Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
  Il 11/12/2023 at 19:52, eaman ha scritto:

Si ma dovete guardare che kernel e quale stack grafico usate voi due, non e' mica questione di Klipper. Il kernel di Bookworm e' molto diverso da quello di Bullseye.

Expand  

e sono anche d'accordo, ma quelle sono le specifiche della BTT per i suoi prodotti, si presume che sappiano quello che scrivono in un manuale di istruzioni, d'altra parte il SO da mettere sulla BTTPi lo hanno fatto loro su base Debian. Non sono mica io che devo andare a vedere quale kernel hanno usato o perché a me funziona con una specifica e ad un altro, con lo stesso hardware, funziona con un altra specifica.

  • Like 3
Inviato

Tra l altro io non ho ancora capito perché si debba mettere quel 25 in più nel nostro caso.

Cioè cambia il nome dello schermo oppure è una specie di comando aggiuntivo? (curiosità)

Inviato
  Il 11/12/2023 at 20:05, Killrob ha scritto:

e sono anche d'accordo, ma quelle sono le specifiche della BTT per i suoi prodotti, si presume che sappiano quello che scrivono in un manuale di istruzioni, d'altra parte il SO da mettere sulla BTTPi lo hanno fatto loro su base Debian. Non sono mica io che devo andare a vedere quale kernel hanno usato o perché a me funziona con una specifica e ad un altro, con lo stesso hardware, funziona con un altra specifica.

Expand  

Se avete scaricato il sistema operativo fatto da loro e la documentazione dice di usare un tag piuttosto che un altro e' un errore loro, ma considera che l'ultima Debian e' uscita in estate ed e' cambiato il kernel, molta documentazione fara' riferimento a roba USB / seriali / grafica che magari ha nomi vecchi.

Poi io non so cosa sia il sistema che loro distribuiscono, nel senso se e' una Debian pura e una Armbian. Io ad es. quando posso uso Armbian e il kernel e' diverso.

Inviato
  Il 11/12/2023 at 20:20, Cubo ha scritto:

Tra l altro io non ho ancora capito perché si debba mettere quel 25 in più nel nostro caso.

Cioè cambia il nome dello schermo oppure è una specie di comando aggiuntivo? (curiosità)

Expand  

quel 25 dimezza la velocità di comunicazione fra la BTTPi e lo schermo, normalmente è impostato a 50000 con 25 messo li va a 25000.

  Il 11/12/2023 at 20:23, eaman ha scritto:

Se avete scaricato il sistema operativo fatto da loro e la documentazione dice di usare un tag piuttosto che un altro e' un errore loro, ma considera che l'ultima Debian e' uscita in estate ed e' cambiato il kernel, molta documentazione fara' riferimento a roba USB / seriali / grafica che magari ha nomi vecchi.

Poi io non so cosa sia il sistema che loro distribuiscono, nel senso se e' una Debian pura e una Armbian. Io ad es. quando posso uso Armbian e il kernel e' diverso.

Expand  

Ma io non mi devo mica preoccupare di queste cose come utilizzatore finale, io non so che kernel usano e nemmeno me ne deve importare, io so solo che mi sono dovuto trovare da solo la soluzione, gli ho anche mandato una mail alla quale non hanno ancora risposto.

Alla fine è questo che "frega" linux rispetto a windows, se una cosa in windows non funziona amen... lo sai e basta... ma su linux devi essere quasi un sistemista... e me lo hai appena confermato tu con quello che hai detto....

  • Like 2
Inviato (aggiornato)
  Il 11/12/2023 at 20:58, Killrob ha scritto:

Alla fine è questo che "frega" linux rispetto a windows, se una cosa in windows non funziona amen... lo sai e basta... ma su linux devi essere quasi un sistemista... e me lo hai appena confermato tu con quello che hai detto....

Expand  

Yeap...

E questo e' il motivo per cui hai Klipper su Linux e non su Windows: e' un sistema amichevole ma e' selettivo col le amicizie. Su Windows ce li hai i log da andare a vedere, il codice dove ti dice cosa combina e gli strumenti per farlo?

  Il 11/12/2023 at 20:58, Killrob ha scritto:

Alla fine è questo che "frega" linux rispetto a windows, se una cosa in windows non funziona amen...

Expand  

Ah be' allora! Che culo!

E comunque te non sei mica un "utilizzatore finale", te sei uno che ha modificato una macchina nata con un'altra configurazione assemblando pezzi "standard" generici e codice open source, se qualcuno vuole la pappa pronta c'e' il PAD 7 della BTT.

Modificato da eaman
Inviato
  Il 11/12/2023 at 21:08, Cubo ha scritto:

Allora non capirò mai la sintassi del 25 scritto attaccato al nome per impostare la velocità 😵‍💫🤯 vabbè

Expand  

Ma non e' mica sintassi: e' una opzione. Vuoi sapere cosa fa e come lo fa? Vuoi che te lo dica?

Inviato
  Il 11/12/2023 at 21:06, eaman ha scritto:

Yeap...

E questo e' il motivo per cui hai Klipper su Linux e non su Windows: e' un sistema amichevole ma e' selettivo col le amicizie. Su Windows ce li hai i log da andare a vedere, il codice dove ti dice cosa combina e gli strumenti per farlo?

Ah be' allora! Che culo!

E comunque te non sei mica un "utilizzatore finale", te sei uno che ha modificato una macchina nata con un'altra configurazione assemblando pezzi "standard" generici e codice open source, se qualcuno vuole la pappa pronta c'e' il PAD 7 della BTT.

Expand  

Io non sono uno che vuole la pappa pronta e penso di averlo dimostrato ampiamente, sono uno che con linux ci ha sempre "bazzicato" ma non sono addentro come te per esempio, in questo specifico caso google è stato molto mio complice per cercare qualcosa che assomigliasse al mio problema, poi è stato a me applicare e pesare e valutare ciò che è stato trovato da google ed applicarlo, con le modifiche del caso, per risolvere il problema, ma tu sei stato parecchio di aiuto ad esempio, indirizzandomi sul log di xorg, che io ricordavo vagamente dove lo andava a scrivere, e poi bastano altre poche cose, tipo sapere l'inglese, avere un po' di sale in zucca, e parecchia pazienza.

  Il 11/12/2023 at 21:08, Cubo ha scritto:

Allora non capirò mai la sintassi del 25 scritto attaccato al nome per impostare la velocità 😵‍💫🤯 vabbè

Expand  

quel parametro non è un nome, quello dice al SO che tipo e che velocità di comunicazione impostare per "colloquiare" con il monitor (eaman correggimi subito se ho scritto una castroneria)

  • Like 2
Inviato (aggiornato)
  Il 11/12/2023 at 21:48, Killrob ha scritto:

quel parametro non è un nome, quello dice al SO che tipo e che velocità di comunicazione impostare per "colloquiare" con il monitor (eaman correggimi subito se ho scritto una castroneria)

Expand  

Ma si', quello sara' una opzione in un file di configurazione che richiama un settaggio pre esistente. Ma non e' mica "sintassi", non e' un parametro, non e' che se tu ci metti tft35_spi29 va a 29.

Poi se no' datemi un link a quel file che ci guardo, oppure guardateci voi che io non so neanche che file e'...

Ad es:

/boot/config.txt

ci dovrebbero essere i parametri per passare la velocita' in MHZ al boot.

- https://github.com/bigtreetech/TFT35-SPI/tree/master/v2

Se e' questo che cercate.

Modificato da eaman
  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...