eaman Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Il 23/03/2025 at 16:52, Davest87 ha scritto: Sull'asse Y ho il letto di stampa che inizia a saltare gli step quando supero le accelerazioni di 4000mm/s2, se dovessi aumentare la Vref dello stepper avrei dei miglioramenti? Sarebbe meglio alleggerire mettendo un piatto PEI? Expand Si' e anche metterci dei dissipatori. Metti un PEI, costa 10e. Metti l'estrusore in direct drive. Qua' ci sono alcuni upgrade economici: https://print.piffa.net/ -------- Prima monti l'hardware, regoli corrente https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/articles/determining_motor_currents.html e velocita' https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/articles/determining_max_speeds_accels.html poi fai le calibrazioni della stampante poi fai i profili di stampa. Qua ci sono quelli di una Ender3 https://store.piffa.net/3dprint/ender/klipper/slicer_profiles/ che dovrebbe essere simile. 3 1 Cita
eaman Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo BTW: questo e' il vecchio thread di quando ho aggiornato quella stampante: 1 1 Cita
Davest87 Inviato Sabato alle 16:24 Inviato Sabato alle 16:24 Oggi volevo calibrare Input Shaping con ADXL345, ma quando digito ACCELEROMETER_QUERY continua a darmi Invalid adxl345 id (got ff vs e5). This is generally indicative of connection problems (e.g. faulty wiring) or a faulty adxl345 chip. I passaggi mi sembrano tutti giusti sia con Klipper che per la modalità SPI, tuttavia non ho segnale. Ho controllato diverse volte il cablaggio. Ho letto che i cavi possono dare problemi, sono così sensibili? I miei sono cavi Dupont economici presi su Aliexpress, ma ho provato la continuità con il tester e non ci sono interruzioni e il voltaggio è 3,3V. Ho anche provato ad avvolgerli a coppie come indica la guida di Klipper, ma senza successo. Idee o test che posso fare? Ho tanta vogli di buttare tutto dalla finestra. Cita
eaman Inviato Sabato alle 16:28 Inviato Sabato alle 16:28 Il 29/03/2025 at 16:24, Davest87 ha scritto: Invalid adxl345 id (got ff vs e5). This is generally indicative of connection problems (e.g. faulty wiring) or a faulty adxl345 chip. Expand Probabilmente sono sbagliati in PIN se le connessioni sono continue. Io il mio l'hi con i cavi dei servo e sono lunghi circa un metro. Cita
Killrob Inviato 9 ore fa Autore Inviato 9 ore fa il mio è collegato con cavo USB-c direttamente al raspy (che poi sarebbe il BTT CB1) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.