Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Devo sostituire la mia Anycubic Mega S e chiedendo consigli in giro sento parlare un gran bene delle Bambu Lab.

Sarei orientato sulla P1, ma venendo da una stampante molto fai da te che smontavo e rimontavo, cambiavo pezzi ecc, ho il timore che in caso di problemi potrei trovarmi in diffcoltà.

La reperibilità dei ricambi com'è? si riescono a fare facilmente gli interventi di routine?

E' consigliabile comprarla direttamente dal sito del costruttore oppure c'è qualche store (italiano) affidabile, visto che su Amazon non si trova?

Inviato
  Il 18/09/2023 at 19:05, kar120c ha scritto:

Nel senso che mi consigli la Creality K1, piuttosto che Bambu Lab P1?

Expand  

Be' no non ho preferenze, pero' se parte della questione e' che la Bambu e' una piattaforma completamente chiusa almeno con la Creality ora hai il software e puoi installarci quello che ti pare. C'e' da dire che la K1 costa molto meno ora che sta in offerta a 500e ma e' poi sempre una Creality: ci sara' un po' da smanettare e vedere se si forma una community e una serie di ricambi / upgrades after market.

Della Bambu ne parlano tutti bene ma e' chiaramente una macchina chiusa pensata a chi non vuole mettere le mani dentro alla stampante.

Inviato
  Il 18/09/2023 at 19:44, eaman ha scritto:

Be' no non ho preferenze, pero' se parte della questione e' che la Bambu e' una piattaforma completamente chiusa almeno con la Creality ora hai il software e puoi installarci quello che ti pare. C'e' da dire che la K1 costa molto meno ora che sta in offerta a 500e ma e' poi sempre una Creality: ci sara' un po' da smanettare e vedere se si forma una community e una serie di ricambi / upgrades after market.

Della Bambu ne parlano tutti bene ma e' chiaramente una macchina chiusa pensata a chi non vuole mettere le mani dentro alla stampante.

Expand  

Quindi, interventi di manutenzione e riparazioni con la Bambu potrebbero essere un problema?

Inviato
  Il 18/09/2023 at 20:49, kar120c ha scritto:

Quindi, interventi di manutenzione e riparazioni con la Bambu potrebbero essere un problema?

Expand  

Dipende da cosa consideri sia un problema: suppongo che la Bambu sia la pappa pronta, tutto quello che ti serve te lo servono loro gia' pre-cotto.

Ora io non voglio portare sfiga ma la meccanica e' incollata: se dopo 2 anni comincia a mollarci tutta quella struttura in carbonio che succede? Gli spedisci l'intera macchina?

Ora pero' non voglio inventarmi le cose, e' anche vero che ci sono gia' parti after-market come i nozzle, so che l'intero blocco hot-end / testina e' ben considerato e non lo vendono a un prezzo eccessivo. Insomma io fossi in te guarderei cosa si trova disponibile e al dila' del fatto che arriva gia' pronta e settata quanto sia facile smontarla e ripararla al bisogno.

  • Like 1
Inviato

Sarò di parte perché devo ancora acquistare la mia prima stampante 3D ed ero appunto orientato su una P1S. Però vedendo dal sito c'è praticamente ogni singolo pezzo sostituibile.

@eaman in che senso la meccanica è incollata?

Inviato
  Il 20/09/2023 at 10:45, Error404 ha scritto:

in che senso la meccanica è incollata?

Expand  

Credo intenda che è molto più difficile smontarla perché non sono estrusi di alluminio avvitati ma piastre stampate e forse (non so) rivettate.

 

  Il 17/09/2023 at 12:53, kar120c ha scritto:

Sarei orientato sulla P1, ma venendo da una stampante molto fai da te che smontavo e rimontavo, cambiavo pezzi ecc, ho il timore che in caso di problemi potrei trovarmi in diffcoltà.

Expand  

L'unica cosa di cui mi preoccuperei è l'elettronica che è tutta proprietaria, se si rompe un sensore, una schedina nell'hot end o altro devi necessariamente prenderlo da loro.

Io mi farei una domanda: voglio moddare (non riparare) la stampante ? (cambiargli estrusore, testa, ecc..)
Se si allora la bambulab non fa per te (ratrig vcore 3.1 forse ?)
Se no allora prenderei la p1.

Inviato
  Il 20/09/2023 at 10:45, Error404 ha scritto:

@eaman in che senso la meccanica è incollata?

Expand  

Se non sbaglio (controllate voi) la parti mobili del gantry tipo i tubi in carbonio sono incollati, per altro da un video che ho visto in cui sostituivano delle parti sembra un bel casino di viti tutte diverse per smontare la macchina.

  Il 20/09/2023 at 13:18, N3ur0m4n ha scritto:

Ciao, come dice Error404 trovi tutti i materiali di ricambio sul sito Bambu Lab e a prezzi ottimi (in passato mi è capitato di cambiare dei pezzi "introvabili" sulla Anycubic Chiron a prezzi improponibili) e non dovresti avere problemi.

Expand  

Questo e' ottimo e ci sono gia' alcune parti come nozzle su Aliexpress.

 

  Il 20/09/2023 at 14:24, Cubo ha scritto:

L'unica cosa di cui mi preoccuperei è l'elettronica che è tutta proprietaria, se si rompe un sensore, una schedina nell'hot end o altro devi necessariamente prenderlo da loro.

Expand  

A me preoccupa anche il software: si puo' installare Klipper pulito all'occorrenza? C'e' la passoword di root per collegarsi direttamente alla scheda?
Almeno se non ho capito male si possono usare Slicer non propietari, c'e' l'upload diretto via rete tramite Moonraker o si e' forzati a usare il loro cloud?

 

  Il 20/09/2023 at 14:24, Cubo ha scritto:

Io mi farei una domanda: voglio moddare (non riparare) la stampante ? (cambiargli estrusore, testa, ecc..)

Se si allora la bambulab non fa per te (ratrig vcore 3.1 forse ?)
Se no allora prenderei la p1.

Expand  

Sono d'accordo.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...