Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 02/06/2024 at 16:48, Cubo ha scritto:

Dovrei trovare qualcuno che ha la mia stessa versione di klipper e la mia stessa scheda (o stesso solo processore forse).

Expand  

Quindi praticamente chiunque abbia la tua scheda e sia su Klipper aggiornato.

  Il 02/06/2024 at 16:48, Cubo ha scritto:

E comunque se poi aggiorno è da rifare mi pare di capire...

Expand  

No il firmware del MCU si aggiorna molto raramente, io non ricordo di aver mai dovuto aggiornare.

 

  Il 02/06/2024 at 16:48, Cubo ha scritto:

Faccio prima a perdere mezzora e tentare comandi a caso finché nonr iesco a metterlo su una usb come l'ultima volta 😅

Expand  

Vabbe' ma le SD le avrai gia' ben usate nella tua vita con windows no?

E se te lo vuoi sentir dire: sbagli completamente candeggio. Queste cose le fai con Linux e non hai problemi posto che "non vuoi fare le cose a caso" 😉

 

  • Like 3
Inviato
  Il 02/06/2024 at 17:26, eaman ha scritto:

Vabbe' ma le SD le avrai gia' ben usate nella tua vita con windows no?

E se te lo vuoi sentir dire: sbagli completamente candeggio. Queste cose le fai con Linux e non hai problemi posto che "non vuoi fare le cose a caso" 😉

Expand  

Eh ma con Windows ho il mouse e basta trascinare.

Con Linux connesso col WiFi ho solo il prompt dei comandi (o come si chiama).

Poi non avendolo mai usato, tutti quei ls sudo copy mount ecc... Sono tutti nuovi per me.

Pensavo, a logica, bastasse fare "copy" e mettere due indirizzi, cosa altro potrà mai servire per copiare un file? Invece bisogna prima montare la usb non so neanche dove è poi fare copia... Boooh vabbè, son cose che se le sai sono facili, se non le sai ti tocca sbattere la testa... Io non le sapevo (e non so neanche quanto mi ricordo ora 😅)

Inviato
  Il 02/06/2024 at 17:37, Cubo ha scritto:

Eh ma con Windows ho il mouse e basta trascinare.

Expand  

Ah io l'ho detto varie volte: partite con una macchina virtuale, almeno avete il desktop.

  Il 02/06/2024 at 17:37, Cubo ha scritto:

Poi non avendolo mai usato, tutti quei ls sudo copy mount ecc... Sono tutti nuovi per me.

Expand  

Che ti posso dire: magari e' l'occasione buona per imparare un po' di informatica. Avevo postato qualche link, se vuoi li ripeto.

  Il 02/06/2024 at 17:37, Cubo ha scritto:

Pensavo, a logica, bastasse fare "copy" e mettere due indirizzi, cosa altro potrà mai servire per copiare un file?

Expand  

Serve il filesystem, senza quello dove copi? Poi bisogna smontarlo quando rimuovi fisicamente il block device. C'e' un motivo per cui non si usa windows per l'embedded: e' enorme e funziona a caso, non si puo' gestire da riga di comando.

In teoria potresti comprare un PC normale, installarci windows e farci girare un *killper: costerebbe 6x e consumerebbe 15x e si scasserebbe automaticamente ogni 6 mesi 😛 

...ma e' cosi' per tutte le cose: se uno ti dice che lui di v-ref non ne vuole sapere, che i cavi dei motori li attacca a corrente attaccata, grasso o frena filetti cosa possono essere, che le cinghie le tira come capita e l'estrusore pero' e' "il creality spider originale comprato da Aazon"... Che gli puoi dire?

Se ci tiene si mette li e impara altrimenti si compra una *Bambulab. IMHO il software e' il ~70% delle prestazioni di una stampante3d, ti piglio una macchina refurbished da 70e e te la faccio stampare a 200mm/s quando ci sono delle custom che costano 1.5k che stampano peggio (ringhing, VFA) di una Bambulab A1 mini, perche' stanno in mano a meccanici che si rifiutano di accettare che da 20 anni e' l'elettronica che comanda, e ci gira sopra il software.

