

voi il vat e il piatto lo lavate con isopropilico ?

Expand  

il piano lo lavo ogni passata di papa, tipo 1 volta l'anno se capita.

stessa cosa il fep, se non serve di cambiare resina, la vasca la pulisco quando cambio fep.

il piano poi pazienza ma il fep meno lo si tocca e piu' dura quindi....

  • Like 1
Inviato
  Il 02/03/2023 at 15:11, FoNzY ha scritto:

ho un service e visto che si stampa tanto non sempre ci andiamo delicati per staccare i pezzi dalle piastre quindi soprattutto quelle cinesi letteralmente le consumiamo.. quindi spesso mi diverto a rifare le piastre  alla cnc, tolgo 2-4 decimi e torna nuova....il tutto con la sabbiatrice accanto senza averci mai pensato 😅

 

il piano lo lavo ogni passata di papa, tipo 1 volta l'anno se capita.

stessa cosa il fep, se non serve di cambiare resina, la vasca la pulisco quando cambio fep.

il piano poi pazienza ma il fep meno lo si tocca e piu' dura quindi....

Expand  

allora sono contento di avertici fatto pensare, tempo domani e di dico se la sabbiatura aiuta o meno, per quanto riguarda il lavaggio ... devo dire che allora sbagliavo parecchio, tutte le volte che stampavo lavo tutto <_<

Inviato
  Il 02/03/2023 at 15:11, FoNzY ha scritto:

ho un service e visto che si stampa tanto non sempre ci andiamo delicati per staccare i pezzi dalle piastre quindi soprattutto quelle cinesi letteralmente le consumiamo.. quindi spesso mi diverto a rifare le piastre  alla cnc, tolgo 2-4 decimi e torna nuova....il tutto con la sabbiatrice accanto senza averci mai pensato 😅

 

il piano lo lavo ogni passata di papa, tipo 1 volta l'anno se capita.

stessa cosa il fep, se non serve di cambiare resina, la vasca la pulisco quando cambio fep.

il piano poi pazienza ma il fep meno lo si tocca e piu' dura quindi....

Expand  

Purtroppo non ho buone notizie, di 4 in pezzi in stampa ne è uscito solo 1, gli altre 3 sono fail miseri.

Cose da tenere in considerazione.

Anche durante la precedente stampa avevo avuto 3 parti fallite e una venuta bene, ma la prima volta era venuto bene il particolare più piccolo, adesso quello più grande ... Il file ctb è lo stesso ... Escluderei quindi in problema di programma, di supportaggio e di stl... Ho usato resina "fresca" non quella con cui avevo già fatto stampe, riscaldata sul termosifone, temperatura della stanza circa 20gradi, umidità 45-55%. Se fosse la lampada ? O la resina sfigata ? 😭 Costa pure 350€/l

 

 

Questo è l'unico pezzo che è venuto.

Azzeramento fatto in modo classico con foglietto di carta

IMG_20230303_062502.jpg

Inviato
  Il 03/03/2023 at 12:57, FoNzY ha scritto:

puoi verficare lanciando una stampa senza vasca e senza piatto, dovresti vedere la luce che forma il layer

non è che hai montato il fep al contrario?

Expand  

Accendersi si accende, lo schermo è leggermente alonato ma non credo sia quello il problema, il fep bella domanda, potrei averlo montato al rovescio, ma il problema lo avevo anche prima di cambiare quello originale quindi escludo sia anche quello, sull'unica stampa che è uscita ho notato una cosa strana, sulla superficie sembra ci sia della resina trasparente ancora bagnata,  ma è dura, ho già fatto i lavaggi in ipa e ultrasuoni e non è venuta via, anche i supporti sembrano "bagnati" ma è resina indurita, non so più cosa pensare

IMG_20230303_152448.jpg

IMG_20230303_152924.jpg

IMG_20230303_153003.jpg

Inviato

Aggiornamenti interessanti

1) mi ha risposto il produttore della resina, mi ha consigliato di utilizzare un primer, qualcuno sa consigliarmene uno ?

2) sto facendo altre prove per capire quando si stacca, ho notato che i primi layer, quelli del bottom si attaccano alla stampante (contrariamente a quanto pensavo),   infatti se interrompo la stampa dopo 7-8 layer li vedo che sono attaccati al piatto, e ad ogni stacco senti il tipico suono di quanto si stacca dal fep, poco dopo aver finito i layer del bottom smetti di sentire il suono, alzi il piatto e non c'è più niente attaccato, e se provassi ad impostare dei layer di transitorio ?tra quelli bottom e quelli "standard" ?

Inviato

3) ho notato che guardando lateralmente la stampante, nella fase di stacco quando la Z si alza fa parecchio sforzo, l'asta che tiene il piatto si flette perchè la vite tira su il blocco ma il piatto sforza a staccarsi dal fondo per poi staccarsi di colpo e recuperare la flessione, è normale ? o.O 

 

Inviato

Aggiornamento,

Ho provato a cambiare slicer (preso dalla disperazione).

Sono passato a lychee (prima usavo chitubox).

Con gli stessi parametri di velocità, tempi di cura, retraction ecc.

Le stampe si attaccano tutte al piatto senza staccarsi, fatte 6 stampe e sono uscite tutte e 6, senza neanche rifare il livellamento del piatto o filtrare la resina da una stampa all'altra, senza tenere la temperatura costante nella stanza e senza preriscaldare la resina  tutte accortezza che prima avevo senza risultato.

 

Qualcuno sa spiegarsi tutto ciò?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...