giulia_vh Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Buonasera a tutti, sono nuova sul forum. Spero di essere nella sezione giusta. Vorrei acquistare una nuova stampante a filamento, attualmente possiedo una Ender 3 v2. Vorrei rimanere su 300-400 euro. Caratteristiche che desidero: - doppio asse z - estrusore diretto - praticità, nel senso che non vorrei ritrovarmi ogni settimana con problemi vari di sottoestrusione e otturazione - reperibilità ricambi Stampo a filamento Cosa consigliate? Grazie a chi risponderà Cita
eaman Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Il 19/09/2023 at 19:03, giulia_vh ha scritto: - praticità, nel senso che non vorrei ritrovarmi ogni settimana con problemi vari di sottoestrusione e otturazione Expand Ma che materiali devi stampare? Perche' se ti limiti al normale PLA+ e magari PETG non dovresti avere problemi anche con un bowden e vecchi hotend, anzi un vecchio hotend non all-metal ma con il PTFE che va' fino al nozzle e' quasi impossibile che si impasti. Comunque tra le stampanti nuove io guarderei Elegoo Neptune e Anycubic Kobra. 1 Cita
giulia_vh Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 Il 19/09/2023 at 19:31, eaman ha scritto: Ma che materiali devi stampare? Perche' se ti limiti al normale PLA+ e magari PETG non dovresti avere problemi anche con un bowden e vecchi hotend, anzi un vecchio hotend non all-metal ma con il PTFE che va' fino al nozzle e' quasi impossibile che si impasti. Comunque tra le stampanti nuove io guarderei Elegoo Neptune e Anycubic Kobra. Expand Stampo in PLA+. Grazie mille! Cita
eaman Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Il 19/09/2023 at 19:32, giulia_vh ha scritto: Stampo in PLA+. Grazie mille! Expand Ah! Hai cambiato il bowden con uno tipo capricorn, controllato che non sia bruciacciato dove va a toccare il nozzle? Cerca di non usare troppa (tipo 5-6mm) retraction. Cita
giulia_vh Inviato 19 Settembre 2023 Autore Inviato 19 Settembre 2023 Allora, mi sta dando parecchi problemi. Continua ad otturarsi. Il bowden è stato cambiato insieme a nozzle e connettore. Suppongo che il problema parta altrove, perché continua a riproporsi è a spaccarmi in continuazione il connettore. Ha funzionato decentemente per un po' , dopo aver abbassato la retrazione, dopo di che ha iniziato a dare problemi di sottoestrusione. Ci sto impazzendo, e dato che avevo comunque in mente di prendere una nuova stampante, vorrei una soluzione che mi riduca al minimo queste problematiche, se possibile. Cita
eaman Inviato 19 Settembre 2023 Inviato 19 Settembre 2023 Il 19/09/2023 at 19:55, giulia_vh ha scritto: Continua ad otturarsi. Il bowden è stato cambiato insieme a nozzle e connettore. Suppongo che il problema parta altrove, perché continua a riproporsi è a spaccarmi in continuazione il connettore. Expand Si ma il bowden lo hai cambiato con un altro bianco uguale o con un tipo Capricorn blu? Se ci hai rimesso il suo non hai risolto gran che. Di connettori pneumatici ce ne sono economici che ti tagliano il bowden e stringono il filamento o di un po' piu' buoni: https://www.aliexpress.com/item/4001021932385.html , hai cambiato entrambi, sia dall'estrusore che dall'hotend? Pure il nozzle: se lo hai cambiato con un altro da poco... https://www.aliexpress.com/item/1005004515032769.html https://www.aliexpress.com/item/32855615324.html Potrebbe anche essere il bowden che non e' ben a pacco con il nozzle o si bruciacchia (sopratutto se e' quello bianco). Non e' l'ideale per il PLA ma con un heatbreaker bimetal risolvi quel problema e puoi stampare qualunque materiale, dal PETG a roba a 300 gradi. https://www.aliexpress.com/item/1005002808260486.html https://www.aliexpress.com/item/1005003304368818.htm 3 Cita
giulia_vh Inviato 20 Settembre 2023 Autore Inviato 20 Settembre 2023 Il 19/09/2023 at 21:38, eaman ha scritto: Si ma il bowden lo hai cambiato con un altro bianco uguale o con un tipo Capricorn blu? Se ci hai rimesso il suo non hai risolto gran che. Di connettori pneumatici ce ne sono economici che ti tagliano il bowden e stringono il filamento o di un po' piu' buoni: https://www.aliexpress.com/item/4001021932385.html , hai cambiato entrambi, sia dall'estrusore che dall'hotend? Pure il nozzle: se lo hai cambiato con un altro da poco... https://www.aliexpress.com/item/1005004515032769.html https://www.aliexpress.com/item/32855615324.html Potrebbe anche essere il bowden che non e' ben a pacco con il nozzle o si bruciacchia (sopratutto se e' quello bianco). Non e' l'ideale per il PLA ma con un heatbreaker bimetal risolvi quel problema e puoi stampare qualunque materiale, dal PETG a roba a 300 gradi. https://www.aliexpress.com/item/1005002808260486.html https://www.aliexpress.com/item/1005003304368818.htm Expand Grazie! Comunque si, il tubo è un bowden 1 Cita
Cubo Inviato 20 Settembre 2023 Inviato 20 Settembre 2023 Controlla che il tubo di ptfe sia tagliato bene a 90 gradi e che vada bene in battuta contro al nozzle come ti dicevano. Dovresti svitare il nozzle di un giro, poi spingere in battuta il tubetto e poi riavviare il nozzle. Se non è compresso un minimo il tubetto contro al nozzle è facile che si formi un anello di materiale che poi blocca tutto 1 Cita
giulia_vh Inviato 22 Settembre 2023 Autore Inviato 22 Settembre 2023 Il 20/09/2023 at 10:19, Cubo ha scritto: Controlla che il tubo di ptfe sia tagliato bene a 90 gradi e che vada bene in battuta contro al nozzle come ti dicevano. Dovresti svitare il nozzle di un giro, poi spingere in battuta il tubetto e poi riavviare il nozzle. Se non è compresso un minimo il tubetto contro al nozzle è facile che si formi un anello di materiale che poi blocca tutto Expand Era la ruota godronata, o almeno credo perché è straconsumata. L'ho ordinata, lunedì la sostituisco 3 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.