Vai al contenuto

Primo layer irregolare e scarsa adesione su letto PEI


Vai alla soluzione Risolta da TheClue,

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 03/11/2023 at 20:30, TheClue ha scritto:

come diavolo lo regolo?

Expand  

Per livellare il letto basta livellare nozzle e piatto non c'entra quella misura. 🤔

Quella inclinazione in teoria entra in gioco sulla perpendicolarità selle stampe rispetto alla loro base ma 0,7 gradi mi sembrano comunque insignificanti.

 

Inviato (aggiornato)
  Il 03/11/2023 at 20:57, eaman ha scritto:
Expand  

Oddio...calcolare la skeweness sul piano YZ? Sembra complicato...

  Il 03/11/2023 at 21:18, Cubo ha scritto:

Per livellare il letto basta livellare nozzle e piatto non c'entra quella misura. 🤔

Quella inclinazione in teoria entra in gioco sulla perpendicolarità selle stampe rispetto alla loro base ma 0,7 gradi mi sembrano comunque insignificanti.

 

Expand  

Non sono al 100% sicuro. La mia trigonometria è parecchio arrugginita, ma se il piatto scorre su un piano non perfettamente collineare al nozzle (o meglio, perpendicolare all'asse Z), se io ho il nozzle a contatto al centro del piatto (dove ho la ghiera), sull'angolo posteriore dx mi trovo 120*sin(0,7°) = 1.4mm. E' giusto il mio ragionamento?

Poi quando uno livella su quattro punti ci sta che "stiracchia" il piatto e lo porta a contatto, ma il tema, mi viene da dire, è proprio non fare questo

Modificato da TheClue
  • Like 1
Inviato
  Il 03/11/2023 at 21:50, TheClue ha scritto:

Oddio...calcolare la skeweness sul piano YZ? Sembra complicato...

Expand  

Te non devi calcolare nulla, te fai la stampa e poi misuri, poi metti i valori che trovi nel firmware e' questo poi fa le sue proporzioni e aggiustamenti mentre stampa. L'ho fatto l'altro giorno per un errore di 0.4" pari a

xy_skew = 0.000708928353371782

 che tanto vale lasciarlo com'e', non lo chiamo neanche da gcode. Su Y non lo voglio manco sapere...

  Il 03/11/2023 at 21:50, TheClue ha scritto:

Poi quando uno livella su quattro punti ci sta che "stiracchia" il piatto e lo porta a contatto, ma il tema, mi viene da dire, è proprio non fare questo

Expand  

Auguri a farlo in hardware, cosa fai metti dei tiranti sugli assi verticali?

Inviato
  Il 03/11/2023 at 21:50, TheClue ha scritto:

E' giusto il mio ragionamento?

Expand  

Si giustissimo, ma a quel punto alzi di 1,4mm il letto da quel lato e sei apposto col livellamento.

Poi il piatto (e le stampe) saranno inclinate lungo z di 0,7 gradi ma io lo riterrei accettabile... 🤔

Inviato (aggiornato)
  Il 03/11/2023 at 23:07, eaman ha scritto:

Te non devi calcolare nulla, te fai la stampa e poi misuri, poi metti i valori che trovi nel firmware e' questo poi fa le sue proporzioni e aggiustamenti mentre stampa. L'ho fatto l'altro giorno per un errore di 0.4" pari a

xy_skew = 0.000708928353371782

 che tanto vale lasciarlo com'e', non lo chiamo neanche da gcode. Su Y non lo voglio manco sapere...

Auguri a farlo in hardware, cosa fai metti dei tiranti sugli assi verticali?

Expand  

Finchè si tratta di correggere i fuori squdro sul piano XY, misuro le diagonali e il gioco e' fatto. Ma questo e' un fuori squadro sul piano YZ che non mi fa proprio stampare il primo layer. E' come se qualcuno premesse con il dito sull'angolo posteriore destro del piatto. Non ho proprio idea di come misurare questo intervallo (che in teoria è di 1.4mm, ma in realtà non è precisamente così). In pratica, l'asse Z non è a 90° rispetto al piatto, ma 89.3° (o, equivalentemente, il piatto è 0.7° rispetto al pavimento).

Come risolverlo in hardware? Non ne ho la più pallida idea, questa stampante è un vero incubo :(. L'asse Y è montato con quattro viti giusto al centro del frame. Forse posso smontare tutto (che rottura) e mettere due rondelle...

  Il 04/11/2023 at 07:22, Cubo ha scritto:

Si giustissimo, ma a quel punto alzi di 1,4mm il letto da quel lato e sei apposto col livellamento.

Poi il piatto (e le stampe) saranno inclinate lungo z di 0,7 gradi ma io lo riterrei accettabile... 🤔

Expand  

Non è più possibile. Io non ho più la ghiera sotto l'angolo posteriore dx perché mi sono autocostruito il piatto con il livellamento a tre punti (fronte sx, retro sx, centro dx). Quando livello centro dx in modo da essere a contatto, mi trovo poi fronte-sx che segna e retro-dx che e' troppo alto).

Lezione imparata: super elegante l'idea del piatto ancorato a tre punti, ma su questa classe di stampanti con frame incerti....c'è da sudare...

ender 3 frame squadro.png

Modificato da TheClue
Inviato
  Il 04/11/2023 at 14:05, TheClue ha scritto:

Finchè si tratta di correggere i fuori squdro sul piano XY, misuro le diagonali e il gioco e' fatto. Ma questo e' un fuori squadro sul piano YZ che non mi fa proprio stampare il primo layer.

Expand  

Ma la mesh non te lo corregge?

  • Like 1
Inviato
  Il 04/11/2023 at 14:13, eaman ha scritto:

Ma la mesh non te lo corregge?

Expand  

Niet...forse è troppo e non riesce a compensarlo, o forse per come è messo il mio estrusore l'offset su Y e' troppo grosso e non riesce a pescare l'angolo...o forse devo fare una mesh piu' densa. Non saprei dirlo Fatto sta che non riesco a stampare il primo layer.

Se pensi che ho fatto tutto questo per avere un piatto migliore mi salta una scimmia in testa che non vi dico...

Inviato
  Il 04/11/2023 at 14:16, TheClue ha scritto:

Niet...forse è troppo e non riesce a compensarlo, o forse per come è messo il mio estrusore l'offset su Y e' troppo grosso e non riesce a pescare l'angolo...o forse devo fare una mesh piu' densa. Non saprei dirlo Fatto sta che non riesco a stampare il primo layer.

Se pensi che ho fatto tutto questo per avere un piatto migliore mi salta una scimmia in testa che non vi dico...

Expand  

Ok ma la mesh la puoi vedere? Ce l'hai quel dislivello copiato dal sensore?

Inviato
  Il 04/11/2023 at 14:19, eaman ha scritto:

Ok ma la mesh la puoi vedere? Ce l'hai quel dislivello copiato dal sensore?

Expand  

Si, questo si', il sensore vede il dislivello (anche se probabilmente non lo misura bene). E come ti dicevo il piatto risulta inclinato proprio come se stessi premendo con un dito sull'angolo.

Dovrei regolarmi la mesh a mano per compensare quel dislivello dici?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...