Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

@gianlusoa, non ci avevo pensato prima ma... a sangue freddo, ripensandoci: a che velocità stai stampando? Almeno il primo layer è importante andare più piano...

Il primo layer, ad esempio, io lo stampo tra i 20 e i 15 mm./s.

  • Like 1
Inviato
  Il 16/03/2023 at 04:57, Cla Bello ha scritto:

Anche Io all'inizio lo usavo ma poi mi sono convertito alla lacca per capelli per due motivi:

- stampando in casa l'odore dell'acetone era abbastanza sgradevole;

- la lacca mi ha dato sin da subito ottimi risultati di adesione.

Expand  

sisi la splendor rimane una delle scelte più "agili",  anche io normalmente uso quella. il succo è solo il jolly.

Ho notato che però si pulisce molto meglio il succo che la lacca quando necessario

Inviato
  Il 16/03/2023 at 15:26, SudoMolto ha scritto:

sisi la splendor rimane una delle scelte più "agili",  anche io normalmente uso quella. il succo è solo il jolly.

Ho notato che però si pulisce molto meglio il succo che la lacca quando necessario

Expand  

Io pulisco la lacca con alcool denaturato e un panno in microfibra. Il succo invece  con spatola ma la "sfoglia" che si stacca, poi mi si attacca dappertutto 😭...fa come le.palline di polistirolo 🤣

  • Haha 1
Inviato
  Il 16/03/2023 at 13:00, il_cosmo ha scritto:

@gianlusoa, non ci avevo pensato prima ma... a sangue freddo, ripensandoci: a che velocità stai stampando? Almeno il primo layer è importante andare più piano...

Il primo layer, ad esempio, io lo stampo tra i 20 e i 15 mm./s.

Expand  

Se Non ricordo male io non stampo a questa velocità. Dici che può cambiare qualcosa? 

  Il 16/03/2023 at 15:26, SudoMolto ha scritto:

sisi la splendor rimane una delle scelte più "agili",  anche io normalmente uso quella. il succo è solo il jolly.

Ho notato che però si pulisce molto meglio il succo che la lacca quando necessario

Expand  

Si infatti la lacca in un paio di occasioni mi ha dato qualche difficoltà 

  Il 16/03/2023 at 15:40, Cla Bello ha scritto:

Io pulisco la lacca con alcool denaturato e un panno in microfibra. Il succo invece  con spatola ma la "sfoglia" che si stacca, poi mi si attacca dappertutto 😭...fa come le.palline di polistirolo 🤣

Expand  

Io alcool ed acqua e bene o male viene tutta via anche se è fastidiosa comunque 🤣

Inviato (aggiornato)

allora, alcool e microfibra lo sconsiglio per succo Abs, molto meglio usare acetone e carta, mentre per personale esperienza sconsiglio del tutto la microfibra in quanto alla lunga lascia pelucchi che si attaccano al bed, meglio utilizzare carta dura da pulizia industriale,

 

comq acetone funziona benissimo anche per togliere la lacca😉

Modificato da SudoMolto
Inviato
  Il 17/03/2023 at 05:54, SudoMolto ha scritto:

allora, alcool e microfibra lo sconsiglio per succo Abs, molto meglio usare acetone e carta, mentre per personale esperienza sconsiglio del tutto la microfibra in quanto alla lunga lascia pelucchi che si attaccano al bed, meglio utilizzare carta dura da pulizia industriale,

 

comq acetone funziona benissimo anche per togliere la lacca😉

Expand  

Infatti alcool e microfibra per lacca....

Acetone ottimo per ABS ma...puzza parecchio da usare in casa (specie di inverno che non  si aprono le finestre volentieri) 🤢

Inviato
  Il 17/03/2023 at 06:39, Cla Bello ha scritto:

Infatti alcool e microfibra per lacca....

Acetone ottimo per ABS ma...puzza parecchio da usare in casa (specie di inverno che non  si aprono le finestre volentieri) 🤢

Expand  

😂 io ormai ci ho fatto il naso, per fortuna abito da solo

Inviato
  Il 17/03/2023 at 05:09, gianlusoa ha scritto:

Se Non ricordo male io non stampo a questa velocità. Dici che può cambiare qualcosa? 

[...]

Expand  

Certo che sì! Abbassa la velocità di stampa, soprattutto del primo layer e qualcosa noterai... 😉

Riguardo le pulizie: il piatto in vetro con lacca, a me, non ha mai dato difficoltà nella pulizia. Acqua calda e sapone piatti ed il piano di stampa tornava come prima del trattamento con la lacca. Che è idrosolubile per forza di cose... ti immagini se per toglierla dalla sua ubicazione originaria - i capelli - ci fosse necessità di alcol, acetone o altri diluenti??? 🤣

  • Haha 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...