Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 27/09/2023 at 15:56, diciassette ha scritto:

Grazie.

Ho capito bene? Stampante spenta collegata solo con la porta USB al PC? L'alimentatore non ce l'ho.

Expand  

Si' corretto, cosi' vedi se e' un problema banale di alimentazione dalla stampante.

 

  Il 27/09/2023 at 15:56, diciassette ha scritto:

Se è così no, nulla. Nessun segno di vita.

Se accendo la stampante sento solo che il PC rileva il collegamento.

Expand  

Male.

Potrebbe essere solo il display pero': ha dato dei problemi in precedenza?

Se il PC rileva comunque la stampante prova a parlarci, tipo M503, oppure prova a lanciare una stampa. Magari e' solo il display...

Se la stampa e tutto il resto funziona stacca quel display.

Inviato (aggiornato)
  Il 27/09/2023 at 16:50, eaman ha scritto:

Se il PC rileva comunque la stampante prova a parlarci, tipo M503...

Expand  

Ci proverò, ma Il PC il classico segnale acustico di rilevamento di periferica USB lo faceva anche prima, quando di parlare con Repetier (Host) non ne voleva comunque sapere. Come prima anche adesso Repetier mi dice che la stampante è connessa, ma finisce tutto lì; cenni di vita niente.

Ho letto da qualche parte un termine, non ricordo bene ma dovrebbe essere qualcosa "brick", "bricking", o qualcosa del genere che indica una stampante andata in blocco.

Può trattarsi di questo?

Usarla come legna da ardere non si può, perchè inquina. Alternative?

Ciao, Luigi.

Modificato da diciassette
Inviato
  Il 27/09/2023 at 18:18, diciassette ha scritto:

Ci proverò, ma Il PC il classico segnale acustico di rilevamento di periferica USB lo faceva anche prima, quando di parlare con Repetier (Host) non ne voleva comunque sapere. Come prima anche adesso Repetier mi dice che la stampante è connessa, ma finisce tutto lì; cenni di vita niente.

Ho letto da qualche parte un termine, non ricordo bene ma dovrebbe essere qualcosa "brick", "bricking", o qualcosa del genere che indica una stampante andata in blocco.

Può trattarsi di questo?

Usarla come legna da ardere non si può, perchè inquina. Alternative?

Ciao, Luigi.

Expand  

Se non sei mai riuscito a gestirla via USB non' aggiornare il firmware via USB, usa la scheda SD.

Se il problema e' software puoi provare a ricaricare il firmware che usavi prima, usando la scheda SD, in teoria il bootloader dovrebbe caricarlo e nel caso si drovrebbe resettare la stampante. Prova a vedere se trovi un firmware 2.x .

Alla peggio se la scheda fosse veramente andata si cambia quella, mica si butta via la stampante.

Anzi per chi ne avesse bisogno segnalo questa in offerta, giusto per avere un backup.

  • Like 2
Inviato (aggiornato)
  Il 27/09/2023 at 19:39, eaman ha scritto:

Alla peggio se la scheda fosse veramente andata si cambia quella, mica si butta via la stampante.

Expand  

La trovo una buonissima idea.

La stampante mi servirebbe in tempi brevi per fare alcuni pezzi (ormai mi è diventata quasi indispensabile) e cambiare la scheda in blocco credo mi convenga.

Proverò a vedere se c'è come ricambio originale Geeetech. Sai dirmi se le schede nuove vengono vendute con il firmware già caricato? Come dire, sono "plug and play"?

Grazie. Luigi.

Modificato da diciassette
Inviato
  Il 28/09/2023 at 07:25, diciassette ha scritto:

Proverò a vedere se c'è come ricambio originale Geeetech. Sai dirmi se le schede nuove vengono vendute con il firmware già caricato? Come dire, sono "plug and play"?

Expand  

Devi chiederlo a Greetech se la compri da loro.

Comunque se la stampante ti e' indispensabile ti consiglio di comprarne una di scorta, capita spesso che stiano ferme.

Inviato

Dipende dalle schede. Magari sulla tua si puo' resettare la EPROM se ne ha una, oppure bisogna vedere se si puo' usare un programmatore specifico. Devi partire dal processore e poi vedere come funziona il boot.

  • Like 1
Inviato
  Il 28/09/2023 at 20:02, eaman ha scritto:

Dipende dalle schede. Magari sulla tua si puo'...

Expand  

Scusa se rispondo solo ora. Dalle ricerche che ho fatto in merito a problematiche simili, credo che la scheda sia andata in brick. Dato che il problema ora è molto diverso dal titolo iniziale credo sia meglio aprire una nuova discussione.

La intitolerò "scheda GT2560 in brick". Se vorrai seguirmi li, potrò spiegarmi un poco di più.

Ciao e grazie.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...