dnasini Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 16:43, EugenioCap ha scritto: dovrebbe essere compilato tramite Kiauh, giusto? e poi installato sulla sceda della stampante tramite usb o schedina di memoria, è corretto? Expand non lo compili da kiauh ma da linea di comando direttamente dal raspberry o similare. Come dice @eaman questo fw ha il solo compito di far parlare la scheda con Klipper e niente di piu', quindi la probabilita' di doverlo ricompilare e' molto scarsa L'upload avviene come un normale fw Marlin e dipende dalla scheda che intendi flashare Cita
EugenioCap Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Ah, dovrei solo individuare quale microcontrollore ha la scheda della stampante e cercare qualcuno che lo ha gia compilato, ok, grazie Cita
dnasini Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 17:04, EugenioCap ha scritto: Ah, dovrei solo individuare quale microcontrollore ha la scheda della stampante e cercare qualcuno che lo ha gia compilato, ok, grazie Expand ma scusami... che senso avrebbe cercarlo in giro e se ti va di sfiga che e' sbagliato ti manda la scheda in Brick? se hai gia' Klipper devi solo lanciare il comando make dopo aver configurato 3 parametri in croce dal menu' make-config...... Cita
eaman Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 17:18, dnasini ha scritto: ma scusami... che senso avrebbe cercarlo in giro e se ti va di sfiga che e' sbagliato ti manda la scheda in Brick? se hai gia' Klipper devi solo lanciare il comando make dopo aver configurato 3 parametri in croce dal menu' make-config...... Expand La differenza e' installare e tenere sull'host linux piu' di 1gb di build env, oltre al fatto che una *rpi e' lenta a compilare (ok che e' poca roba...). Ma non e' che devi necessariamente scaricarlo a random: io l'ho compilato sulla mia workstation in una macchina virtuale ma sulla Orange non tengo tutto il build env, mi rompe tenerlo pure sulla mia workstation tutta la roba per STM32. Cita
Killrob Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 16:32, eaman ha scritto: Io no, pero' a breve quando mi arrivano le schede nuove provero' a configurare quella della Ender dato che dovrebbe funzionare. Vi faccio notare che con una scheda + display ci potete pilotare anche altre stampanti, quindi fatevi due conti prima di inserire entrambe in un macchina. Per dire: il vostro smartphone e' wireless... Expand Il 17/11/2023 at 15:13, dnasini ha scritto: Domandona: Qualcuno di voi utilizza il display della stampante da quando e' passato a Klipper. Io l'ho configurato ma anche volendo risulta inutilizzabile, i menu' sono scarni, disposti male e proprio brutti a vedersi. Lo chiedo xche' cercando in giro praticamente nessuno ne parla e chi ne parla si limita a dire che si puo' configurare.... Detto questo, sto valutando di smontare il display della Ender 5 Plus e montarci, al suo posto, il raspi con monitor annesso, ma prima di partire con lo smontaggio e disegno del case, volevo sapere altri come si sono regolati Expand io ho collegato e sto usando anche il display della Ender 3... effettivamente è imbarazzante ma se devi fare qualche intervento al volo, tipo stoppare la stampa senza spegnere la stampante e non hai un tablet od un cellulare sottomano... il suo lavoro lo fa poi se non sbaglio @eaman mi disse che era possibile collegare il cellofono al raspi via USB, mi sbaglio? se non mi sbaglio mi piacerebbe approfondire la cosa Il 17/11/2023 at 16:43, EugenioCap ha scritto: Scusa ma non ho capito, intendo il firmware che dovrei installare sulla scheda della stampante che ora ha su Marlin, dovrebbe essere compilato tramite Kiauh, giusto? e poi installato sulla sceda della stampante tramite usb o schedina di memoria, è corretto? Expand ma io tutti i link in prima pagina nel primo post che li ho messi a fare????? 😄 https://klipper-italia.xyz/installazione-rpi/compilazione-firmware/ Il 17/11/2023 at 16:59, dnasini ha scritto: non lo compili da kiauh ma da linea di comando direttamente dal raspberry o similare. Come dice @eaman questo fw ha il solo compito di far parlare la scheda con Klipper e niente di piu', quindi la probabilita' di doverlo ricompilare e' molto scarsa L'upload avviene come un normale fw Marlin e dipende dalla scheda che intendi flashare Expand si che lo compili da kiauh, io l'ho fatto. poi se hai un controller che lo supporta attachi la usb e da kiauh selezioni "build and flash", se invece, come me hai una btt mini e3 v2 che non supporta quel tipo di flash, su kiauh selezioni solo "build" che ti crea un kilpper.bin, tu lorinomini in firmware.bin lo copi sulla TF e lo dai in pasto alla stampante... aspetti un minutino o anche 2 e hai il tuo firmware klipper sul controller Cita
eaman Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 18:24, Killrob ha scritto: possibile collegare il cellofono al raspi via USB, mi sbaglio? se non mi sbaglio mi piacerebbe approfondire la cosa Expand https://klipperscreen.readthedocs.io/en/latest/Android/ Se ti connetti via USB hai zero latenza, se usi il WiFi dipende da questo. Puoi anche dirottarlo sullo schermo del tuo PC con xtightvncviewer (bisogna abilitare il mouse input). 1 1 Cita
Killrob Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 18:37, eaman ha scritto: https://klipperscreen.readthedocs.io/en/latest/Android/ Se ti connetti via USB hai zero latenza, se usi il WiFi dipende da questo. Puoi anche dirottarlo sullo schermo del tuo PC con xtightvncviewer (bisogna abilitare il mouse input). Expand quindi posso collegare il cellofono via USB al raspi.... ok per quando arriverà la BTTPi, perché tanto il raspi che uso ora KlipperScreen non lo regge Cita
EugenioCap Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 17:18, dnasini ha scritto: ma scusami... che senso avrebbe cercarlo in giro e se ti va di sfiga che e' sbagliato ti manda la scheda in Brick? se hai gia' Klipper devi solo lanciare il comando make dopo aver configurato 3 parametri in croce dal menu' make-config...... Expand Purtroppo, per me sono proprio quei tre parametri (che ora non ricordo nello specifico) che non sono sicuro siano quelli giusti. Il link che ha messo Killrob l'ho visto ma in quel punto è generico, e nel file printer.cfg per la stampante dice solo: To use this config, the firmware should be compiled for the AVR atmega2560. Cita
dnasini Inviato 17 Novembre 2023 Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 18:24, Killrob ha scritto: si che lo compili da kiauh, io l'ho fatto. Expand Auz, questo nn lo sapevo..... in effetti io ho installato tutto e compilato e poi ho utilizzato kiauh per finalizzare, ecco xche' nn mi sono posto neanche il prob..... Il 17/11/2023 at 19:43, EugenioCap ha scritto: Purtroppo, per me sono proprio quei tre parametri (che ora non ricordo nello specifico) che non sono sicuro siano quelli giusti. Expand mmmm nn ricordo se hai menzionato che scheda hai Cita
Killrob Inviato 17 Novembre 2023 Autore Inviato 17 Novembre 2023 Il 17/11/2023 at 19:43, EugenioCap ha scritto: Purtroppo, per me sono proprio quei tre parametri (che ora non ricordo nello specifico) che non sono sicuro siano quelli giusti. Il link che ha messo Killrob l'ho visto ma in quel punto è generico, e nel file printer.cfg per la stampante dice solo: To use this config, the firmware should be compiled for the AVR atmega2560. Expand innanzi tutto che scheda hai? e che stampante è? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.