Poi aspetta di vedere quando arriva l'AI nello slicer e nella stampante oltre a IS e pressure advance!

 

  • Like 2
  • 1 mese dopo...
Inviato

Sapete mica se c'e' qualche cabala per compilare Klipper per Arduino Nano 328p?

Mi si inchioda il compilatore perche' apparentemente prende troppa spazio il binario, che vorrebbe dire che e' proprio sminchiato il compilatore avr:

  Cita

/usr/lib/gcc/avr/5.4.0/../../../avr/bin/ld: address 0x800941 of out/klipper.elf section `.bss' is not within region `data'

Expand  

Leggo su google che c'e' gente che ha fatto un downgrade a Buster ma a me la cosa prende abbastanza male...

Inviato

Ora che ho finito di testarlo vi posso dire a cosa serve, a parte fare le luci led tamarra pilotate tramite Klipper...

Serve per fare la calibrazione di input shaper con  gli ADXL345, pero' per le cartesiane in cui ce ne vogliono 2, quindi tipo per me che ne ho 3 o 4 per montarli fissi ne avrei dovuto prendere 6-8. Ora quelli belli fighetti USB costano sui dieci euro l'uno mentre sfusi costano 6x 10e, che e' un decimo.

Sfusi in genere si attaccano via GPIO alla SBC oppure direttamente sulla scheda MCU se si puo', che in entrabi i casi e' una menata perche' sei legato a quelle, l'ideale sarebbe averli tutti per i cacchi loro e collegabili via USB cosi' potete scambiare MCU o host Linux e quelli restano indipendenti. Ma come detto USB costano...

Quindi io li ho attaccati a una Arduino Nano che fa da ponte USB su qualsiasi host Linux, e sulla Arduino ci gira direttamente Klipper:

[mcu arduino_nano_adxl]
serial:  /dev/serial/by-id/usb-1a86_USB2.0-Serial-if00-port0

[adxl345]
cs_pin: arduino_nano_adxl:PB2

[resonance_tester]
accel_chip: adxl345
probe_points: 115,115,30
min_freq: 25
max_freq: 80

Ora l'arduino e' la stessa per tutte le stampanti ma l'attaccate al bisogno a ogni singolo accelerometro, cosi' si spende 1/10 e tutte le macchine sono configurate allo stesso modo e si puo' smischiare tutte le schede perche' e' USB. Ah e sono piu' piccoli e leggeri.

Dho, sara' perche' dei rotoli di Arduino in casa da usare...

  • Like 1
  • Haha 1
  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ancora vivo questo thread?

Se vi capita di dover installare https://github.com/Frix-x/klippain-shaketune/tree/main su una installazione con multiple stampanti, sappiate che bisogna modificare 3 parametri nell'install:

https://github.com/Frix-x/klippain-shaketune/issues/66#issuecomment-2136361639

USER_CONFIG_PATH="${HOME}/Ender3_data/config"
MOONRAKER_CONFIG="${HOME}/Ender3_data/config/moonraker.conf"

    if [ "$(sudo systemctl list-units --full -all -t service --no-legend | grep -F 'klipper-Ender3.service')" ]; then printf "[PRE-CHECK] Klipper service found! Continuing...\n\n"

il terzo nel mio caso e': klipper-Ender3.service

per una istanza denominata Ender3

  • Like 2
Inviato
  Il 29/12/2024 at 15:35, eaman ha scritto:

E' una serie di tools per analizzare le prestazioni meccaniche delle stampanti.

Expand  

ahhhhh... ma sono fornite anche di chiavi a brugola e di cacciaviti a stella? ed intervengono spontaneamente quando trovano il difetto meccanico???? o si limitano a segnalarlo e poi ti dicono "arrangiati tu" ? 😄 😄 😄 😄 

  • Haha 4

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...