belcarlo Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Ho visto su amazon il PLA Meta di sunlu e ho dato un occhiata alle caratteristiche dichiarate https://www.amazon.it/SUNLU-Liquidità-Stampante-Precisione-Dimensionale/dp/B0B1ZX58DR/ref=sr_1_2_sspa?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=14CCVZE88SYAB&keywords=pla%2B+bianco&qid=1695802951&sprefix=pla%2B+bianco%2Caps%2C91&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1 volevo sapre se qualcuno lo ha già provato, sopratutto per la possibilità di carteggiarlo Ne vale la pena? Grazie Carlo B. Cita
Killrob Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 mai provato, sempre usato il pla normale di amazonbasic Cita
eaman Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Mai provato pure io, sorry. 6 ore fa, belcarlo ha scritto: sopratutto per la possibilità di carteggiarlo Cosa intendi? Anche gli altri PLA si possono carteggiare: questo e' stato fatto nel solito in PLA+. Cita
belcarlo Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 grazie per le risposte Per la carteggiatura a me bagnata o no viene sempre da schifo e ho rinunciato Ci sono trucchi sa sapere per questo? scusate se vado off topic Cita
eaman Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 14 minuti fa, belcarlo ha scritto: grazie per le risposte Per la carteggiatura a me bagnata o no viene sempre da schifo e ho rinunciato Ci sono trucchi sa sapere per questo? scusate se vado off topic Il trucco sarebbe usare una stampante a resina. Altrimenti l'unico trucco per la carteggiatura bagnata e' ovviamente usare della carta per bagnato e non una da poco per legno, partire con layer height bassa, usare un filler / resina / primer carteggiabile. Chiedi pure se vuoi... 2 Cita
belcarlo Inviato 27 Settembre 2023 Autore Inviato 27 Settembre 2023 grazie per adesso, quando avrò occasione ti chiederò Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.