peter74 Inviato 13 Marzo 2023 Autore Inviato 13 Marzo 2023 Eccomi! Ho provato di nuovo a inserire i valori che si possono vedere sotto e mi è uscita! Il problema è che ci ha messo 3ore e mezza, così ho provato successivamente ad abbassare la soglia di esposizione da 25 a 20 ma non è uscita nulla tutto attaccato alla vaschetta! Cita
FoNzY Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Il 13/03/2023 at 19:23, peter74 ha scritto: Ho provato di nuovo a inserire i valori Expand ma i valori da slicer ti facevano schifo? 😁 da lcd è da masochisti e e si vedono solo 2 valori su 30 😅 comunque 25sec è un valore totalmente sballato e senza senso...ma dove lo hai trovato? dovrebbe essere tipo 2-5 secondi..... p.s. off time a 0 è anche sbagliato Cita
peter74 Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 (aggiornato) Il 13/03/2023 at 20:44, FoNzY ha scritto: ma i valori da slicer ti facevano schifo? 😁 da lcd è da masochisti e e si vedono solo 2 valori su 30 😅 comunque 25sec è un valore totalmente sballato e senza senso...ma dove lo hai trovato? dovrebbe essere tipo 2-5 secondi..... p.s. off time a 0 è anche sbagliato Expand Dunque, partiamo dal fatto che mi sono presentato totalmente inesperto in questo settore. Ho questa stampante in cui nel pannello ci sono praticamente solo 3 modalità di regolazione Move Z , Detection e Exposure. Il primo oltre a fare il livellamento non so altro.. nel secondo e nel terzo i secondi di esposzione.. off time non so nemmeno cosa sia e non so quali valori certamente dare, ho guardato la scheda sul sito della Anycubic della resina UV e i parametri sono quelli che vedi in foto, ora se qualcuno gentilmente mi da una mano a capire meglio come inserire i parametri ne sarei grato! Scusate non ho inserito l'immagine... Modificato 14 Marzo 2023 da peter74 Cita
FoNzY Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Il 14/03/2023 at 17:59, peter74 ha scritto: Ho questa stampante in cui nel pannello ci sono praticamente solo 3 modalità di regolazione Move Z , Detection e Exposure. Expand lascia stare il pannello, il pannello è pensato per una mini regolazione mentre sta stampando non come centro di controllo. Il 14/03/2023 at 17:59, peter74 ha scritto: Anycubic della resina UV e i parametri sono quelli che vedi in foto Expand si ed infatti se guardi all'esposizione leggi 2 sec e non 25 Dimentica lcd, praticamente devi considerarlo inesistente, serve solo per fare la calibrazione del punto 0 Parliamo di Slicer: usi chitubox a quanto pare? In chitubox hai selezionato la stampante "anycubic mono x"? clikkando su regolazioni appaiono i parametri utilizzati, fai una foto Cita
peter74 Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Ora con questi parametri come mi devo comportare? Cita
FoNzY Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Il 15/03/2023 at 13:48, peter74 ha scritto: Ora con questi parametri come mi devo comportare? Expand layer iniziali metti 8 (tra 6-8 è ok) tempo di cura: 1,5 è poco e potrebbe essere il tuo problema metti 2,5 o anche 3 per provare cura base metti: 45 quei tempi impostati a 0. uno di quelli si riferisce alla pausa dopo che la piastra ha fatto su e giu' e devi metterlo a 0,5sec o anche 1sec gli altri due puoi lasciarli a 0. Cita
peter74 Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Il 15/03/2023 at 16:57, FoNzY ha scritto: layer iniziali metti 8 (tra 6-8 è ok) tempo di cura: 1,5 è poco e potrebbe essere il tuo problema metti 2,5 o anche 3 per provare cura base metti: 45 quei tempi impostati a 0. uno di quelli si riferisce alla pausa dopo che la piastra ha fatto su e giu' e devi metterlo a 0,5sec o anche 1sec gli altri due puoi lasciarli a 0. Expand Ok, quindi quando accendo la stampante lascio tutti i parametri che ha senza modificare nulla? Cita
FoNzY Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Il 15/03/2023 at 17:06, peter74 ha scritto: Ok, quindi quando accendo la stampante lascio tutti i parametri che ha senza modificare nulla? Expand i parametri per la stampa sono nel file oggetto che gli passi. tu prendi l'stl e lo metti in chitubox, chitubox lo prepara per la stampa e crea il file.(questo file contiene anche i parametri da usare oltre che alla forma dei layers) questo file lo metti su chiavetta e la inserisci nella stampante. da lcd lanci la stampa. se durante la stampa per X motivo senti il bisogno di cambiare qualcosa puoi usare lcd ma nel 99,9% dei casi non hai sto bisogno. p.s. se durante la stampi guardi su lcd vedrai i parametri in uso. Cita
peter74 Inviato 15 Marzo 2023 Autore Inviato 15 Marzo 2023 Il 15/03/2023 at 17:12, FoNzY ha scritto: i parametri per la stampa sono nel file oggetto che gli passi. tu prendi l'stl e lo metti in chitubox, chitubox lo prepara per la stampa e crea il file.(questo file contiene anche i parametri da usare oltre che alla forma dei layers) questo file lo metti su chiavetta e la inserisci nella stampante. da lcd lanci la stampa. se durante la stampa per X motivo senti il bisogno di cambiare qualcosa puoi usare lcd ma nel 99,9% dei casi non hai sto bisogno. p.s. se durante la stampi guardi su lcd vedrai i parametri in uso. Expand GRAZIE!!😄 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.