Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 12/11/2023 at 12:48, eaman ha scritto:

Ma non ha mica senso...

Cioe' tu la chiavetta la carichi su un PC giusto?

Expand  

No scusami mi son spiegato male, intendevo: inserisco la chiavetta nell'usb della scheda raspi/btt m8p, e lancio la stampa tramite klipperscreen.

Poi si probabile che come dici te, una volta che funziona tutto capiro' che non ha senso, e devo togliermi dalla testa di fare come sono abituato con marlin.

 

  • Like 2
Inviato
  Il 12/11/2023 at 11:56, dnasini ha scritto:

o ho fatto le mie prime prove ottenendo accelerazione 5000 e velocita' 200 su Ender 5 Plus. Ho impostato un cubo di calibrazione e ne ho fatto slicing a velocita' 150mm/s con scarsi risultati.... layer shift dal layer 3

Expand  

Niente da fare, la mia E5P non riesce a gestire accelerazioni oltre i 3000 😞 ho avuto layer shift con il cubo di calibrazione a velocita' 100mm/s con accelerazioni a 5000, 4000, 3500 e 3000.... torno alle mie impostazioni standard (acc=3000 speed=70mm/s)

Inviato
  Il 12/11/2023 at 13:36, dnasini ha scritto:

Niente da fare, la mia E5P non riesce a gestire accelerazioni oltre i 3000 😞 ho avuto layer shift con il cubo di calibrazione a velocita' 100mm/s con accelerazioni a 5000, 4000, 3500 e 3000.... torno alle mie impostazioni standard (acc=3000 speed=70mm/s)

Expand  

Suppongo tu abbia tirato quel che si poteva tirare e stretto quel che si poteva stringere.

Resta dare piu' volt ai driver dei motori, montare delle cinghie piu' grosse, togliere roba dalle parti in movimento.

Come si diceva altrove, anche pressure advance potrebbe mitigare un po' (se non mi confondo con linear advance).

Comunque la velocita' si potra' aumentare, quella e' questione di estrusione e raffreddamento.

Inviato
  Il 12/11/2023 at 13:42, eaman ha scritto:

Comunque la velocita' si potra' aumentare, quella e' questione di estrusione e raffreddamento.

Expand  

Diciamo che nn ne faccio una malattia, nn mi sarebbe dispiaciuto poterla aumentare ma nn e' che ci perdo il sonno 🙂

 

Inviato
  Il 12/11/2023 at 13:36, dnasini ha scritto:

la mia E5P non riesce a gestire accelerazioni oltre i 3000 😞

Expand  

Dovresti convertirla core XY 😬

 

Comunque segnalo, per chi avesse intenzione di passare a klipper da zero, il kit in offerta della BIQU che comprende:
- schermo 5/7"
- manta m4p / m5P /m8p
- 4/5/8 drivers TMC 2209
- CB1 (al posto del raspberry)

Lo avrei già preso al volo se non fosse che sto cercando di capire se supporta davvero l'high voltage o meno (cioè se posso dare 48v di input sui motori direttamente dalla scheda).
Sul sito danno solo informazioni parziali che però sembrano alludere positivamente a questa possibilità 🤔

(l'ho scritto più in dettaglio nell'altra discussione mia perché questa era ancora non disponibile)

Inviato (aggiornato)
  Il 12/11/2023 at 13:47, dnasini ha scritto:

Diciamo che nn ne faccio una malattia, nn mi sarebbe dispiaciuto poterla aumentare ma nn e' che ci perdo il sonno 🙂

 

Expand  

Be' il bello di quella stampante e' che fa buone layer lines, non spicca per velocita' a meno che non la stravolgi.

A volte mi vien voglia di comprare una di queste Neptune X, adesso provo a montare il doppio Z e asciugare il filamento...

Modificato da eaman
Inviato
  Il 12/11/2023 at 15:04, Killrob ha scritto:

ora mi sono documentato un po' meglio e penso di aver messo le macro giuste... credo almeno

Expand  

bene, ci sto sbattendo la testa anche io, nel senso che il sensore funziona correttamente, ho impostato una macro x il parcheggio delle testine (anche se nn funziona proprio benissimo) ma mi mancano le macro che gestiscono scarico e carico filamento, quelle dove le hai trovate?

Inviato
  Il 12/11/2023 at 15:23, dnasini ha scritto:

bene, ci sto sbattendo la testa anche io, nel senso che il sensore funziona correttamente, ho impostato una macro x il parcheggio delle testine (anche se nn funziona proprio benissimo) ma mi mancano le macro che gestiscono scarico e carico filamento, quelle dove le hai trovate?

Expand  

qui

https://github.com/Klipper3d/klipper/blob/master/config/sample-macros.cfg#L89-L115

e comunque con la macro che ho postato prima, la stampante si ferma, non parcheggia la testina ma si interrompe la stampa

ma ne ho trovata una più completa qui di macro per load/unload filament

https://github.com/jschuh/klipper-macros/blob/main/filament.cfg

  • Like 1
Inviato
  Il 12/11/2023 at 15:31, Killrob ha scritto:

ma ne ho trovata una più completa qui di macro per load/unload filament

https://github.com/jschuh/klipper-macros/blob/main/filament.cfg

Expand  

ho provato a configurare questa, nel senso che ho copiato tutto quello che c'e' nel link che hai girato ma continua darmi errore:

!! Error evaluating 'gcode_macro _load_unload:gcode': jinja2.exceptions.UndefinedError: 'extras.gcode_macro.GetStatusWrapper object' has no attribute 'gcode_macro _km_globals'

il sensore di filamento fa il suo dovere, rileva il fine filamento ma si incarta quando esegue la macro _load_unload e sinceramente nn ci sto capendo molto di sta macro 😭

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...