Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 22/09/2023 at 15:50, Killrob ha scritto:

mi fai una foto dell asse X dove scorre il carrello?

Expand  

eccole

IMG_20230922_185217.thumb.jpg.9f66973008e9ca18742d8172ae8c7d52.jpg

IMG_20230922_185223.thumb.jpg.b9188307ed12f7fd9e43641b33677768.jpg

...sono curioso di capire quale sospetto hai

Se maualmente sposto il carrello su X, il movimento e' molto fluido e senza impedimenti. Al contrario Y e' meno fluido, magari dovrei regolare un po' gli eccentrici.....

Inviato
  Il 22/09/2023 at 16:57, dnasini ha scritto:

eccole

IMG_20230922_185217.thumb.jpg.9f66973008e9ca18742d8172ae8c7d52.jpg

IMG_20230922_185223.thumb.jpg.b9188307ed12f7fd9e43641b33677768.jpg

...sono curioso di capire quale sospetto hai

Se maualmente sposto il carrello su X, il movimento e' molto fluido e senza impedimenti. Al contrario Y e' meno fluido, magari dovrei regolare un po' gli eccentrici.....

Expand  

Secondo me se muovi il carrello non nel senso del suo spostamento naturale ma cercando di farlo ruotare sull'asse dell' estruso un po' di gioco lo trovi. Non so se mi sono spiegato

Anche perché vedo che è parecchio grosso

Inviato
  Il 22/09/2023 at 21:13, Killrob ha scritto:

farlo ruotare sull'asse dell' estruso

Expand  

Credo di aver capito cosa intendi: credi che il carrello abbia gioco mentre si sposta verso destra o sinistra...

A memoria nn ho notato alcun gioco del carrello, ad ogni modo riverifico domani e vi aggiorno

Inviato
  Il 22/09/2023 at 21:20, dnasini ha scritto:

Credo di aver capito cosa intendi: credi che il carrello abbia gioco mentre si sposta verso destra o sinistra...

A memoria nn ho notato alcun gioco del carrello, ad ogni modo riverifico domani e vi aggiorno

Expand  

no credo che il carrello abbia gioco in avanti e indietro. Cerco di spiegarmi meglio usando una immagine

praticamente vedendo l'asse X in sezione prendi in mano il carrello nella parte anteriore e prova a muoverlo in alto ed in basso in direzione delle frecce, se si muove o si è allentato l'eccentrico o si sono consumante le ruote, e questo spiegherebbe il perché di quelle righe random, dipende dalle vibrazioni.

profilo_2020.jpg

Inviato
  Il 23/09/2023 at 10:06, Killrob ha scritto:

no credo che il carrello abbia gioco in avanti e indietro.

Expand  

Ciao @Killrob intendevo anche io quello che hai esplicitato tu. Ho fatto la prova e non c'e' gioco quando temto di muovere il carrello dall'alto verso il basso e viceversa. Ieri ho fatto un'ulteriore test. Attualmente uso questa configurazione per guidare il filamento dall'alto, verso il sensore di filamento e poi dentro l'estrusore (percorso in rosso)

IMG_20230923_121305.thumb.jpg.9c79f11f1aac14362598ad5d01d52880.jpg

Ieri ho provato il percorso verde (escludendo il PTFE bianco) ed il risultato sembra migliorato

IMG_20230923_122520.thumb.jpg.42ba93d432758e6b01aa5dd154e6f342.jpg

Il cubo sulla sinistra e' la prima prova, mentre quello sulla destra e' l'ultima. Sembra quindi che l'inserimento del tubo in qualche modo introduca degli attriti che si manifestano sulla resa. Qui posso provare a sostituire il tubo vianco con il capricorn e migliorare la curvatura per tenderla meno accentuata.

La prossima prova che intendo fare e' quella di sostituire il nozzle, magari si e' deformato, anche se e' uno swiss e l'ho montato un paio di mesi fa.......

Inviato

hmmm percorsi con tubi così lunghi mi hanno sempre fatto venire i brividi, è andare a cercarsi problemi dove non ce ne sono, ma capisco che la 5+ è fatta in questo modo, quindi a meno che non la trasformi in direct drive alternative non ne vedo. Certo meglio se il percorso che hai segnato in rosso lo elimini del tutto

  • Like 1
Inviato
  Il 23/09/2023 at 10:39, Killrob ha scritto:

Certo meglio se il percorso che hai segnato in rosso lo elimini del tutto

Expand  

Diciamo che attualmente e' la transizione per poi passare a direct. Per meglio illustrare la situazione, questa e' la mia postazione di stampa

IMG_20230923_124206.thumb.jpg.843eed88e813bc49da2788b5d0ec1190.jpg

Per facilitare montaggio e smontaggio delle bobine, ho realizzato due spooler sospesi (quadrato rosso) che alimentano appunto il percorso rosso della foto precedente. Sensore filamento ed estrusore sono posizionati nell'alloggiamento stock della Ender 5 Plus. Un'alternativa sarebbe quella di spostare entrambi sulla barra posizionata in verde ma richiederebbe un supporto piuttosto articolato con due soluzioni da testare:

1) mantenere l'estrusore in orizzontale, l'alimentazione del filamento con innesto vericale nel sensore di filamento ed una curva per innestarla nell'estrusore
2) matenere estrusore e sensore filamento in orizzontale e studiare un innesto verticale del filamento

Ora provo a migliorare l'innesto verticale addolcendo la curva e sostituendo il tubo con il capricorn. Se riesco a mantenere una qualita' accettabile terro' questa config altrimenti passo a quella in foto fino alla migrazione in direct

  • Like 1
Inviato

una cosa che non c'entra con il tuo problema. mi passeresti l'stl del supporto dei cuscinetti per le barre di Z? e mi diresti anche che cuscinetti hai usato? un mio amico ha la 5+ anche lui e suppongo potrà avere lo stesso problema di stabilità

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...